“In Altri Tempi e Luoghi”: corso di formazione teatrale per i ragazzi
Da settembre, presso il centro Asterix, inizierà il laboratorio condotto dall’associazione giovanile Trerrote e rivolto ai ragazzi della periferia est di Napoli.
Ieri, presso il centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, l’associazione giovanile Trerrote ha presentato, nell’ambito della rassegna “Giugno Giovani 2014” il corso gratuito di formazione teatrale “In Altri Tempi e Luoghi”. Il progetto, realizzato nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci-Associazione Nazionale Comuni Italiani, avrà inizio a settembre e sarà rivolto ai giovani dai 18 ai 23 anni al fine di creare un profilo di attore/educatore che sia in grado di utilizzare gli strumenti acquisiti in ambito teatrale e stimolare la nascita di una comunità giovanile territoriale.
Il laboratorio sarà condotto da Nicola Laieta e Antonello Todisco ma sarà arricchito dagli interventi di importanti personalità del teatro come Babilonia Teatri, Salvatore Cantalupo, Davide Iodice, Luciano Saltarelli, Francesco Saponaro, Marina Rippa, Roxy in the Box e Marco Zezza. «Il nostro compito – sottolinea l’Assessore alle Politiche giovanili Alessandra Clemente – è quello di fare in modo che i ragazzi di periferia non si sentano degli emarginati ed è proprio attraverso la cultura, lo stare insieme, il condividere un’esperienza comune che si riesce a rivalutare la periferia». E aggiunge: «Dobbiamo fare in modo che i ragazzi siano considerati una risorsa e non un problema».
Al termine dell’incontro illustrativo è stato messo in scena un estratto dello spettacolo Amaritudo Vitae. Me Sfasterio, liberamente ispirato all’opera di Annibale Ruccello, che ha visto coinvolti alcuni ragazzi dell’Associazione e in cui, in chiave ironica, si è posta l’attenzione sulla periferia e sui problemi ad essa relativi.
Giulia Esposito