Manlio Boutique

Continua la programmazione teatrale estiva di Napoli e provincia, tra nuovi spettacoli e ritorni della passata stagione. Ecco le anteprime di QuartaParete.

unnamedMontedidio
Quando:  8 luglio 
Luogo: Real Orto Botanico – rassegna Brividi d’Estate
Orario: 21
Autore: Erri De Luca
Interpreti: Nico Ciliberti e Rocco Zacagnini
Trama: Montedidio è un testo che racconta la magia del divenire. Il divenire della vita di un ragazzo che a tredici anni comincia a lavorare e si fa uomo.
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it;

 

noiNoi
Quando: 9 luglio 
Luogo: Real Orto Botanico – rassegna Brividi d’Estate
Orario: 21
Interpreti: Ramona Tripodi e Adriana D’Agostino
Trama: Una favola nera: la regina dei topi ha il suo trono su un monte di rifiuti e attende il ritorno dello “Sposo suo”. E poi c’è Perché, attende anche lei. Non sa cosa, forse semplicemente, che qualcosa cambi.
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it

 

unnamed (1)MEDITHÉA
Quando: 10 luglio
Luogo: Ex Libris – Palazzo Lanza Capua (CE) – nell’ambito della rassegna LEPAROLEPARLATE
Orario: 21
Interpreti: Francesca Rondinella (voce narrante e cantante) e Giosi Cincotti (voce musicante al Piano & Fisarmonica)
Trama: MediThèà: tra il mare e la terra, volgere nell’animo e guardare con meraviglia. Uno spazio creativo in cui la voce narrante e la musica tracciano un recinto emotivo fatto di immagini, suoni, racconti. È la via della parola che porta al canto. La voce si fa ponte.  Niente confini, latitudini, spazi temporali. Due anime mute e sonore, antiche e moderne, esoteriche e struggenti respirano erranti in onore del mare e dell’alchimia della scena.
Prenotazione obbligatoria: 0823 622 924 – 393 157 1655

 

unnamed (3)PHYSICAL ARTS & MUSIC JAM SESSION
Quando: 10 luglio
Luogo: Mostra D’oltremare
Orario: 21
Produzione: NeroSesamo ed Artefia
Ideato e curato da Luchino Lombardi
Interpreti: Chiara Borrelli, Enrica Sbordone, Francesco Magliocca, Gabriele Gigante, Gioia Spaziani, Luca Lombardi, Marcello Francolini, Mundu Rua, Noemi Perfetto, Simona Seraponte
Trama: Un’officina teatrale di sperimentazione e improvvisazione che sposa movimento e musica. Ad alternarsi sulla scena attori mimi che, accompagnati da musicisti, improvviseranno su alcuni temi stabiliti da un maestro di cerimonia, sorteggiati di volta in volta dal pubblico. Un appuntamento insolito e azzardato per dare vita ad una scena libera, tra ricerca e innovazione creativa, con il desiderio di riunire musicisti ed artisti di diversi orizzonti che abbiano un comune denominatore: emozionare dialogando tra suono e movimento. Nella seconda parte dell’evento, dopo l’esibizione dei professionisti, chi tra il pubblico lo desidera potrà iscriversi e lanciarsi nelle improvvisazioni partecipando alla jam session nella disciplina che vorrà (attori mimi o musicisti). L’esperienza é rivolta a professionisti, ma anche ad amatori e curiosi di ogni età!
Prenotazioni: 329 06 23 794

 

unnamed (4)Vacanze turche
Quando: 10 luglio 
Luogo: Real Orto Botanico – rassegna Brividi d’Estate
Orario: 21
Interpreti: Rosaria De Cicco, Cinzia Mirabella, Mario De Felice
Trama: L’universo femminile con tutti falsi miti che la società contemporanea impone. Uno spettacolo esilarante sulle le solitudini e le nevrosi delle donne.
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it

 

Giorgio-RosaIMPRO’
Quando: 11 luglio
Luogo: Mostra D’oltremare
Orario: 21
Interpreti: Giorgio Rosa, Grazia Longobardi, Mari Rinaldi, Mariadele Attanasio, Marianna Valentino, Pamela Losacco, Patrizio Cossa, Tiziano Storti
Trama: Il grande spettacolo di Improvvisazione Teatrale, che riunisce in sé il meglio dei più celebri format internazionali. Imprò mantiene il concetto della sfida teatrale di format già noti come il Match d’improvvisazione Teatrale e il Theatresports ma vi aggiunge molta più spettacolarità, una cornice frizzante e divertente, un Notaio ancora più puntiglioso e massima interazione con il pubblico. Ogni volta 2 squadre (compagnie) di improvvisatori cercheranno di aggiudicarsi il punteggio maggiore e quindi la vittoria, improvvisando su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. Un giudice di gara (notaio) aggiungerà delle limitazioni e/o difficoltà. Le improvvisazioni possono essere di più tipi: miste, sfide, jocker e short
La lunghezza di ogni improvvisazione può o meno essere determinata dal giudice prima dell’inizio oppure durante l’improvvisazione stessa. Alla fine di ogni improvvisazione il pubblico assegnerà 1, 3 o 5 punti ad ogni squadra, con appositi cartoncini. Nessuna squadra potrà cantare vittoria fino all’ultima improvvisazione perché il giudice di gara potrà infliggere delle penalità da 1 o 2 punti per condotta di gara scorretta e se la penalità è personale, l’improvvisatore sarà interdetto dalla scena per tutta la durata dell’improvvisazione successiva.
Prenotazioni: 329 06 23 794

 

unnamed (5)ViaggioinDuo
Quando: 11 luglio
Luogo: Catacombe di San Gennaro – Basilica di San Gennaro extra moenia – nell’ambito della rassegna “LUX IN TENEBRIS”
Orario: 20:30
Produzione: ntS’ | Nuovo Teatro Sanità in collaborazione con La paranza
VIAGGIOINDUO meets friends concerto con piccola orchestra concerto di Mariano Bellopede, pianoforte  Carmine Marigliano, flauto Davide Esposito cajon
Trama: La rassegna Lux in Tenebris persegue l’11 luglio con un appuntamento musicale, il concerto jazz di piano e flauto di Mariano Bellopede e Carmine Marigliano, che attenderanno i visitatori delle Catacombe di San Gennaro presso la Basilica di San Gennaro extra moenia, per concludere il percorso artistico di Lux in Tenebris con un viaggio nel jazz partenopeo tra ritmiche sudamericane e melodie mediterranee, ostinati quasi contemporanei ad aperture quasi pop. Il progetto musicale ViaggioinDuo, inizialmente incentrato sulla rielaborazione dei brani di Astor Piazzolla, si è pian piano evoluto verso sonorità differenti, con brani inediti e composizioni originali. Un viaggio appunto, inaspettato e imprevedibile. Nell’occasione del concerto presso le Catacombe di San Gennaro, il duo presenterà i propri brani con l’accompagnamento di una piccola orchestra.
Prenotazione obbligatoria: 081 744 3714 – 339 666 6426 – info@paleocontemporanea.it

 

unnamed (7)Andar per fantasmi
Quando: 11 e 12 luglio 
Luogo: Real Orto Botanico – rassegna Brividi d’Estate
Orario: 21
Autrice: Matilde Serao
Interpreti: Marianita Carfora, Andrea de Rosa Fabiana Diana, Peppe Papa, Marco Palumbo
Trama: Sulle note di antiche canzoni accompagnati da una compagnia di guitti d’altri tempi si può davvero partire per viaggio immaginario tra ombre storie e leggende perse nella nebbia del passato.
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it

 

ferro1La scampagnata dei tre disperati
Quando: 11 e 12 luglio
Luogo: Teatro Il Primo – rassegna Il Primo sotto le stelle
Orario: 21
Autore: Antonio Petito
Interpreti: Rosario Ferro, Aurelio De Matteis, Anna D’Amato, Pino Pino, Paola Mirisciotti
Regia: Rosario Ferro
Trama: Tre nullatenenti si incontrano per caso. L’unico pensiero che li accomuna è la fame! Decidono, perciò, di tentare l’impossibile: entrare in una trattoria e mangiare a sbafo! Ma l’oste non sembra molto d’accordo. Lo spettacolo campione di incassi di questa stagione affidato all’estro comico di Rosario Ferro.
Prenotazioni ed informazioni: segreteria@teatroilprimo.it – 3428306707 – www.teatroilprimo.it

 

unnamed (8)Il testamento di pietra
Quando: 12 luglio e 9 agosto
Luogo: Museo Cappella Sansevero
Orario: ore 19 e ore 20
Produzione: Associazione Culturale Nartea
Autore: Febo Quercia
Interprete: Antonio Perna, Valerio Gargiulo e Andrea Fiorillo
Trama: Il percorso teatralizzato, attraverso monologhi e dialoghi, farà rivivere la figura del principe Raimondo Di Sangro, insieme ad altre importanti personalità legate alla storia del Museo, esaltandone la genialità e il modo di schernire l’ignoranza, senza tralasciare le leggende che da sempre lo riguardano. Un vero e proprio viaggio nel passato, tra mistero e alchimia, racconti e studi scientifici, attraverso quella ragione che permette all’uomo di raggiungere il disinganno e liberarsi dalle false verità. Gli ospiti parteciperanno alla “lotta” fra il genio di un uomo e l’ignoranza dei più, nel coinvolgente format teatralizzato di NarteA.
Prenotazione obbligatoria: 380 904 99 09333 549 67 08

 

unnamed (10)HAROLD
Quando: 12 luglio al tramonto
Luogo: Vesuvian Institute
Interpreti: Giorgio Rosa, Mari Rinaldi, Mariadele Attanasio, Marianna Valentino, Patrizio Cossa, Tiziano Storti
Trama: Spettacolo di “Long Form”, format di origine anglosassone che prevede la costruzione di storie improvvisate di ampio respiro. In particolare “Harold” inizia con un suggerimento del pubblico, solitamente una frase o una parola. Le diverse improvvisazioni, che si sviluppano in parallelo ed indipendenti tra loro, contengono elementi comuni, perché nate dal medesimo suggerimento. Si alternano, si intersecano e confluiscono in un unico grande sviluppo del tema dato. Caratteristiche forti del lavoro sono, l’utilizzo e l’associazione di differenti linguaggi teatrali, dal naturalistico, all’onirico, al poetico, al cantato, all’espressione corporea.
Prenotazioni: 329 06 23 794

unnamed (11)È tempo di incantesimi
Quando: 12 luglio
Orario: 21
Luogo: Domus Ars
Interpreti: Anita Pavone, Tiziana Tirrito, Margherita Romeo, Roberto Cervone, Guido Lotti e con Voce Giovanna Panza, Violino Pasquale Nocerino, chitarra Edo Puccini
Coreografie e danza Simona Perrella
testi originali e adattamenti: Giuseppina Dell’Aria, Cristiana Buccarelli, Barbara Risi, Guido Liotti, Anita Pavone, Tiziana Tirrito
scenografie Bruno De Luca
assistenza alla regia Anita Pavone
costumi ARADIA
Trama: Si tratta di una performance teatrale articolata e contaminata con varie forme espressive e con musica dal vivo: in particolare si assisterà ad alcuni dei più antichi rituali pagani concernenti la magia, sulla base degli incantesimi e delle leggende di un’antica tradizione orale italiana, che Charles Godfrey Leland riporta nel suo manoscritto “Il Vangelo dell Streghe” (1886).
Info: losguardochetrasforma@gmail.com – 392 686 60 64. Per prenotare: infoeventi@domusars.it – 081 342 56 03

 

unnamed (12)JAMES BOND CONCERT SHOW: FOREVER BOND
Quando: 14 luglio 
Luogo: Real Orto Botanico – rassegna Brividi d’Estate
Orario: 21
Interpreti: Michelangelo Iossa, Fabrizio Fedele, Nanà (Fabiana Martone), Sabba (Salvatore Lampitelli), Roberto Giangrande, | Sasà Priore, Ciro Ciotola
Trama: Uno spettacolo musicale che rende omaggio al mito‐007 attraverso poco meno di 20 canzoni tratte dalle colonne sonore dei film dedicati all’agente segreto più famoso di sempre.
Info e prenotazioni: 081 542 20 88 –  info@ilpozzoeilpendolo.it

Gabriella Galbiati

Print Friendly

Manlio Boutique