Manlio Boutique

C’è tempo fino al 13 luglio per presentare la domanda per il concorso giunto alla sua IV edizione e rivolto al teatro d’innovazione, alla danza e alla performing art. 

Festival troia teatro-2IV Edizione Premio Eceplast alla ricerca drammaturgica e alla valorizzazione culturale della città di Troia: “dalla perturbazione all’armonia”

Il *Festival *Troia *Teatro è organizzato dall’U.G.T. (Unione Giovanile Troiana), A.c.t! Monti Dauni Associazione Culturale & Turistica e Teatri35 Ass. Cult. Teatrale, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Troia.
All’interno del programma del Festival l’organizzazione promuove per il quarto anno, con il contributo dell’azienda ECEplast, una sezione di concorso che ha la finalità di valorizzare il lavoro di artisti e compagnie emergenti e indipendenti che operano nel teatro d’innovazione, nella danza contemporanea e nella performing art.
Questa edizione del concorso vede la collaborazione attiva di altre tre realtà attive nell’ambito teatrale nazionale che da anni sono vicine al Festival Troia Teatro: La Bottega degli Apocrifi (Teatro Lucio Dalla di Manfredonia – FG), Mutamenti Teatro (Teatro Civico 14 di Caserta) ed il C.R.E.S.T. di Taranto.

Sono ammessi a concorrere performances e spettacoli di diverso genere.

Il Festival Troia Teatro per l’edizione 2014 riflette sul tema del Movimento.

“ Ci sono due tipi di mondi possibili in cui l’esperienza estetica non avrebbe luogo. In un mondo di mero flusso, il mutamento non sarebbe progressivo; non si muoverebbe verso la conclusione. Non ci sarebbero stabilità e quiete. Egualmente, però, è vero che un mondo compiuto, finito, non avrebbe elementi di incertezza e di crisi e non offrirebbe opportunità per una soluzione. Dove ogni cosa è già compiuta non c’è compimento. Ci prefiguriamo con piacere il nirvana e una paradisiaca felicità uniforme solo perché li proiettiamo sullo sfondo del nostro mondo presente ricco di pressioni e conflitti. È perché il mondo concreto, quello in cui viviamo, è una combinazione di movimento e punti di vertice, di fratture e ri-unificazioni, che l’esperienza di una creatura vivente può essere dotata di qualità estetica. L’essere vivente ricorsivamente smarrisce e ristabilisce l’equilibrio con il suo ambiente circostante. Il momento di passaggio dalla perturbazione all’armonia è il momento di una vita più intensa.” (Da “Arte come Esperienza” di John Dewey).

Inteso come alterazione, come relazione di continuità, come causa del mutamento, come crescita incessante o come semplice moto, il movimento è sempre un progredire: è l’incedere continuo di chi ricerca, di chi attinge al passato e reinventa il presente.

Il movimento è condizione necessaria all’ esperienza e all’arte: è la condizione della vita, continuo fluire, storia in divenire. È parola scritta e intonata, è la danza, è l’azione.

Il movimento diviene pertanto motore necessario alla ricerca artistica, quel cambiamento dinamico e perdurante di forme e linguaggi necessario per produrre le proprie visioni e per confrontare i processi creativi.

Per l’artista/compagnia il teatro, la danza, le arti visive potranno essere, a vario titolo e secondo modalità espressive proprie, degli strumenti con cui comunicare la propria ricerca.

Il Concorso riserva particolare attenzione alle produzioni realizzate con budget ristretto, ponendosi l’obiettivo di contribuire alla loro visibilità attraverso il conferimento del Premio previsto.

Il Concorso si articola in tre fasi: selezione delle opere che concorrono al Premio, presentazione pubblica delle opere finaliste, proclamazione e premiazione dell’opera vincitrice. 

REQUISITI DI AMMISSIONE

1. La selezione è destinata ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti che operano con finalità professionali nel teatro contemporaneo, nella danza, nella musica e nella performing art, che abbiano prodotto o stiano per produrre un nuovo lavoro. Per nuovo lavoro si intende uno spettacolo presentato al pubblico non prima del 2013. Lavori realizzati in periodi precedenti saranno esclusi dalla selezione 2014.
2. Sono ammesse tutte le forme di espressione artistica che indagano il corpo umano: spettacoli dal vivo, performance, teatro, danza, musica, installazioni, video e arti visive, di autori italiani o stranieri, con testi editi o inediti purché siano risolte tutte le questioni legate al diritto d’autore*.

ISCRIZIONE DELLE OPERE

3. Le opere che intendono partecipare al Concorso *Festival *Troia *Teatro 2014 dovranno pervenire entro e non oltre il 13 luglio 2014 secondo le modalità di iscrizione qui sotto indicate.
4. Gli Artisti/Compagnie dovranno compilare e spedire Scheda di Iscrizione (Allegato 2) per mezzo mail al seguente indirizzo: lascrofadoro@gmail.com.
5. Non è previsto l’invio di materiale cartaceo.

SELEZIONE DELLE OPERE

6. La selezione delle opere ammesse alla fase finale del Concorso avverrà sulla base della corretta documentazione inviata e della qualità artistica che la Direzione del Festival attribuirà alle opere visionate in digitale.
7. Al termine della procedura di selezione prevista per il 13 luglio 2014, il Festival contatterà (via mail e telefonica) gli artisti/compagnie finalisti ammessi al Premio.
8. ll Festival pubblicherà successivamente gli spettacoli selezionati.
9. Qualora la Direzione Artistica, a suo insindacabile giudizio, non ritenesse alcuna delle opere pervenute meritevole del Premio, questo non verrà assegnato e il concorso *Festival *Troia *Teatro – Premio Eceplast sarà annullato.
10. Il calendario completo con le date di rappresentazione degli spettacoli finalisti sarà fornito agli artisti/compagnie selezionati entro il 20 luglio 2014.

* Il permesso generale di rappresentazione (compagnie professionali) e, in caso di repertorio estero, il permesso di utilizzazione dell’opera (compagnie amatoriali) sono subordinati all’autorizzazione del Concessionario avente diritto.

Informazioni e richieste c/o Ufficio Permessi Direzione Generale SIAE – Sezione DOR 

GIURIA

11. Al termine del Concorso, la Giuria sarà chiamata a decidere l’opera vincitrice.
12. Il verdetto della Giuria è insindacabile.
13. La Giuria del Concorso sarà comunicata entro il 20 luglio 2014.

CONCORSO

14. Gli spettacoli prescelti saranno presentati nei giorni del *Festival *Troia *Teatro 6 agosto – 9 agosto 2014.
15. La durata degli spettacoli non dovrà superare i 60 minuti.
16. Le eventuali spese di viaggio a/r, sono a carico dei partecipanti.
17. Ai gruppi selezionati verrà garantito l’alloggio per il giorno della rappresentazione.
18. Gli artisti dovranno far riferimento alla scheda tecnica allegata al presente bando. Qualsiasi materiale tecnico aggiuntivo dovrà essere reperito dell’artista/compagnia.
19. L’ufficio stampa, diffusione e promozione dell’evento, saranno curati dal *Festival *Troia *Teatro.

PREMIO

20. Il Premio per l’opera vincitrice del Concorso verrà conferito il giorno finale del festival e consegnato direttamente al/alla regista o, in sua assenza, a persona da lui/lei delegata.
21. Per il Concorso *Festival *Troia *Teatro – Premio Eceplast, verrà conferito un premio dal valore di 1.500,00 euro*.
22. Tra i 6 finalisti verranno selezionati spettacoli che saranno inseriti nella stagione teatrale del Teatro Lucio Dalla di Manfredonia e del Teatro Civico 14 di Caserta, secondo le condizioni previste dai rispettivi teatri.
23. l’artista/compagnia vincitrice sarà tenuto a scrivere su tutti i materiali pubblicitari la dicitura: “vincitore del premio Festival Troia Teatro – ECEplast“. 

* Sarà stipulato un contratto di coproduzione tra il Festival e la compagnia vincitrice. Il contributo sarà consegnato all’artista/compagnia dietro consegna di regolare fattura. L’importo si intende al lordo dell’iva.

Allegato 1 / SCHEDA TECNICA

SPAZIO:
– Gli spettacoli si svolgeranno all’aperto (in una corte)
– Non è previsto né palco né pedana
– Larghezza dello spazio dedicato alla messa in scena: 6m.
– Profondità dello spazio dedicato alla messa in scena: 4m.
– Montaggio 30 minuti
– Smontaggio 30 minuti
– Graticcia: non è presente, i fari saranno posizionati su un ring metallico o su delle piantane

MATERIALI AUDIO:

– 02 diffusori casse amplificate
– 01 Lettore CD
– 01 Mixer audio
– Cavi audio e di alimentazione necessari

MATERIALI LUCI:

– 08 PC Teatrali 1000W con bandiere e TG
– 06 Canali dimmer 2,5 Kw
– 01 Consolle Regia 12
– Cavi adeguati alle dimensioni dello spazio
– Lampade di scorta
– Luci per regia 

Allegato 2 / SCHEDA D’ISCRIZIONE

Il/La Sottoscritto/a
Nome artista / Compagnia
Nazionalita’
Residente in
Citta’
n. persone partecipanti (da ospitare durante il festival)

CHIEDE

di partecipare al Concorso *Festival *Troia *Teatro 2014 – Premio Eceplast
Fornisco di seguito i miei contatti per eventuali e future comunicazioni inerenti la presente domanda.
Telefono email riferimanto web
Allego alla presente scheda d’iscrizione:

– curriculum aggiornato dell’artista e/o di ogni singolo elemento della compagnia

– dossier sullo spettacolo contenente crediti, spiegazione e note di regia (max 3000 caratteri formato word)

– motivazioni sull’attinenza dello spettacolo con il presente bando di concorso (max 3000 formato word)

– collegamento digitale con un sito in cui sia possibile vedere un video

– 2 foto a media risoluzione in formato jpeg tra 300 e 500 kb

Info: www.troiateatro.it – lascrofadoro@gmail.com

Print Friendly

Manlio Boutique