Manlio Boutique

Lo spazio teatrale di Fuorigrotta da stasera inaugura la sua seconda stagione con spettacoli di giovani compagnie e artisti affermati.

unnamed (23)Il teatro giova gravemente alla salute! Questo è lo slogan che il Te. Co. – Teatro di Contrabbando, sito in via Docleziano, ha scelto di utilizzare per darsi forza e per presentare il suo nuovo anno di programmazione che si concluderà a fine maggio. Si tratta della seconda stagione che il giovane gruppo ha organizzato, proponendo tre tipi diversi di abbonamenti per i loro spettatori ed una serie di spettacoli molto diversi tra loro.

In cartellone, infatti, ad alternarsi messinscene che hanno avuto successo lo scorso anno, come Quel che resta della guerra di Raffaele Bruno (dal 24 al 25 ottobre); Radio Libertà de La Carrozza d’Oro (dal 29 al 30 novembre); Piccole donne nell’adattamento di Ferdinando Smaldone, in scena il 19 e 20 dicembre; La solitudine si deve fuggire di Manlio Santanelli con Federica Aiello(17 e 18 gennaio), ma  anche nuove produzioni tra cui, dal 12 al 14 dicembre, P.I.A. – Il principio di indeterminazione di un’anima scritto e diretto da Bruno Barone, e dal 9 all’11 aprile Scarrafunera – poemetto lurido/iastemma cantata di Cristian Izzo con Diego Sommaripa e Luigi Credendino che prende ispirazione da un componimento di Salvatore Di Giacomo.

Quattro, invece, gli spettacoli nuovi che il gruppo del Te.Co. proporrà ai suoi spettatori: Purosangue di Alessandro Palladino che andrà in scena dall’8 al 9 novembre; Il Funambolo di cui Francesca Romana Bergamo cura adattamento e regia, in programma dal 30 gennaio al 1 febbraio; L’unna du mari da Il marinaio di Pessoa e la cui ripresa teatrale verrà curata da Ciro Pellegrino dal 13 al 15 marzo; infine, dal 22 al 24 maggio, debutterà Nonsense a Nord del Tamigi di Valerio Bruner, per la regia di Palladino e per la cui realizzazione saranno coinvolti tutti i membri dello spazio di Fuorigrotta.

In cartellone anche rappresentazioni che toccano tematiche di impegno civile e sociale, Ad un passo dal cielo (W LA MAFIA) di Aldo Rapè previsto dal 14 al 15 febbraio, e appuntamenti musicali.

"I contrabbandieri"

“I contrabbandieri”

Il tutto senza dimenticare la filosofia che il Te. Co. ha scelto di sposare, ovvero quella di offrire spazio a chi ha difficoltà ad trovarlo e a chi vuol “contrabbandare la propria arte”. Non a caso la stagione porta di nuovo il nome di Voci di Contrabbando per sottolineare che si vuol dare opportunità a chi vuol far sentire il proprio messaggio.

Si parte ufficialmente stasera con Resistenza Teatro che presenta A’ Chiena, scritto a quattro mani da Ivan Scherillo e Diego Sommaripa, con lo stesso Sommaripa, Pippo Cangiano, Francesca Bergamo e Marcello Cozzolino. Lo spettacolo affronta lo scottante tema della malavita organizzata che si scontra con la diffusione della mafia cinese nel nostro territorio.

Per quanto riguarda i corsi teatrali, i Contrabbadieri ospiteranno nella loro struttura: un laboratorio di avviamento al teatro per ragazzi dai 6 ai 16 anni a cura di Olimpia Panariello ogni martedì da ottobre a maggio; un seminario annuale diretto da Giovanni Meola che si svolgerà di mercoledì; uno stage diviso in due moduli per attori professionisti sempre curato da Meola che si terrà il 10 e l’11 gennaio e il 2 e il 3 maggio.

 Gabriella Galbiati

Qui la stagione completa di Voci di Contrabbando 2014/2015:

11-12 Ottobre
‘A CHIeNa
di Scherillo – Sommaripa, regia Diego Sommaripa
Resistenza Teatro

17-18-19 Ottobre
Negli occhi di Eva
di D’Amato – Manucuso – Ryuk, regia Gianni D’Amato
Le Ombre Teatro

24-25 Ottobre
Quel che resta della guerra
testo e regia di Raffaele Bruno
Delirio Creativo

31 Ottobre 1 Novembre
Napoletani Di…versi
adattamento e regia di Roberto Giordano

8-9 Novembre
Purosangue
testo e regia Alessandro Palladino
Te.Co. – Teatro di Contrabbando

21-22 Novembre
Le avventure delle SuperSisters
di Las Enclownadas-Fois, regia Las Enclownadas
Las Enclownadas

29-30 Novembre
Radio Libertà
di Alfredo Giraldi, regia Luana Martucci
La carrozza d’oro

12-13-14 Dicembre
P.I.A. Il principio d’indeterminazione di un’anima
testo e regia Bruno Barone
Braveman Production

19-20 Dicembre
Piccole Donne
adattamento e regia di Ferdinando Smaldone
Teatro Rostocco

(*circuito UnderTheater e Aderenze Teatrali)

3-4 Gennaio
A piedi nudi nel parco
adattamento e regia di Giuseppe Fiscariello
GAG Produzioni

17-18 Gennaio
La solitudine si deve fuggire
di Manlio Santanelli, regia di Fabio Cocifoglia
con Federica Aiello

30-31 Gennaio e 1 Febbraio
Il Funambolo
adattamento e regia di Francesca Romana Bergamo
Te.Co. – Teatro di Contrabbando

(*abbonamento Undertheater – Teatri in Movimento)

6-7 Febbraio
LUZ – All’ombra di un ideale
di Fabio Pisano, regia Pisano – Casertano
Muricena

14-15 Febbraio
Ad un passo dal cielo ( VIVA LA MAFIA)
di Aldo Rapè, regia Nicola Vero
Prima Quinta

28 Febbraio e 1 Marzo
Anniversari di Matrimonio
testo e regia di Crescenzo Autieri

(*circuito Aderenze teatrali)

7-8 Marzo
Lo specchio di Adriano
adattamento e regia Arnolfo Petri
Teatro Il Primo

13-14-15 Marzo
L’unna du mari
da Il marinaio di Pessoa
adattamento e regia di Ciro Pellegrino
in collaborazione con Te.Co.- Teatro di Contrabbando

27-28-29 Marzo
Il canto del cuculo
testo e regia di Andrea Cioffi
Incompiuti

9-10-11 Aprile
Scarrafunera – poemetto lurido/iastemma cantata
testo e regia di Cristian Izzo
La Compagnia del Futuro

18-19 Aprile
Caligola
adattamento e regia di Ivano Bruner e Claudia Pesapane

25-26 Aprile
Matrimoni – Scherzi comici da Anton Cecov
regia Gigi Savoia
Arcas Teatro

(*circuito Undertheater)

8-9-10 Maggio
Henriette, non è un gioco
di Biagio Buonomo, regia Davide Ciaramella
Hora Secunda

15-16 Maggio
Erostrato
da Il Muro di J. P. Sartre
adattamento e regia Lucio Colle
Area Ricerche Teatrali Indipendenti

22-23-24 Maggio
Nonsense a Nord del Tamigi
di Valerio Bruner, regia Alessandro Palladino
Te.Co. Teatro di Contrabbando

Te. Co. – Teatro di Contrabbando
via Docleziano n. 316 – Napoli (Fuorigrotta)
Info e prenotazioni: 334 214 2550 – teatrodicontrabbando@gmail.com – www.teatrodicontrabbando.com

 

Print Friendly

Manlio Boutique