Manlio Boutique

QuartaParete diventa media partner del nuovo progetto di Teatro in Fabula dedicato alla figura del teologo tedesco, e da oggi inizierà a raccontare il percorso che condurrà al debutto.

64831_119978991393515_2137536_nUna importante collaborazione si appresta ad iniziare per il nostro giornale: QuartaParete sarà media partner del progetto Le 95 tesi – Una storia di Lutero che verrà realizzato da Teatro In Fabula nell’ambito del progetto “Napoli Città Giovane: i giovani costruiscono il futuro della Città”, promosso dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione e realizzato nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Teatro in Fabula è una giovane compagnia napoletana fondata nel 2010 da cinque attori  – Raffaele Ausiello, Giuseppe Cerrone, Stefano Ferraro, Aniello Mallardo e Antonio Piccolo – che si è fatta conoscere in questi anni per i suoi lavori realizzati in ambito teatrale con successo sia di pubblico che di critica, tra questi Un dramma, Due Fratelli, Il povero Piero e Serafino Gubbio Operatore.

QuartaParete accompagnerà il cast durante tutto il percorso che porterà all’allestimento dello spettacolo., presentando sondaggi inerenti alla figura di Lutero e alla trasposizione teatrale e realizzando un reportage delle prove aperte in programma dal 10 al 19 novembre, dalle 10.30 alle 13.30, presso il centro giovanile Asterix (Via Domenico Atripaldi 52) di San Giovanni a Teduccio, Na.

Sul sito della compagnia è già attivo un blog, “I diari di Lutero” (questo link http://www.teatroinfabula.it/category/i-diari-di-lutero/), dedicato al progetto teatrale che è stato inaugurato il 31 ottobre 2014, una data non scelta a caso in quanto proprio il 31 ottobre del 1517 frate Martino Lutero affisse le 95 tesi, un elenco di proposizioni che, dal paesino di Wittenberg in Germania, fece il giro del mondo provocando conseguenze determinanti per la storia dell’Europa e da cui per convenzione si segna l’avvio della Riforma protestante.
L’obiettivo del nostro giornale sarà quello di lavorare in sinergia con la compagnia per descrivere il “dietro le quinte” del progetto teatrale fino alla messinscena finale dello spettacolo prevista a gennaio. Sarà un modo nuovo per far conoscere il progetto attraverso un approccio realizzato “con” e non solo “per” il pubblico.

La Redazione

Print Friendly

Manlio Boutique