Manlio Boutique

Se sei interessato ad un corso di alta formazione per attore/educatore o vuoi avvicinare i tuoi bambini al teatro, ecco due proposte che potrebbero interessarti.

Marina RippaIn Altri Tempi e Luoghi: Seminario diretto da Marina Rippa
Dove:  Complesso Monumentale San Giuseppe a Pontecorvo
Quando:  dal 14 al 16 novembre
Descrizione: A fine ottobre ha preso il via In Altri Tempi e Luoghi, un progetto organizzato dall’Associazione Trerrote dedicato ai giovani, sostenuto dall’Assessorato ai Giovani, Politiche Giovanili, Innovazione, Creatività del Comune di Napoli e che rientra nel Piano Locale Giovani. In altri tempi e luoghi è sostanzialmente un corso di alta formazione teatrale per promuovere un profilo di attore/educatore capace di utilizzare le pratiche teatrali quali strumento di crescita esplorazione e sviluppo dell’identità personale. Il corso, totalmente gratuito per i partecipanti, prevede anche dei alcuni contributi seminariali con registi, coreografi ed attori professionisti. Il primo seminario intensivo sarà tenuto da Marina Rippa, esperta di drammaturgia del corpo, nel week-end dal 14 al 16 novembre presso il Complesso Monumentale San Giuseppe a Pontecorvo. L’incontro, così come tutti i prossimi seminari, è sostenuto da Altrascena_napoli, un progetto a cura dell’associazione Altradefinizione dedicato agli artisti e agli operatori che lavorano in ambito performativo.
Info e iscrizioni:  320 21 66 484 –  galbiatigabriella@gmail.com

154973_1606641779993_6255021_nTrattamento ridarelli – laboratorio di teatro per bambini a cura di Pina di Gennaro, Vodisca Teatro e Oneira
Dove: Marotta e Cafiero Store – Teatro Bellini Napoli (via Conte di Ruvo, 14)
Quando:  ogni sabato dalle 10.30 alle 12.30
Descrizione: Il teatro come gioco, itinerario fantastico, come viaggio. Un viaggio tra storie, musiche, suoni, immagini, forme e colori che diventeranno, nel lavoro creativo dei bambini, storie da scrivere e raccontare. Una finestra aperta per entrare laddove l’impossibile e il sogno diventano realtà, tra armonie, immagini nuove da inventare, mescolare e da “giocare. Il lavoro proposto parte dalla constatazione della stretta connessione tra emotività ed ingegno, tra mente, emozioni e corpo nella crescita armonica, della personalità e del rapporto con gli altri. Si sviluppa pertanto su diversi piani, a partire dall’esperienza corporea e dall’improvvisazione attraverso la musica, la pratica del racconto, della narrazione, della realizzazione di oggetti e scene, in gruppo e singolarmente. Il percorso porterà alla realizzazione di uno spettacolo conclusivo che si presenterà come sintesi ed espressione del lavoro svolto.
Info e iscrizioni: 339 324 83 94 – vodisca@gmail.com

10752117_10205476995993113_1663501189_nLaboratorio di Clownerie per Bambini dai 7 ai 10 anni
Dove: Associazione Nero Ovino (Via Don Morosini – San Giorgio a Cremano)
Quando: da novembre
Descrizione: Partendo dalle basi del teatro e del mimo, i bambini “giocheranno” con oggetti, posture, sensazioni proprie e degli altri compagni, si travestiranno e attraverseranno tutte quelle che sono le fasi e sfumature della clownerie.Attraverso il gioco teatrale, troveranno materiale utile alla ricerca del proprio clown e alla delicatezza del suo essere ridicolo”. Il laboratorio è tenuto da Annamaria Palomba, in arte Marcelina, che metterà a disposizione dei partecipanti il proprio materiale di scena. Performance pubblica al termine.
Info e iscrizioni: cell. 324 53 05 705  (Daniela Esposito)

Ileana Bonadies

Print Friendly

Manlio Boutique