Bando Trasparenze 2015
C’è tempo fino al 16 gennaio 2015 per iscriversi alla selezione che consentirà l’accesso alla terza edizione del Festival teatrale di Modena, promosso dal Teatro dei Venti (Modena), in collaborazione con Officinae Efesti (Napoli) e l’ATS Teatro dei Segni (Modena) in programma a maggio 2015.
Art. 1 – Antefatto (la Prima e la Seconda Edizione di Trasparenze)
Il Teatro dei Venti (Modena), in collaborazione con Officinae Efesti (Napoli) e l’ATS Teatro dei Segni (Modena), promuove la Terza Edizione di Trasparenze.
Le due passate edizioni di Trasparenze si sono poste l’obiettivo di sperimentare una coesione tra teatro contemporaneo e luoghi del quotidiano, con le persone che lo vivono e che non occupano semplicemente questi spazi. Sulla base di quest’idea, quindi, Trasparenze ha voluto e intende ancora portare avanti una contaminazione dello scenario teatrale contemporaneo, mettendolo in contatto in maniera inedita con un quartiere della città, un target e dei luoghi di estrazione popolare. Il principio su cui Trasparenze si fonda, è costituito quindi dalla convinzione che l’incontro tra teatro e pubblici/target diversi possa essere un incontro virtuoso e di valore, da cui può nascere una crescita e un nuovo percorso culturale condiviso.
Le scorse edizioni di Trasparenze hanno inoltre dato spazio concreto e operativo alla partecipazione di giovani tra i 16 e i 25 anni, la Konsulta, che con il proprio sguardo indipendente ha affiancato la Direzione Artistica composta da Agostino Riitano e Stefano Tè, nella creazione del progetto. La Konsulta, infatti, ha partecipato attivamente nella selezione degli artisti da invitare, seguendo la loro permanenza e gli spettacoli, elaborando riflessioni da condividere.
Art. 2 – La Terza Edizione di Trasparenze
Questa terza edizione di Trasparenze è un’edizione particolare poiché si intreccia col decennale della compagnia Teatro dei Venti che si occupa dell’ideazione e organizzazione del progetto. Questo nuovo percorso intende porsi come un momento per valorizzare progetti già attivi a più livelli con l’idea di abitare creativamente gli spazi del Teatro dei Segni di Modena in un lavoro interconnesso con territorio e fruitori, nell’ottica dello scambio e di una piena appropriazione dei luoghi del vivere sociale: da quelli aperti, come la piazza o il parco, a quelli chiusi, come il Carcere, o segnati dallo stigma, come gli ambiti della Salute Mentale. Per questo motivo quindi i luoghi in cui il Teatro dei Venti opera (di tipo sia teatrale che non) e i target a cui l’attività normalmente si rivolge, verranno coinvolti in maniera diretta nell’ambito del progetto Trasparenze.
Questa Terza Edizione è iniziata nel settembre 2014 con una serie di Residenze artistiche che vedono alcune compagnie italiane e internazionali a lavoro su progetti sviluppati negli anni dal Teatro dei Venti.
Trasparenze > RESIDENZE
30 settembre/5 ottobre 2014 La Huella Teatro (Cile) > laboratorio con i corsisti del Centro di Formazione
1/6 dicembre 2014 Scenica Frammenti (Italia) > laboratorio con Gruppo l’Albatro progetto “Teatro e Salute Mentale”
23/28 febbraio 2015 Teatar Libero (Serbia) > laboratorio con la Konsulta di Trasparenze
25 aprile/7 maggio 2015 Lo Sicco/Civilleri (Italia) > laboratorio con detenuti e internati della Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia
Per Trasparenze > FESTIVAL si apre il presente Bando a partecipazione gratuita:
Art. 3 – Regolamento Trasparenze > FESTIVAL 2015
a) Introduzione
Trasparenze > FESTIVAL è un festival di teatro che si svolgerà nel mese di maggio 2015 (date da definire) presso il Teatro dei Segni di Modena e altri spazi teatrali e non teatrali della città. Questo bando nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura e l’arte della rappresentazione, in particolare dando visibilità alla molteplicità dei linguaggi della scena contemporanea, in corrispondenza con la vivacità dei nuovi spazi.
Il numero di spettacoli ammessi nella sezione Trasparenze > FESTIVAL varierà in base alle valutazioni emerse nella fase di selezione.
b) Condizioni di partecipazione
Trasparenze > FESTIVAL offre alle compagnie selezionate:
– Il teatro (o lo spazio destinato per lo spettacolo) a disposizione per tutta la giornata dello spettacolo;
– La possibilità di effettuare una replica dello spettacolo;
– Supporto tecnico;
– Alloggio in foresteria;
– Cachet per una replica dello spettacolo;
– Copertura dei costi Siae dello spettacolo (l’agibilità Enpals resta invece a carico della compagnia);
– Un’occasione di incontro e scambio con la Konsulta.
Gli spettacoli selezionati potranno essere programmati in teatro o in altri spazi non teatrali della città (la scelta sarà fatta in base alle condizioni tecniche indicate): per questo motivo è fortemente incoraggiata la partecipazione al bando di progetti teatrali che possano essere rappresentati in luoghi quali giardini pubblici, parchi, piazze, altri luoghi chiusi ma di tipo non teatrale (quindi con dotazione tecnica minima).
c) Soggetti ammissibili
Possono partecipare alla selezione di Trasparenze > FESTIVAL artisti, performer e compagnie teatrali indipendenti, che operano con finalità professionali nelle arti performative contemporanee, in particolare del teatro e della danza, sul territorio nazionale e internazionale.
Sono escluse dalla selezione le compagnie amatoriali.
Art. 4 – Allestimento e logistica
Per gli spettacoli che verranno realizzati presso il Teatro dei Segni, verrà messa a disposizione la seguente dotazione tecnica:
Luci e video:
2 ETC 750W 19°
2 sagomatori Strand 1000W
15 PC 1000 W
2 PC Fresnel 500 W
2 PC Fresnel 1000W
8 domino 1000W
mixer luci 48 ch
5 blocchi dimmer da 6 canali per un totale di 30 canali dimmer
1 videoproiettore Infocus In24 1700 a.l.
Audio:
Mixer Audio Yamaha MG166 CX-USB
2 casse Montarbo W400A attive
2 casse Db Opera Live Series 405 450W attive
2 Microfoni AKG C430
1 Microfono Shure PG52
1 Microfono Shure C606
1 Microfono DB 901M radio
2 Microfoni Audix I5
2 XL Behringer Ultra-DI model DI-100
Lo spazio scenico è privo di quinte e sipario.
La pianta e la scheda tecnica dettagliata del Teatro dei Segni sono scaricabili qui.
Eventuali richieste da parte delle compagnie di integrazioni o modifiche alla dotazione qui specificata, saranno valutate caso per caso insieme allo staff tecnico di Trasparenze.
Non sono previsti rimborsi per le compagnie relativi alla tecnica.
Art. 5 – Modalità di partecipazione
Gli artisti, performer o compagnie che intendano partecipare a Trasparenze > FESTIVAL devono compilare l’apposito FORM presente all’indirizzo: http://www.trasparenzefestival.it/index_festival.php sul blog di Trasparenze (http://trasparenzemodena.wordpress.com)
Nel form di partecipazione viene richiesto l’inserimento di un link al video integrale dello spettacolo proposto a Trasparenze. Tale link è da considerarsi obbligatorio per la partecipazione alla selezione (anche se caricato su piattaforma in maniera privata con password).
DEADLINE: sarà possibile inviare il form di partecipazione adeguatamente compilato, a partire dal 5 dicembre 2014 fino al 16 gennaio 2015
Art. 6 – Selezione ed esito del bando
I progetti saranno selezionati dalla Direzione Artistica, coadiuvata dalla Konsulta.
La valutazione dei progetti verrà condotta seguendo i seguenti criteri:
Percorso artistico dell’artista/compagnia | Max 10 punti |
Giovane formazione artistica(per età anagrafica o per data di creazione) | Max 5 punti |
Qualità dello spettacolo proposto (criterio applicabile solo a chi partecipa alla selezione di Trasparenze > FESTIVAL) | Max 20 punti |
Proposta di cachet | Max 5 punti |
Fattibilità tecnica dello spettacolo | Max 10 punti |
PUNTEGGIO TOTALE | MAX 50 PUNTI |
L’esito della selezione verrà comunicato entro il 9 febbraio 2015.
La Direzione artistica si riserva il diritto inappellabile della scelta dei progetti e s’impegna a comunicare le proprie scelte, o eventuali variazioni, nei tempi stabiliti.
Non sono ammesse deroghe al presente regolamento.
Non sono ammessi ulteriori rimborsi diversi da quanto stabilito nel presente regolamento.
Con la sottoscrizione e l’invio del Form per Trasparenze > FESTIVAL, i partecipanti accettano il presente regolamento e si impegnano ad osservarlo.
L’organizzazione si riserva qualunque decisione relativa alla tutela della sicurezza del pubblico e degli artisti.
Contatti
Organizzazione Trasparenze:LISA FIASCHI > organizzazione@trasparenzefestival.it
Comunicazione Trasparenze:SALVATORE SOFIA > comunicazione@trasparenzefestival.it – + 39 334 8352087
Da questo link per compilare l’application form alla partecipazione: http://www.trasparenzefestival.it/index_festival.php