Manlio Boutique

Proclamati al Piccolo Teatro di Milano i vincitori della 37sima edizione del riconoscimento ideato dal critico teatrale Franco Quadri.

vincitori-Premi-ubu-2014Spettacolo dell’annoLe sorelle Macaluso, regia di Emma Dante [RECENSIONE]

Miglior progetto artistico o organizzativoe la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale. Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna a cura di Piersandra Di Matteo (Comune di Bologna/Socìetas Raffaello Sanzio)

Miglior regia: Emma Dante per Le sorelle Macaluso

Miglior allestimento scenico: Alessandro Marzetti, Silvia Bertoni, Armando Punzo (Santo Genet Commediante e Martire) [INTERVISTA]

Miglior progetto sonoro o musiche originali: G.u.p. Alcaro (Quartett)

Miglior attore o performer: Roberto Latini per Il servitore di due padroni [RECENSIONE]

Miglior attrice: Arianna Scommegna per Il ritorno a casa, diretto da Peter Stein

Nuovo attore, attrice o performer (under 35): Licia Lanera della compagnia Fibre Parallele

Novità italiana o ricerca drammaturgicaCe ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini

Novità stranieraFrost/Nixon di Peter Morgan

Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: Glaube Liebe Hoffnung di Ödön von Horváth (regia di Christoph Marthaler, produzione Volksbühne am Rosa Luxemburg Platz – Wiener Festwochen/Schauspielhaus Zürich/Théâtre National de l’Odéon-Paris e Théâtres de la Ville de Luxembourg)

Premio Franco Quadri: Frie Leysen, fondatrice e direttrice artistica di De Singel ad Anversa e poi del Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles, premiata dalla giuria per il suo essere «spericolata nel percorrere paesaggi inesplorati al di là delle barriere linguistiche o geopolitiche».

Premi Speciali Ubu:
Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, per la sua lunga e prestigiosa storia, fedele ai valori della tradizione e capace di rigenerarsi e di incantare generazioni diverse con soluzioni sceniche sempre improntate ad alta  qualità artistica;
Michele Sambin e il Tam Teatromusica, per l’incessante attività di ricerca tesa a coniugare impegno  di interazione sociale e intreccio delle arti in un reciproco scambio di valori ed esperienze.

Premio Alinovi-Daolio, dedicato agli artisti che si distinguano, nel campo delle arti visive, per la commistione dei linguaggi di cui si fanno espressione: Nanni Balestrini

Premio Rete Critica, assegnato dalle testate di critica online:  CollettivO CineticO (Migliore compagnia), Archivio Zeta (Migliore progettualità) e Volterra Teatro (Migliore strategia di comunicazione virale).

Print Friendly

Manlio Boutique