Premio “Dante Cappelletti” 2014
C’è tempo fino al 12 gennaio per partecipare alla nuova edizione del Premio alle arti sceniche inteso a diffondere e valorizzare lo spettacolo dal vivo attraverso la produzione di nuove opere e la sperimentazione di nuovi linguaggi. Qui il regolamento.
L’Associazione culturale Tuttoteatro.com bandisce per il 2014 l’undicesima edizione del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”.
1. Al concorso possono partecipare cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari senza limiti di età.
2. Al concorso possono partecipare singoli artisti o gruppi.
3. Ai candidati è lasciata piena libertà di genere, forma e linguaggio.
4. Ai candidati è richiesta la presentazione di un progetto di spettacolo in forma scritta (massimo dieci cartelle) e del curriculum del singolo artista o del gruppo, corredato di eventuale materiale fotografico e video. Tutto il materiale dovrà essere inviato esclusivamente online seguendo la procedura di iscrizione.
5. I progetti presentati devono essere inediti e comunque mai allestiti in forma di spettacolo.
6. Qualora il progetto avesse come scopo l’allestimento di un testo drammaturgico inedito, è richiesta la presentazione del copione integrale.
7. Dal sito www.tuttoteatro.com i candidati devono compilare le sezioni del modulo di iscrizione e inviarlo entro le ore 18:00 del 12 gennaio 2015. Attraverso tale modulo di iscrizione i candidati dovranno allegare tutti i file relativi al progetto.
8. I candidati devono versare la quota di iscrizione di euro 30,00 sul conto corrente postale n. 50820562 intestato a Tuttoteatro.com Associazione Culturale, indicando nella causale il numero di protocollo assegnato tramite la procedura di iscrizione.
9. I candidati compilando e inviando il modulo di iscrizione si impegnano ad accettare il presente regolamento in ogni sua parte.
10. Tra tutti i progetti di spettacolo pervenuti, la giuria ne selezionerà un massimo di venti, tra i quali massimo quattro saranno quelli provenienti dalla Finlandia, che dovranno essere presentati in forma di studio scenico (durata massima 15 minuti), a Ladispoli – Roma, presso il Centro d’Arte e Cultura, il 13, il 14 e il 15 febbraio 2015.
11. Tra i venti semifinalisti la giuria selezionerà i sette finalisti (massimo due saranno i finlandesi), che dovranno essere presentati in forma di studio scenico (durata massima 20 minuti) a Roma, al Teatro Palladium – Università Roma Tre, il 27 e il 28 febbraio 2015.
12. Dalla rosa dei sette finalisti la giuria sceglierà l’opera vincitrice, alla quale andrà un premio di 3.000,00 euro quale contributo alla produzione. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 28 febbraio 2015.
13. Il giudizio della giuria è insindacabile.
14. All’opera vincitrice è fatto obbligo di citare in tutti i materiali promozionali, nulla escluso, e in ogni futura rappresentazione il riconoscimento ottenuto: «Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti”».
15. Qualora le opere finaliste risultassero di particolare valore l’Associazione Tuttoteatro.com promuoverà la loro circuitazione sul territorio nazionale e internazionale.
16. La giuria assegnerà a una personalità della cultura il Premio “Renato Nicolini”.
17. La giuria dell’undicesima edizione, presieduta da Grazia Maria Ballerini, è composta da Roberto Canziani, Gianfranco Capitta, Massimo Marino, Laura Novelli, Attilio Scarpellini, Mariateresa Surianello e Aggeo Savioli quale membro onorario.