Manlio Boutique

Rivolto alle compagnie emergenti per sostenerne la ricerca artistica, per partecipare alla selezione è possibile iscriversi entro il 2 marzo 2015. 

in-boxbPERCHE’ In-Box?
In-Box è un esperimento unico in Italia: una rete di teatri, festival e soggetti istituzionali che ricerca, seleziona e promuove le eccellenze teatrali emergenti nella scena contemporanea.
Concretamente, In-Box vuole sostenere la continuità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro delle compagnie attraverso l’acquisto di repliche a cachet di spettacoli già prodotti.
Agire a sostegno della distribuzione significa supplire in parte ad una mancanza cronica del sistema teatrale italiano: la possibilità per le compagnie di far circuitare i propri spettacoli a condizioni economiche dignitose e in contesti adeguati.
Dare spazio al “repertorio”, distogliendo l’attenzione dalla ricerca spasmodica di inediti e debutti, contribuisce a fornire alle compagnie lo spazio fisico e mentale per far respirare il proprio lavoro, farlo crescere, metterne alla prova senso e solidità.
Per fare questo In-Box offre un tour di repliche a cachet fisso, visibilità presso operatori e stampa, confronto con il pubblico in contesti anche molto diversi fra loro, trasparenza nei rapporti e nelle condizioni contrattuali e Sonar, una piattaforma web gratuita che funge da archivio/motore di ricerca e facilitatore di relazioni tra domanda e offerta.

ART.1 – Finalità del bando
In-Box sostiene le compagnie emergenti offrendo spazi di visibilità e confronto attraverso la circuitazione di massimo 4 spettacoli che saranno inseriti nelle programmazioni 2015-2016 dei soggetti aderenti.

ART.2 – A chi si rivolge
Il bando è rivolto ad artisti e compagnie “emergenti” di ogni età residenti sul territorio nazionale.
Il termine “emergente” va inteso non solo come una mera questione anagrafica, ma piuttosto come un alto livello artistico cui non corrisponde un’adeguata visibilità.
Sono esclusi dal presente bando: le compagnie amatoriali (senza matricola Enpals), le produzioni dei Teatri Stabili e Stabili d’Innovazione, le compagnie che nel 2014 hanno ricevuto contributi ministeriali a sostegno della produzione (D.M. 12/11/2007, Artt. 8, 9, 10, 11, 12 e 13), i soggetti aderenti ad In-Box.
Se un partner di In-Box aderisce anche ad altre reti l’esclusione riguarderà solo quel soggetto e non gli altri componenti della rete.

ART. 3 – Tipologia di spettacolo proponibile
Ogni soggetto partecipante può proporre un solo spettacolo a edizione. Gli spettacoli devono possedere i seguenti requisiti:
A) essere uno spettacolo di teatro;
B) essere in forma definitiva (sono ammessi sia spettacoli che hanno già debuttato sia spettacoli inediti, purché la produzione sia, al momento della partecipazione, ultimata e in forma definitiva);
C) avere una durata superiore ai 45 minuti;
D) essere stati prodotti entro il triennio precedente l’uscita del bando: (non possono partecipare spettacoli prodotti prima dell’1/1/2012, fa fede la data del debutto);
E) non essere co-prodotti da nessun soggetto aderente a In-Box (per coproduzione si intende un sostegno di tipo economico regolato da un contratto);
F) avere una scheda tecnica compatibile con la scheda tecnica standard (vedi allegato 1).

ART. 4 – Modalità di partecipazione
Entro e non oltre le ore 12.00 del 2 Marzo 2015 i soggetti interessati dovranno completare la procedura di iscrizione (compilazione form e upload video integrale) sul sito www.inboxproject.it seguendo le istruzioni presenti nella sezione “partecipa”. Consigliamo vivamente la lettura delle FAQ (sempre nella sezione “partecipa”), per avere un supporto nella compilazione del form e nell’upload del video e ulteriori chiarimenti sul bando.

ART. 5 – La giuria
La giuria è composta da un esponente di ciascun soggetto aderente ad In-Box e si riserva la possibilità di non assegnare i premi qualora non ritenga meritevole nessun lavoro presentato. Il giudizio della giuria è insindacabile.

ART. 6 – Criteri di selezione
La giuria, effettuata l’esclusione d’ufficio delle proposte prive dei requisiti elencati all’articolo 3, valuterà gli spettacoli utilizzando i seguenti criteri di giudizio: l’incisività nell’affrontare le tematiche scelte; l’originalità dei linguaggi utilizzati; la capacità di parlare a più pubblici; il ciclo di vita dello spettacolo, privilegiando quelli che, a prescindere dall’anno di produzione, mostrino una vitalità e una freschezza tali da giustificarne la circuitazione (poche repliche effettuate, potenzialità di crescita artistica dello spettacolo e professionale della compagnia); sostenibilità e adattabilità della scheda tecnica.
Pur non essendo un criterio di giudizio, la buona qualità, anche audio, del video caricato è fortemente auspicata, nell’interesse dello spettacolo proposto e della sua corretta valutazione.

ART. 7 – Modalità di selezione
La giuria provvederà all’esame dell’ammissibilità delle candidature pervenute e alla loro valutazione.
La selezione si svolgerà in due fasi:
1) la prima fase avverrà attraverso la visione dei materiali spediti e si concluderà entro il 30 Aprile 2015 con l’individuazione dei 6 spettacoli finalisti;
2) la seconda fase si svolgerà, invece, a La Spezia il 22, 23 e 24 Maggio 2015. Le compagnie finaliste saranno chiamate a mostrare dal vivo il proprio spettacolo in forma integrale.
L’esito del bando sarà pubblicato sul sito.

ART. 8 – In-Box dal Vivo
Le 6 compagnie finaliste saranno contattate entro il 2 Maggio ed invitate a mostrare lo spettacolo in forma integrale all’interno di In-Box dal Vivo. L’evento si svolgerà 22, 23, 24 Maggio a La Spezia in collaborazione con FuoriLuogo. Gli spettacoli saranno presentati ad una platea composta dalla giuria di In-Box e da un normale pubblico pagante.
Alle compagnie finaliste saranno garantite le seguenti condizioni:
1) scheda tecnica presentata al momento dell’iscrizione dello spettacolo;
2) cachet di € 1.000,00. Il vitto e l’alloggio sono a carico delle compagnie.

ART. 9 – Vincitore In-Box 2015 e Selezione In-Box 2015
Al termine di In-Box dal Vivo la giuria assegna a 4 dei 6 spettacoli finalisti la menzione “selezione In-Box 2015”.
All’interno della selezione verrà individuato lo spettacolo “vincitore In-Box 2015”.

ART. 10 – I premi
In-Box 2015 assegna complessivamente ai 4 spettacoli “Selezione In-Box 2015″ 47 repliche (cfr. Art. 13), finali comprese, ad un cachet fisso di € 1.000,00 cadauna.
Il totale delle repliche in palio verrà ripartito tra le compagnie “Selezione In-Box” senza quote fisse: ciascun giurato, in base alle identità artistiche e alle caratteristiche tecniche dei propri spazi, decide autonomamente quale dei 4 spettacoli ospitare.
Ciascuna compagnia “Selezione In-Box” potrà così vincere un premio che va da un minimo di 1 replica (equivalente al cachet della replica ospitata all’interno di In-Box dal Vivo), a un massimo di 44 repliche.
Le due compagnie finaliste escluse dalla “Selezione In-Box” riceveranno la sola replica all’interno di In-Box dal Vivo e il relativo cachet.
I costi di trasporto, vitto e alloggio relativi alle repliche sono da intendersi a carico delle compagnie.
I premi saranno corrisposti liquidando ogni singolo cachet entro 30 gg. dalla data di realizzazione della replica.

ART. 11 – Repliche opzionali
Durante In-Box dal Vivo gli aderenti ad In-Box a loro discrezione potranno offrire alle compagnie finaliste repliche aggiuntive a quelle messe in palio dal bando con condizioni contrattuali anche differenti rispetto a quanto stabilito all’art. 10.
Le compagnie potranno liberamente decidere se accettare o meno le repliche opzionali senza che questo vada ad influire sulle repliche dell’art. 13.

ART. 12 – Progetto di formazione del pubblico
Al fine di creare una maggiore risonanza sul territorio in cui gli spettacoli andranno in scena, entro il 2 Maggio 2015 sarà richiesto alle compagnie finaliste di produrre un progetto di formazione del pubblico (max 1 cartella) con relativo costo (ad es. seminari, workshop, incontri, altri eventi correlati allo spettacolo).
Le compagnie contattate dovranno spedire il progetto entro il 15 Maggio all’indirizzo info@inboxproject.it.
Ciascun ente promotore, a propria discrezione, potrà proporre alla compagnia ospitata di affiancare tale progetto alla replica dello spettacolo. Il compenso per la realizzazione del progetto andrà a sommarsi ai premi (vedi artt. 10 e 11).

ART. 13 – Le repliche
Elenco delle repliche in palio (art.10):
1. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
2. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
3. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
4. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
5. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
6. In-Box dal Vivo (in collaborazione con FuoriLuogo) maggio ’15;
7. Armunia/Festival Inequilibrio -Castiglioncello- giugno/luglio ’15;
8. Arti Vive Habitat -Soliera- stagione ’15–’16;
9. Circuito AMAT programmazione estiva ’15/stagione ’15-’16;
10. Circuito ATCL stagione ’15-’16;
11. Circuito CEDAC Sardegna, stagione ’15-’16;
12. Circuito CEDAC Sardegna, stagione ’15-’16;
13. Circuito Fondazione Live – Piemonte dal Vivo, stagione ’15-’16;
14. Circuito Fondazione Live – Piemonte dal Vivo, stagione ’15-’16;
15. Circuito FTS stagione ’15-’16;
16. Circuito FTS stagione ’15-’16;
17. Circuito TPP stagione ’15-’16;
18. Circuito del Teatro Stabile dell’Umbria stagione ’15-’16;
19. Concentrica (in collaborazione con Fondazione Live – Piemonte dal Vivo) ottobre ’15;
20. Festival Benevento Città Spettacolo -Benevento- settembre 2015;
21. Festival Città delle 100 Scale -Potenza- autunno ‘15;
22. Fondazione Sipario Toscana Onlus -Cascina- stagione ’15-’16;
23. ITC Teatro -San Lazzaro di Savena- stagione ’15-’16;
24. Kilowatt – Sansepolcro- programmazione estiva ’15/stagione ’15-’16;
25. Kronoteatro – Albenga- programmazione estiva ’15/stagione ’15-’16;
26. La Piccionaia S.C.S. (Teatro Astra/Teatro Villa dei Leoni), stagione ’15-’16;
27. Mat spazio Teatro -Sezze- Stagione ’15-’16;
28. Minimal Teatro -Empoli- stagione ’15-’16;
29. Murmuris Teatro -Firenze- stagione ’15-’16;
30. Officinateatro -Caserta- stagione ’15-’16;
31. OperaEstate / B.motion -Bassano del Grappa- agosto 2015;
32. Rete Teatrale Aretina / Teatro Pietro Aretino -Arezzo- stagione ’15-’16;
33. Teatri Associati di Napoli (Interno 5/Libera Scena Ensamble) -Napoli- stagione ’15-’16;
34. Teatri di Vetro Festival -Roma- maggio ’15;
35. TeatrInScatola -Monteroni d’Arbia/Siena- stagione ’15-’16;
36. TeatrInScatola -Monteroni d’Arbia/Siena- stagione ’15-’16;
37. Teatro dei Rinnovati -Siena- stagione ’15-’16;
38. Teatro Piccolo Bellini -Napoli- stagione ’15-’16;
39. Teatro Cantiere Florida -Firenze- stagione ’15-’16;
40. Teatro Comunale -Casalmaggiore- stagione ’15-’16;
41. Teatro Comunale Corsini -Barberino di Mugello- stagione ’15-’16;
42. Teatro del Cerchio -Parma- stagione ’15-’16;
43. Teatro delle Arti -Lastra a Signa- stagione ’15-’16;
44. Teatro dell’Olivo -Camaiore- stagione ’15-’16;
45. Teatro Lanciavicchio – Teatro dei Marsi -Avezzano- stagione ’15-’16;
46. Teatro PimOff -Milano- Stagione ’15-’16;
47. Teatro Portland -Trento- stagione ’15-’16;
48. Teatro Stabile della Sardegna -Cagliari- stagione ’15-’16;
49. Zoom Festival -Scandicci- novembre ’15.

ART. 14 – Obblighi delle compagnie “Selezione In-Box”
Le compagnie si impegnano a:
– sottoscrivere i contratti di rappresentazione con Straligut Teatro (capofila di In-Box);
– apporre su tutto il materiale promozionale dello spettacolo il logo di In-Box e la dicitura: “Vincitore In- Box 2015” o “Selezione In-Box 2015”;
– fornire su richiesta max. 50 locandine per ogni replica;
– non cambiare, salvo causa di forza maggiore, la composizione del cast dello spettacolo selezionato.

ART. 15 – Date e repliche
Le compagnie selezionate e i soggetti promotori di In-Box definiscono le date delle repliche utilizzando il calendario presente su www.ilsonar.i t .
Per agevolare la composizione dei calendari le compagnie devono lasciare a disposizione delle tournée In-Box nel periodo Giugno ’15 – Maggio ’16 un numero di fine settimana (venerdì-sabato-domenica) pari al numero delle repliche vinte e, comunque, almeno un fine settimana al mese.

ART. 16 – Comunicazione e promozione
Il lavoro di comunicazione e promozione delle repliche sarà progettato, organizzato ed effettuato dall’ufficio stampa di In-Box in collaborazione con gli uffici stampa dei soggetti aderenti e le compagnie vincitrici, al fine di dare ad ogni replica la massima visibilità verso il pubblico e gli addetti ai lavori.

ART. 17 – Sonar: motore di ricerca del teatro emergente
Sonar è una piattaforma web che mette a sistema l’archivio di In-Box. L’obiettivo del progetto è creare uno strumento di visibilità per le compagnie che lo usano e un efficace strumento di ricerca per gli operatori e gli addetti ai lavori.
Partecipando a questo bando si autorizza In-Box ad utilizzare ed archiviare su www.ilsonar.it video e informazioni inserite nel form di partecipazione.
Il servizio non ha nessun costo e ogni compagnia, terminate le operazioni di selezione del bando, può modificare o rimuovere dal sito i propri materiali.
Per maggiori informazioni leggere l’informativa sulla privacy sul form di iscrizione su www.inboxproject.it e su www.ilsonar.i t .

CONTATTI
Straligut Teatro
Tel. 0577374025 – 331-3022101 (Lun-Ven h: 9.30 – 18.30) – info@inboxproject.it – www.inboxproject.it

ALLEGATO 1
SCHEDA TECNICA STANDARD
SPAZIO SCENICO
Larghezza: 6 m.
Profondità: 6 m.
Altezza; 3,50 m.
sipario: no
ring metallico
Scarico materiale: semplice
N.B.: non è possibile avvitare a terra

DOTAZIONI TECNICHE
1 consolle luci 12/24 canali
1 mixer audio 12 in 4 out
14 PC 1000 Watt (Completi di bandiere e porta gelatine)
2 casse audio amplificate 200 W
Potenza: 12 kw
1 Camerino
Quadratura e fondale nero

N.B. L’organizzazione, se strettamente necessario, può noleggiare a proprie spese, altro materiale fonico ed illuminotecnico.

Print Friendly

Manlio Boutique