Manlio Boutique

Per partecipare alla IV edizione della rassegna fortemente voluta da Officinateatro e rivolta ad artisti emergenti, c’è tempo fino al 16 febbraio. Qui il regolamento.

unnamed (7)1) Il festival delle arti(n)contemporanee Ouverture, fortemente desiderato da Officinateatro, nasce nel 2012, sotto la direzione artistica di Michele Pagano, con l’intento di racchiudere la varietà di linguaggi e forme d’espressione che, spaziando dal teatro di parola al teatro performativo, sta proiettando la drammaturgia contemporanea verso nuovi e stimolanti sviluppi. Un raccoglitore di codici espressivi e artistici, di nuove drammaturgie e linguaggi, di sperimentazioni di processi creativi. Una vetrina per accrescere la visibilità e far emergere nuovi talenti del panorama nazionale. Le forme d’arte “sorelle”: musica, danza, performance, installazioni e confronti completano il quadro dei 40 eventi che la kermesse accoglie in una sola settimana. Oltre agli spazi di Officinateatro, tutto il territorio di San Leucio – case, strade, vicoli, cantine – si trasforma in palcoscenico, garantendo al pubblico e agli addetti ai lavori, non solo una fruizione originale e atipica dei lavori proposti ma anche di luoghi e borghi molto spesso sconosciuti. Un festival autofinanziato, un evento che in maniera autonoma portiamo avanti, con sacrificio, per rispondere alla nostra esigenza di condurre un’azione permanente sul territorio, nel nostro bisogno di prospettive contemporanee. Il fine ultimo, il tentativo di creare una sinergia tra gli artisti, nonché la possibilità di avere un confronto diretto con operatori, critici e non ultimi gli spettatori, chiave di volta di ogni piecè artistica.

2) Possono partecipare tutti i singoli artisti, i collettivi e le compagnie professionali, della scena contemporanea, che si occupino di teatro, musica, danza, arti performative, installazioni. Sono esclusi dalla selezione gruppi amatoriali, saggi di laboratorio, studi della durata inferiore ai 20 minuti.

3) La partecipazione è totalmente gratuita. I materiali pervenuti non saranno restituiti ma mantenuti in archivio dall’associazione.

4) Chi intende partecipare deve inviare entro e non oltre il 16 FEBBRAIO 2015 – via e-mail: la scheda di partecipazione compilata con i vari dati e con all’interno il link al video caricato su youtube o vimeo. Nell’ipotesi si tratti di installazioni devono pervenire almeno 4 foto in alta risoluzione.

Come soluzione ALTERNATIVA mezzo posta: la scheda di partecipazione compilata con i vari dati e 2 copie in dvd del video.

Nell’ipotesi si tratti di installazioni devono pervenire almeno 4 foto in formato 20*15.

Gli indirizzi cui attenersi sono: info@officinateatro.com Officinateatro – Viale degli antichi platani 10 – 81100 San Leucio (CE)

5) Preferibilmente il video deve rappresentare in via integrale il progetto presentato. In alternativa, un video che mostri o in via continuativa il lavoro o il montaggio di vari punti che consentano la comprensione del tutto.

6) I progetti scelti saranno presentati dal 21 al 27 Settembre 2015.

7) Le decisioni in merito alla selezione saranno comunicate a tutti i partecipanti entro e non oltre il 1 Luglio 2015.

8) I soggetti selezionati godranno di:
– alloggio durante il loro periodo di permanenza (vitto escluso)
– scheda tecnica
– rimborso per le spese di viaggio agli artisti non residenti in Campania (quantificate secondo i parametri Viamichelin e Trenitalia – fissate in un limite massimo di 100€ A/R per singolo componente)
– percentuale del 70% sugli incassi derivanti dallo sbigliettamento.
Il costo degli spettacoli integrali sarà fissato ad 8€.

9) Dal momento che il festival ospita i lavori non solo in spazi convenzionali, le richieste tecniche degli spettacoli devono essere concordate con l’organizzazione, che si riserva un’insindacabile verifica della fattibilità.

10) Non verranno ammesse deroghe al presente regolamento e il mancato rispetto anche di uno solo degli articoli qui presentati comporta l’esclusione dalla selezione.

Per scaricare il bando è possibile visitare il nostro sito internet: www.officinateatro.com/festiva-progetti/bandoouverture-2015

Per info e contatti:
Responsabile Organizzativa Maria Macri 0823.363066  – 349.1014251 – www.officinateatro.com – info@officinateatro.com
Officinateatro – Viale degli antichi platani 10 – 81100 San Leucio (CE)

Print Friendly

Manlio Boutique