Manlio Boutique

In programma da maggio a luglio nei giardini di Castel Sant’Angelo, il festival conferma anche per questa edizione la sezione Comedy ma non senza novità. Per partecipare c’è tempo fino al 25 marzo. Qui il bando completo con i dettagli per iscriversi.

RomaBANDO DI PARTECIPAZIONE AL REGOLAMENTO
1. Sono ammessi alla selezione del Roma Fringe Festival 2015 i singoli artisti e le compagnie di qualsiasi nazionalità e provenienti da qualsiasi parte del mondo.
2. Il Fringe accetta tutti i generi teatrali esistenti, senza limiti di espressione.
3. Il Roma Fringe Festival 2015, dal 30 Maggio al 5 Luglio, si svolgerà nei giardini di Castel Sant’Angelo, garantirà agli spettacoli selezionati almeno 3 repliche e metterà a disposizione un palcoscenico all’aperto, complessivo di service audio/luci, e un tecnico. Ogni singola performance dovrà rigorosamente attenersi ai luoghi, agli orari (ogni sera a partire dalle 20.45) e ai giorni determinati e comunicati anticipatamente dall’organizzazione.
4. Durante le repliche settimanali gli spettacoli saranno valutati da una giuria popolare (gli spettatori) e una giuria di qualità tecnica e di settore.
5. Durante le finali parziali e la finale, gli spettacoli saranno valutati da una giuria di qualità con attori, registi e critici del settore.
6. Ogni singolo artista o compagnia dovrà attenersi alle date d’iscrizione di ogni fase della selezione. Farà fede la data d’invio della e–‐mail contente i materiali per la selezione.
7. Una volta selezionata, la compagnia dovrà gestire in maniera autonoma lo spazio (palco, luci, audio) concesso dal Roma Fringe Festival 2015 per la migliore delle performance possibili in accordo con i mezzi messi a disposizione.
8. A ogni singolo artista o compagnia verrà corrisposto l’intero incasso della propria performance e gestirà autonomamente la propria situazione fiscale.
9. Qualora il testo e/o le musiche di scena siano sottoposti alla tutela del diritto d’autore, i costi SIAE saranno a carico della Compagnia partecipante.
10. Ogni artista di ogni compagnia dovrà essere in regola con le normative vigenti nell’ambito dello spettacolo.
11. Ogni singolo artista di ogni compagnia, una volta selezionato, dovrà rispettare il regolamento del Roma Fringe Festival 2015. La direzione del festival si prende il diritto di escludere eventualmente un artista o l’intera compagnia, qualora queste recassero intenzionalmente danni di qualsiasi natura agli altri partecipanti e all’immagine stessa del festival.

FASI DI SELEZIONE
PRIMA FASE (entro il 15/03/2014)
Il Roma Fringe Festival 2015 avrà due categorie distinte: quella Teatro e quella Comedy. La nuova categoria Comedy è dedicata agli spettacoli prettamente comici con solo un attore e assenza di allestimento scenico. Le proposte verranno selezionate tramite i criteri principali sotto elencati, in ordine di importanza:
– testo originale*
– qualità del progetto di messa in scena
– interesse culturale
*saranno comunque presi in considerazione anche testi classici o appartenenti a un repertorio conosciuto.

Gli spettacoli proposti dovranno avere una durata inferiore o pari ai 50 minuti.
Al momento dell’iscrizione per la fase di selezione, ogni compagnia dovrà obbligatoriamente compilare il modulo online di preiscrizione sul sito www.romafringefestival.it, quindi versare 36€ IVA INCLUSA per le spese di gestione e di segreteria a: Ass. Culturale Fringe Italia Banca Unicredit Codice Iban: IT74H0200805247000103592274 CAUSALE: contributo di gestione e segreteria “nome compagnia” (NB: tra le virgolette va inserito lo stesso nome di compagnia del modulo di preiscrizione online)
Quindi si dovrà provvedere a inviare il seguente materiale necessario ai fini della selezione tramite e‐mail a: selezione@fringeitalia.it

MATERIALE NECESSARIO:
1 Bando d’iscrizione debitamente compilato e firmato dal rappresentante legale della compagnia.
2 Fotocopia fronte retro di un documento d’identità del referente del progetto proposto.
3 Progetto dello spettacolo con breve esplicativa sinossi. Ove sia possibile, foto, video o web link che possano facilitare la comprensione della messa in scena.
4 Biografia e/o curriculum vitae di ogni artista.
5 Ricevuta dell’effettuato bonifico.
Il termine ultimo per presentare il materiale occorrente per la selezione è il 25 Marzo 2015.

SECONDA FASE (entro il 15/04/2014)
Entro il 1 Aprile verranno ricontattati gli artisti e le compagnie partecipanti.
Una volta selezionati per il Roma Fringe Festival, entro e non oltre 15 aprile 2015 si dovrà confermare la propria presenza con la firma di una scrittura privata analoga al regolamento del bando e con il versamento di una quota cauzionale di 330€ sempre sul medesimo c/c.
La quota sarà RESTITUITA IN TOTO una volta conclusosi il festival.
Il deposito cauzionale è giustificato per tutelare il festival da possibile mancanze di responsabilità da parte della compagnia nei confronti delle altre e del festival in generale, quali non rispetto degli orari di esibizione o altro che possa danneggiare l’immagine dell’evento stessa.

N.B. Dal 15 aprile al 1 maggio potranno avvenire eventuali ripescaggi in caso di defezioni tra le compagnie selezionate.

Entro e non oltre il 10 maggio 2015 la comunicazione alla SIAE della messa in scena (NB la comunicazione deve avvenire anche in caso di testo o musiche non tutelate).

Le singole produzioni teatrali si ritengono direttamente responsabili di eventuali errori o mancate comunicazioni agli organi dello spettacolo predisposti.
La segreteria organizzativa del festival si mette a disposizione per eventuali chiarimenti e approfondimenti in materia.

Il Roma Fringe Festival si svolgerà dal 30 Maggio al 5 Luglio 2015.
Una volta selezionata, la compagnia si esibirà 3 volte, durante 3 giorni differenti nell’arco di una settimana.
Conclusa la seconda fase, la compagnia dovrà attenersi ai luoghi, agli orari e i giorni determinati dall’organizzazione, pena l’annullamento della messa in scena.
L’artista/compagnia dovrà garantire un allestimento che abbia tempi di montaggio/smontaggio tassativamente non superiori ai 20 minuti ciascuno.
Un eventuale ritardo comporterà l’annullamento della replica.
Inoltre, non sarà possibile lasciare in loco alcun oggetto, è quindi vivamente suggerito una allestimento scenico leggero.

Ogni settimana gli spettacoli replicheranno 3 volte ciascuno.

I voti del pubblico e di una giuria dedicata decreteranno la selezione delle 3 compagnie finaliste settimanali, che avranno quindi a disposizione 1 ulteriore replica il sabato davanti a una giuria selezionata che ne decreterà la migliore della settimana.
Le 4 compagnie finaliste si esibiranno 1 ulteriore quarta volta l’ultimo giorno del festival davanti a una giuria selezionata di alta qualità.
Nel caso della sezione Comedy ci sarà direttamente una finale il sabato della stessa settimana dedicata.
In caso di pioggia durante l’orario di rappresentazione stabilito la replica verrà annullata e il Roma Fringe Festival non sarà tenuto a rimborsare alcun indennizzo.

Il premio come miglior spettacolo sarà l’accesso come rappresentante italiano a un Fringe Festival internazionale da concordare in seguito durante l’anno 2016 e un budget di 2500€ per finanziare la produzione.

Nella categoria a parte Comedy, il premio come miglior spettacolo sarà l’accesso come rappresentante italiano a un Fringe Festival internazionale da concordare in seguito durante l’anno 2016 e un budget di 500€ per finanziare la produzione.

Verranno decretati e premiati con una targa di riconoscimento la miglior regia, la miglior drammaturgia, il miglior “Spirito Fringe”, il migliore attore e la migliore attrice, miglior comedian, premio del pubblico, Special Off, scelti tra gli spettacoli del festival.

SUPPORTO TECNICO E LOGISTICO
I palchi avranno dimensioni di 6×4 e 8×6, con 100 posti a sedere (il numero dei posti può eventualmente aumentare in caso di necessità) e disporranno ciascuno di almeno 12 fari pc e 3 sagomatori, 1 impianto audio completo con mixer, lettore cd e microfoni panoramici.

Ogni palco disporrà del servizio di un tecnico audio/luci e di un referente di palco. Nel caso fosse necessario, la produzione del Roma Fringe Festival metterà da subito a disposizione contatti convenzionati e numeri utili per alloggi economici, tecnici supplementari, sale prove e mezzi di trasporto.

PROMOZIONE e AUTOPROMOZIONE
L’organizzazione non detiene alcuna esclusiva sulla comunicazione degli spettacoli all’interno del Roma Fringe Festival.
Il Roma Fringe Festival si impegnerà ad attivare la sua promozione nel migliore dei modi attraverso i canali adeguati di informazione, relativamente all’intero festival ma, per venire incontro alle necessità di ogni singolo partecipante, l’ufficio stampa centrale non deterrà l’esclusiva della comunicazione.
Ogni compagnia è incoraggiata ad attivare una propria promozione finalizzata al suo spettacolo e alla sua singola partecipazione.
Si incoraggia quindi una partecipazione attiva da parte di ogni compagnia, alla promozione dei singoli spettacoli.
L’ufficio stampa del Roma Fringe Festival, oltre diffondere e promuovere l’evento nel miglior modo possibile, si metterà a disposizione dei partecipanti, suggerendo i canali adeguati, per la migliore comunicazione di ogni singola messa in scena.
Ogni artista o compagnia, a tal fine, disporrà di una pagina del sito ufficiale per avere visibilità attraverso un canale già strutturato e diffuso attraverso tutti i mezzi stampa.
Ogni compagnia e spettacolo verrà infine inserita all’interno dell’intero materiale stampa diffuso attraverso l’Ufficio Stampa Centrale.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL ROMA FRINGE FESTIVAL 2015

In data:_____________

Il/la sottoscritto/a___________________________________________________________

Nato a___________________________________________il_________________________

Residente in (indirizzo completo)
_________________________________________________________________________

Rappresentante della compagnia teatrale________________________________________

Proveniente da______________________________________________________________

Chiede di partecipare al ROMA FRINGE FESTIVAL® 2015 presentando lo spettacolo dal titolo______________________________________

Nella categoria (cerchiare):

Teatro

Comedy

Dichiarando che il sottoscritto e la compagnia da esso rappresentata rispetterà in ogni suo punto il regolamento del ROMA FRINGE FESTIVAL® 2015

(Parte A).

In fede

_____________________________

Firma Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 7 del d.lgs 196/03.

In fede

_____________________________

Firma

L’Associazione Culturale Fringe Italia, organizzatrice del Roma Fringe Festival® e detentrice del marchio registrato, garantisce e sottoscrive il regolamento del festival allegato (Parte A n. pagg. 5) in ogni sua parte.

Print Friendly

Manlio Boutique