Manlio Boutique

C’è tempo fino al 12 aprile per partecipare alla selezione della prima edizione del Festival che si terrà dal 18 al 24 maggio ad Andria. L’iscrizione è gratuita. Scopri qui tutti i dettagli.

fringe-pugliaL’Associazione Culturale Equilibrio Dinamico con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali, Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, Fringe Italia ®, del Comune di Andria e il sostegno del GAL – Le Città del Castel del Monte presenta l’Apulia Fringe Festival – prima edizione – ad Andria dal 18 al 24 maggio 2015. Location degli eventi saranno gli spazi off della cultura in città (locali pubblici, strade, piazze), in ognuno dei quali si esibiranno 2/3 compagnie giornalmente. Le candidature, selezionate attraverso reclutamento pubblico, saranno aperte ad artisti individuali o compagnie: sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo.
L’iscrizione è gratuita.
L’Apulia Fringe Festival opererà una selezione delle domande ricevute secondo criteri stabiliti dal comitato di organizzazione.
Sono accettate fino a un minimo di 12 compagnie ed un massimo di 30 compagnie.
Ad inaugurare il festival vi sarà una festa di apertura.
Durante i sei giorni saranno organizzati: laboratori, incontri con operatori e artisti, dibattiti.
Ogni compagnia/artista replicherà il proprio spettacolo per sei giorni (dal 18 al 23 maggio).
Il giorno 24 maggio è prevista la finale, con una festa di chiusura.
L’ordine di rappresentazione, dopo i primi tre giorni, avverrà a rotazione di fascia oraria così da garantire a tutti i partecipanti massima visibilità.
Sarà prevista un’anteprima del Festival nei giorni 24-25-26 aprile, aperto alle sole compagnie pugliesi. (per dettagli vedi * in basso)
Per qualsiasi approfondimento vi rimandiamo al sito www.apuliafringe.com
Per info: info@apuliafringe.com – www.apuliafringe.com

Modalità di partecipazione

REQUISITI
• Possono partecipare artisti singoli o compagnie di qualsiasi nazionalità con spettacoli in qualsiasi lingua.
• Sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo.
• Gli artisti singoli e le compagnie devono essere in grado di produrre le certificazioni di agibilità professionale ENPALS.
• Per ragioni tecnico-organizzative gli spettacoli devono avere una durata minima di 20 minuti (purché siano completi). Verranno privilegiati quelli che non superano i 70 min.
• Gli artisti singoli e le compagnie devono garantire un allestimento che preveda durante le repliche tempi di montaggio/smontaggio non superiori ai 15 minuti (è previsto un premontaggio nei giorni precedenti al festival con modalità da concordare).
• Ogni compagnia/artista può proporre un solo spettacolo.
• Non saranno in concorso gli spettacoli che abbiano già partecipato alle edizioni precedenti del Festival Castel dei Mondi.
• È necessario, pena l’esclusione, inviare un link del video integrale dello spettacolo, delle prove o del processo in corso, per permettere una valutazione concreta da parte della commissione artistica. Una volta selezionato, la compagnia avrà l’obbligo di presentare una versione completa dello spettacolo.
• Ogni spettacolo dovrà replicare tutti i giorni del festival (dal 18 al 23 maggio), una volta al giorno.
• Solo per i 5 finalisti è prevista un ulteriore replica nella giornata del 24 maggio (l’esito sarà noto subito dopo l’ultimo turno di spettacoli, ovvero il 23 maggio).
Per info: info@apuliafringe.com – www.apuliafringe.com

PREMIO
Il primo premio, previa consulta della giuria tecnica, darà la possibilità di essere inseriti nella programmazione del Festival Castel dei Mondi 2015.
Per i 5 finalisti, i premi in palio saranno:
-Teatro Parioli di Roma- dal 22 settembre e il 10 ottobre.
-Festival Benevento Città Spettacolo – Settembre
-Fringe Festival di Roma edizione 2016
Inoltre, a discrezione di critici, direttori di rassegne e teatri, distributori e produttori verranno assegnati ulteriori premi e possibilità nell’ambito della circuitazione.

VOTAZIONE
La votazione sarà espressa dal:
• voto del pubblico: all’ingresso di ogni spettacolo, ad ognuno degli spettatori, verrà rilasciato un ticket sul quale esprimere un giudizio numerico da 1-5.
• Giuria popolare: scelta a sorteggio tra 10 persone che abbiano acquistato l’abbonamento Gold nei giorni precedenti all’inizio del festival (verrà resa pubblica il 17 maggio).
Si potrà votare fino al 23 maggio.
Alla finale accedono le 5 compagnie che avranno ricevuto più voti.
La finale è prevista il 24 maggio presso l’Officina San Domenico in Via S. Angelo dei Meli.
• La giuria tecnica: formata da operatori, critici, giornalisti e direttori artistici accuratamente selezionati decreterà in maniera unanime il vincitore dell’ Apulia Fringe Festival, dopo un’apposita consultazione.
Si procederà, così, alla consegna dei premi messi in palio.

La giuria sarà composta da eminenti figure intellettuali della critica, del giornalismo e dello spettacolo nazionale (qui di seguito le conferme):
– Giulio Baffi (presidente Anct)
– Anna Maria Monteverdi (docente e critico teatrale)
– Davide Ambrogi (Direttore Fringe Italia®)
– Giulia Delli Santi (Responsabile prosa Teatro Pubblico Pugliese)
– Vincenzo Losito (Direttore artistico dell’ Apulia Fringe Festival – distributore teatrale)
– Riccardo Carbutti (Direttore artistico del Festival Internazionale Castel dei Mondi – sezione internazionale)

Dal 18 al 23 maggio le performance saranno così valutate:
i voti del pubblico rappresenteranno il 30% del giudizio finale mentre il 70% sarà rappresentato dai voti della giuria popolare.

La finale – il 24 aprile – verrà valutata, invece, esclusivamente dalla giuria tecnica.

Per info: info@apuliafringe.com – www.apuliafringe.com

VALIDITÀ DELLA RICHIESTA
La Domanda di Partecipazione prevede la compilazione di un format on-line presente sul sito www.apuliafringe.com.

• Modulo di Iscrizione
(si segnala che in questa sezione verrà richiesto di allegare il link al video integrale dello spettacolo)
Alla Domanda di Partecipazione dovranno essere allegate anche due foto relative allo spettacolo con risoluzione di 300 dpi.
Per qualsiasi difficoltà nel caricamento del materiale on line potete scrivere a comunicazione@apuliafringe.com
Pena l’esclusione, la Domanda di Partecipazione dovrà essere compilata in ogni sua parte.
Il bando scade il giorno 12 aprile.
Qualunque richiesta pervenuta dopo tale data non sarà presa in considerazione.

TERMINI PER ISTRUTTORIA
Entro il 14 aprile le compagnie/artisti selezionate verranno informati via mail dell’esito.
In seguito saranno comunicati gli orari e il luogo di rappresentazione.
Sarà inoltre inviato un contratto per confermare le condizioni e i termini per la partecipazione al Festival.
Per info: info@apuliafringe.com – www.apuliafringe.com

L’APULIA FRINGE FESTIVAL OFFRE:
• COMPENSI
Alle compagnie/artisti verrà corrisposto il 70% degli incassi al netto delle spese SIAE.
Il prezzo del biglietto per assistere allo spettacolo sarà di Euro 8,00.
La direzione si riserva la possibilità di applicare riduzioni o proporre convenzioni per carnet e altre modalità.

• PROMOZIONE
L’Apulia Fringe Festival garantirà una comunicazione capillare attraverso i propri canali, relativa alla manifestazione nella sua interezza. Tale azione non dovrà però essere considerata sostitutiva al lavoro promozionale che ogni compagnia/artista sarà tenuta a sostenere in maniera autonoma, attraverso mezzi propri.
Per qualunque relazione con i media si invitano le compagnie a coordinarsi con l’ufficio stampa del festival.
In particolare, durante i giorni del Festival le compagnie/artisti sono invitate a promuoversi attraverso il loro personale ufficio stampa e in qualunque altro modo si desidera.

• TECNICA
Apulia Fringe Festival garantisce una scheda tecnica minima adatta allo spazio in cui la compagnia/artista sarà ospitata.
Garantisce la supervisione tecnica di un referente del Festival.
Ogni compagnia dovrà avere un proprio referente tecnico in loco che segua il montaggio e lo spettacolo durante la rappresentazione. Ogni altra richiesta sarà a carico della compagnia.

• OSPITALITÀ
Le compagnie e gli artisti selezionati avranno a carico spese di viaggio e vitto, compilando la sezione OSPITALITÀ nel Modulo d’Iscrizione, possono richiedere di essere ospitati gratuitamente dai cittadini andriesi o città limitrofe.
Qualora le compagnie/artisti preferissero alloggiare presso hotel o bed and breakfast, il Fringe potrà segnalare delle strutture convenzionate, ma la prenotazione e la relativa spesa saranno totalmente a carico delle compagnie/artisti.
PS. Qualora le disponibilità degli alloggi fossero limitate, si procederà nel garantire l’ospitalità in base alla relativa distanza.
Per info: info@apuliafringe.com – www.apuliafringe.com

*Anteprima dell’Apulia Fringe Festival
24-25-26 aprile
Ad Andria, nei giorni 24-25-26 aprile, si svolgerà la manifestazione “Fiera d’Aprile”, un evento di natura culturale, legata ad una vicenda di importanza storica.
Da oltre 567 anni, la manifestazione popolare ha un cartellone forbito di eventi collegati alla tradizione culinaria locale e alle tradizioni popolari.
Abbiamo deciso di collaborare con il comune di Andria, che ci ha permesso di ospitare l’anteprima del festival in concomitanza con i giorni di festa.
L’attività dell’anteprima è rivolta alle sole compagnie residenti in Puglia che abbiano deciso di partecipare al Festival, che abbiano i requisiti citati nel bando e che stiano presentando uno spettacolo che abbia almeno uno dei seguenti requisiti tematici:
-tradizioni popolari pugliesi;
-parlino di gastronomia pugliese;
-parlino in relazione al territorio pugliese.
Saranno scelte dalla commissione artistica 9 compagnie/artisti che posseggano i requisiti citati nel bando.
Si procederà all’assegnazione delle location facenti parte del corredo artistico della città.
In ultima fase, verrà comunicato il giorno di esibizione (consigliamo alle compagnie che decidano di concorrere per l’anteprima a spedirci il materiale in tempi celeri rispetto alla data di chiusura del bando, in modo tale da valutare e comunicare eventuali necessità. Rimane comunque il 12 aprile il termine ultimo di scadenza del bando).

Modalità di premiazione
Il pubblico esprimerà un voto a fine spettacolo.
La somma dei voti, a fine terzo giorno, decreterà 3 vincitori che potranno accedere di diritto al Fringe Festival di maggio.

Informazioni tecnico-organizzative
Alle compagnie in questione verrà assicurato un service base e un tecnico audio-luci.
Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico delle compagnie/artisti.
L’iscrizione all’anteprima non comporta una compilazione diversa del format on-line d’iscrizione, ma una specifica alla voce: ANTEPRIMA FRINGE FESTIVAL.
direzione artistica : Vincenzo Losito – direzioneartistica@apuliafringe.com
ufficio stampa : Emilio Nigro – ufficiostampa@apuliafringe.com

Print Friendly

Manlio Boutique