Nei prossimi giorni a teatro… in Umbria
Cabaret, monologhi, un classico di Eduardo De Filippo, e poi la musica del professor Vecchioni: questo e altro nella settimana teatrale umbra che sta per iniziare.
Brachetti che sorpresa
Quando: 7 e 8 Aprile
Dove: Teatro Lyrick di Assisi
Regia: Davide Livermore
Interpreti: Arturo Brachetti, Luca Bono, Luca & Tino, Francesco Scimemi
Produzione: Arte Brachetti srl
Trama: Dopo l’incredibile successo di L’Uomo dai Mille Volti e di Ciak si gira e il trionfo in Canada e Francia di Comedy Majik Cho, il “ciuffo più famoso d’Italia” torna nei teatri italiani con uno straordinario varietà magico. Arturo viene catapultato nel deposito bagagli di un aeroporto internazionale colmo di valigie provenienti da tutto il mondo. Un luogo tanto misterioso quanto affascinante, colmo di oggetti ricchi di storie raccolte nei lunghi viaggi e di personaggi misteriosi. Chissà se ritroverà la sua valigia rossa? Brachetti, il più grande trasformista al mondo, entusiasma il pubblico e propone il meglio del quick change, arte da lui stesso reinventata che l’ha reso celebre e acclamato in tutto il mondo: in un battito di ciglia (forse due) si trasforma dal cappello alle scarpe, cambiando abito ma soprattutto anima.
Info e prenotazioni: tel.075.8044359 – info@teatrolyrick.com
Passi_Una confessione
Quando: 9 aprile
Dove: Teatro Mancinelli di Orvieto
Orario: ore 21
Autore: Tamara Bartolini
Regia: Tamara Bartolini e Michele Baronio
Interpreti: Tamara Bartolini
Produzione: 369 gradi
Trama: Per nascere una seconda volta bisogna morire. Dentro lo spazio di una confessione, o di un funerale, un piccolo ritratto: un corpo appeso, precario, incerto, deambulante alla ricerca disperata di approvazione. Ti piace? Va bene così? Ti vado bene così? Cammino con scarpe ortopediche, con piedi di scimmia. Ricucio la storia. Divento quello che sono. E’ l’inizio di un processo artistico. E’ l’origine e la fine di tutto. La fine che è solo la curva della strada, da quel punto di luce che se ne va, si ricomincia. “Noi non cesseremo l’esplorazione e la fine di tutto il nostro esplorare sarà giungere là onde partimmo e conoscere il luogo per la prima volta.” (T.S.Eliot)
Info e prenotazioni: 0763.340493 – info@teatromancinelli.it
La grande magia
Quando: 10 aprile
Dove: Teatro Clitunno di Trevi
Orario: ore 21.15
Autore: Eduardo De Filippo
Regia: Rosario Sparno
Interpreti: Luca Iervolino, Antonella Romano, Rosario Sparno
Produzione: Le Nuvole, Teatro Stabile di Napoli/Teatro Mercadante
Trama: Se l’adattamento del testo lascia inalterati lo stile e il linguaggio usati dall’autore, la messa in scena si contraddistingue per una freschezza e una leggerezze che la rende particolarmente adatta a tutti i tipi di pubblico, con un occhio particolare ai giovani. Questa la storia narrata ne La grande magia di Eduardo de Filippo: in un grande albergo, durante un gioco di magia eseguito dal noto prestigiatore Otto Marvuglia, il signor Calogero Di Spelta, uomo materialista e accecato dalla gelosia, vede sparire sua moglie. Il pubblico, che nello spettacolo interpreta il ruolo del pubblico dell’albergo che assiste al gioco di “prestidigitazione”, sa che in realtà la signora Di Spelta non è sparita ma che, stanca delle ossessioni del marito, è fuggita con il suo amante. Il dubbio, la paura e l’imbarazzo offuscano la mente dell’uomo che si rassegna a credere che la moglie sia stata chiusa in una scatola magica capace di contenerla per sempre. Egli, pur di non vedere e accettare l’abbandono della moglie, acconsente di partecipare ad un “gioco di illusione” che durerà anni…
Info e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16) – www.fontemaggiore.it
Il mercante di luce
Quando: 11 aprile
Dove: Teatro Morlacchi di Perugia
Orario: ore 21
Interpreti: Roberto Vecchioni
Trama: Sulla scorta di passioni e suggestioni provenienti dal suo fresco romanzo Il mercante di luce (già best seller), Vecchioni coniuga il suo essere allo stesso tempo cantautore, scrittore e professore. Come il protagonista del suo libro, canzone dopo canzone, nello spettacolo Vecchioni saprà far dono della luce che illumina il suo animo sensibile, esaltando e facendo condividere valori universali quali l’amore, la passione, la bellezza tratteggiati con la sapienza, la cultura e la raffinatezza che gli sono propri. Lo spettacolo si trasforma in un intimo dialogo tra l’artista e il pubblico all’interno di contesti di particolare interesse culturale (siti archeologici, dimore storiche, castelli, teatri antichi, ecc…) che si animeranno della vibrante creatività dell’artista e dei suoi racconti, quasi a partecipare attivamente alla realizzazione della performance, per esaltare e valorizzare quanto di più intimamente espresso da Vecchioni con il suo tour: la bellezza come chiave di lettura per individuare una meta verso cui tendere e verso cui ambire, per dare un senso alla vita e per trovare in essa sempre nuova linfa per la costruzione di un mondo migliore.
Info e prenotazioni: info@musicaeventiautore.it – 075.5002362 – 320.9583795
Independent Preview
Quando: 12 aprile
Dove: Sala Cutu di Perugia
Orario: 17.30 (sold out) e 21.15
Regia e coreografia: Manuela Giuglietti
Interpreti: Costanza Lindi, Elena Tingoli, Eleonora Zucchetti, Letizia Cucchia, Lorenza Romagnoli
Produzione: Undercover Dance Company
Trama: Independent Preview ci parla della visione del mondo come campo unificato, in cui uno o più eventi esterni paiono paralleli e significativi della condizione momentaneamente soggettiva. Un principio acausale pone in dubbio il nostro concetto di tempo, di stagioni e di visione del mondo. La distinzione tra oggettivo e soggettivo cade e con lei ogni principio di causa ed effetto. Le danzatrici daranno vita alla performance che è lasciata all’interpretazione e discrezione del pubblico.
Info e prenotazioni: Teatro di Sacco 320.6236109
Francesca Cecchini