Manlio Boutique

Il Nuovo Teatro Sanità per il solstizio d’estate trasloca al Grand Hotel Parker’s: note e versi di bellezza al settimo cielo.

Foto di Vincenzo Antonucci

Foto di Vincenzo Antonucci

È il direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità, il drammaturgo Mario Gelardi, a dare il benvenuto a coloro che, non del tutto consapevoli della prestigiosa accoglienza che gli era stata riservata, sono intervenuti alla presentazione della prima edizione della rassegna “Dalla Terrazza, Teatro Musica e aperitivo al tramonto”, che si svolgerà a partire da domenica 21 giugno e, a seguire, tutti i venerdì di luglio, sull’ incantevole Terrazza Le Muse, superattico del Grand Hotel Parker’s del corso Vittorio Emanuele. Accanto a lui, a fare gli onori di casa, il direttore del Grand Hotel, Antonio Maiorino, entusiasta di questa nuova collaborazione con il collettivo ntS’, memore del successo di quella precedente quando le storiche stanze del lussuoso albergo fondato nel 1870 si trasformarono in intimi palcoscenici per il format, ideato dallo stesso Gelardi, Do not disturb.
In un’atmosfera incantevole, sospesi tra il cielo e il mare, sei gli appuntamenti che animeranno con levità e bravura, il cartellone della proposta estiva. Ogni spettacolo sarà preceduto da un gradito aperitivo al tramonto ed avrà inizio alle 19:30. Il prezzo del biglietto, oltremodo simbolico, è di 15 euro.
Domenica 21 giugno, giorno che vede coincidere il solstizio d’estate con la festa della musica, saranno il pianista Mariano Bellopede e la cantante Francesca Colapietro a segnare l’incipit della rassegna, con il loro personale “regalo per Lucio”, ovvero Tu parlavi una lingua meravigliosa, Suite di/a/da/in/con/sper/tra/fra Lucio Dalla: un pastiche drammaturgico di Carmine Borrino, che narra la storia d’amore musicale del grande autore bolognese scomparso tre anni fa. Si prosegue il 3 luglio, con un testo di Gelardi, Le regole del giuoco del tennis, con i giovanissimi Riccardo Ciccarelli e Carlo Gertrude per la regia di Carlo Caracciolo. Qui l’autore, prendendo spunto dal manuale delle regole del giuoco del tennis, riporta in un doppio lo scambio di battute-confessioni tra due amici, ridefinendo il vero profilo, forse celato, di un apparente rapporto  di sola amicizia. Venerdì 10 sarà la volta di Cantastorie – Frammenti di teatro e musica di e con Michele Maione e Carlo Vannini, che attingendo alla tradizione creano nuove suggestioni, animando con energia la loro festa in musica. La serata del 17 luglio, invece, vedrà come protagonista l’eclettica Carmen Femiano che accompagnata dal maestro Edoardo Puccini in Mi manda (ancora) Picone di Elvio Porta, con parole appassionate e musica, ci introduce nel dolore di quella Napoli e di quei napoletani, defraudati della loro esistenza, così come descritti nel romanzo che fece da sfondo al celebre film firmato Nanni Loy. Continuando, venerdì 24 luglio ospite della rassegna sarà il recital T’Angheria di e con Francesca Rondinella e Giosi Cincotti al piano e fisarmonica, in cui l’artista racconterà con la sua voce dal sapore arcaico, la sua storia musicale, costruendo un percorso a ritroso lungo i sentieri dell’arte legati alla poesia e al canto. Concluderà la kermesse Manuale di manutenzione sessuale per uomini e donne tratto dalla penna di Josè Fuentes con l’adattamento e la regia di Mario Gelardi, interpretato da Irene grasso e Antimo Casertano. Un piccolo manuale d’amore che in maniera satirica dipinge a tinte forti i rapporti tra uomo e donna, svelando i pensieri dei due sessi, in un continuo scontro tra opinioni personali.
Mario Gelardi, ancora una volta, dà prova di non amare le mezze misure: mentre la scorsa estate, impegnato nel progetto Teatro diffuso, aveva prediletto, le residenze teatrali che offrivano scenari misteriosi e poco noti, come chiostri e sotterranei delle più belle chiese del Rione Sanità, siti superbi nel profondo cuore partenopeo, per questa estate 2015 si libra in alto, da dove non si può che respirare poesia. E qui, in questo luogo d’eccezione si può. La creatività e il talento autentico, trovano la giusta eco.

Antonella Rossetti

Grand Hotel Parker’s
Corso Vittorio Emanuele, 135 – Napoli
Contatti: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it

Print Friendly

Manlio Boutique