Manlio Boutique

Dopo la bocciatura del progetto tra quelli beneficiari del finanziamento regionale, QuartaParete ospita la lettera aperta del direttore artistico, invito a non arrendersi rivolto ai tanti estimatori e sostenitori della longeva rassegna musicale porticese.

312232_422837634481775_1169172375_nCari Amici,
non sono iscritto a Facebook, ma mi giunge l’eco delle vostre proteste in relazione alla bocciatura patita da una manifestazione, MozArt Box, che in dieci anni e diciotto sessioni ha portato a Portici artisti straordinari, rivitalizzando il tessuto musicale della città che ospitò, nel 1770, il giovane Mozart.
Proprio ieri guardavo un concerto dei Berliner Philharmoniker in tv e ritrovavo volti conosciuti, qualche anno fa, al Palazzo Reale di Portici. È solo un esempio, altri ne potremmo citare: Sylvano Bussotti, Alessandro Carbonare, Erri De Luca, Mimmo Cuticchio, Paolo Montarsolo, Wolfram Christ, Raphael Christ, Luis Bacalov, Rocco Papaleo, Licia Maglietta, Olaf Maninger, Ulrich Wolff, Cristina Zavalloni, Gabriele Mirabassi, Bang on a Can, Nicola Piovani, Tetes de bois, Roberto De Simone, Richard Galliano, Uri Caine, Fiorella Mannoia, Gianmaria Testa, Stefano Benni, Ludovico Einaudi, Eugenio Finardi, Sentieri Selvaggi, Isa Danieli, Peppe Barra, Fabrizio Gifuni, Cesare Picco, Giuseppe Picone, Enrico Pieranunzi, Alisa Weilerstein, Yundi, Ramin Bahrami, Sarah Jane Morris, Enrico Rava, Brodsky Quartet. Michael Collins…
Vorrei almeno condividere con voi quello che sarebbe stato il programma 2015, compattato in un arco temporale breve per necessità, preludio alla consueta sessione cameristica invernale. È il programma che l’amministrazione comunale aveva approvato e fatto proprio. Poi è arrivata la Regione, che ha trovato, addirittura, quaranta progetti migliori di questo (qui il BURC n. 37 del 15 giugno 2015)
Non rassegniamoci. Abbiamo fatto tanto e possiamo fare di più. E poi, quest’edizione doveva e dovrà essere dedicata ad un caro amico, che ha creato il MozArt Box e oggi non c’è più. Fosse solo per quello, teniamo duro.
Un abbraccio
Stefano Valanzuolo

MozArt Box 2015

Palazzo Reale di Portici, 9 – 16 settembre

Mercoledì 9 settembre
ORQUESTA JUVENIL UNIVERSITARIA Mexico “EDUARDO MATA”
GUSTAVO RIVERO WEBER, direttore
MASSIMO QUARTA, violinista
LLUVIA RUELAS, soprano- JOSÉ LUIS ORDONEZ, tenore
Musiche di De Falla, Paganini, Manuel Esperón, Alfonso Esparza Oteo, Ricardo Castro, Maria Grever, Arturo Márquez, Jose Pablo Moncayo

Giovedì 10 settembre
Mozart 252
Michael Nyman
Piano Solo

Venerdì 11 settembre
Bestemmia d’amore
Enzo Avitabile & Pippo Delbono
Dedicato a Enzo 

Sabato 12 settembre
A qualcuno piace Freddie
GENNARO COSMO PARLATO
Freddie Mercury e gli altri

Domenica 13 settembre
Three piano generations
Luis Bacalov – Rita Marcotulli – Alberto Pizzo
Mozart, Jazz, Piazzolla e tanto altro ancora

Martedì 15 settembre
Ricordando Fred Buscaglione
Raphael Gualazzi & Band

Mercoledì 16 settembre
Nuova Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti
Paolo Damiani, direttore
Guest: Rosario Giuliani

Print Friendly

Manlio Boutique