Nasce NA≥DOP, tra musica, arte e sapori
Quindici le artiste coinvolte per il progetto culturale che intende raccontare una Napoli insolita, coniugando molteplici linguaggi.
Nascerà ufficialmente domani alle ore 19 presso la chiesa di Sant’Aniello di Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli, alle spalle del Primo Policlinico di Napoli), “NA≥DOP”, il progetto corale che vede coinvolte 15 artiste partenopee tra musica, arte e cucina. La festa inaugurale sarà l’occasione per presentare l’album Napoli da ora in poi. Di Voce in Canto – Vol I, con cui le attrici, cantanti e scrittici si sono cimentate scegliendo, ciascuna, un luogo, un monumento o un panorama napoletano che le ispirasse e, al contempo, una ricetta, un profumo o un sapore tipico a cui fossero particolarmente legate; un modo, quello scelto, per restituire con adeguata completezza l’essenza di Napoli in tutte le sue nuances (come facilmente può intuirsi dalla presenza dell’acronimo DOP, che rimanda alla “origine protetta” delle quindici, tutte rigorosamente di origine napoletana).
Gabriella Rinaldi, Cristina Donadio, Brunella Selo, Annalisa Madonna, DEVA, Monica Pinto, Daniela Carelli, Fiorenza Calogero, Daelle, Armanda Desidery, Katres, Piera D’Isanto, Raffy & Lea, Cristina Pucci, Maria Chiara: questi i nomi delle artiste provenienti dalla musica, dal teatro e dalla letteratura che hanno aderito al progetto interpretando, ciascuna, una canzone inedita creata appositamente per l’album.
Sempre domani in contemporanea, verrà presentato il sito web www.nadop.it, che tramite un percorso multimediale fatto di immagini, suoni e parole contribuirà ad arricchire l’esperienza sensoriale di chi vorrà partecipare a NA≥DOP.
Coordinatrice del progetto Gabriella Rinaldi che si è avvalsa del prezioso contributo di professionisti che ne hanno condiviso l’ispirazione, ovvero Max Carola, musicista e produttore; Roberto Russo, fotografo; Bianca Fabbrocino, food consultant; Giovanni Maria Riccio, avvocato; Sabrina Pelosi, restauratrice e cantante; Serena Marra, illustratrice. Obiettivo dei curatori è rendere l’evento un appuntamento di rito che, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, possa trasformarsi in una rassegna più ampia e articolata.
Antonio Indolfi
NA≥DOP – “Napoli da ora in poi”
Suoni & Visioni. Storie, luoghi, sapori della citta’
25 giugno, ore 19
Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, Largo Sant’Aniello a Caponapoli (Napoli)
contatti: www.nadop.it