Teatro Delle Palme: la nuova stagione
Non solo made in Naples per lo spazio diretto da Bruno Tabacchini, ma anche musical, opera e teatro scuola tra le proposte in cartellone a partire da novembre.
Il Teatro Delle Palme, per la direzione artistica di Bruno Tabacchini, inaugurerà dal prossimo novembre un cartellone ricco, comprendente opere di ampio respiro. Infatti, dopo l’esperienza dello scorso anno con spettacoli di artisti partenopei, l’offerta per la stagione teatrale 2015-16 si allarga e sarà caratterizzata da una varietà di generi e provenienze geografiche.
La formula Abbonamento Suoni&Scene comprenderà 11 spettacoli. Si comincia il 5 novembre con Nina, protagonisti Vanessa Gravina e Francesco Salvi. Dal 19, invece, l’appuntamento sarà dedicato alla poesia di Eduardo de Filippo ne Il colore delle parole, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini. Katia Ricciarelli presenterà Altro di me, di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime. L’atmosfera natalizia si fa fiabesca nella giornata del 25 con Razzullo e Sarchiapone nella Cantata dei Pastori, con Giovanni Mauriello e la partecipazione straordinaria di Benedetto Casillo, per la regia di Massimo Andrei e le musiche originali di Carlo Faiello. Il nuovo anno sarà aperto da Maurizio Casagrande, in scena dall’8 gennaio 2016 con …e la musica mi gira intorno, “finta” performance musicale da lui scritta e diretta. Per la prima volta fuori dal Sistina di Roma, il musical Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini sarà al Delle Palme dal 28 gennaio. Dal 4 febbraio 3 donne in cerca di guai avranno il volto di Corinne Clery, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi, per la regia di Nicasio Anzelmo. Si prosegue con due coppie: Gianfranco D’Angelo e Patrizia Pellegrino in Alcazar dal 25 febbraio e Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani in Di mamma non ce n’è una sola dal 3 marzo. Ancora provvisorio il titolo per il Concerto d’amore di Peppe Barra, poesie musica e canzoni col complesso strumentale Modus Art dal 7 aprile. Il 21 dello stesso mese, Gianluca Guidi dirigerà e reciterà con Giampiero Ingrassia in Taxi a 2 piazze di Ray Clooney. In opzione Abbonamento Più, lo spettacolo musicale ‘A Cartulina ‘e Napule a cura di Leonardo Ippolito.
Lo storico teatro, nato nel 1925, propone, inoltre, la formula Abbonamento Weekend, rivolta a un pubblico più giovane, con 5 spettacoli, tra cui …e la musica mi gira intorno e Taxi a 2 piazze. In più, dal 18 dicembre Caveman sull’eterno, divertente conflitto donne-uomini, per la regia di Teo Teocoli. Dal 26 febbraio Atletico Minaccia Football Club con Stefano Sarcinelli e Gigi Savoia, tratto dal romanzo di Marco Marsullo, la regia di Fabrizio Bancale e la collaborazione degli studenti del corso per progettisti multimediali dell’ERPAF. Infine, dall’11 marzo, Simone Schettino in uno spettacolo dal titolo non ancora rivelato. Saranno 4 gli eventi fuori abbonamento: dal 27 novembre, Monica Sarnelli in Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie di donne veraci di Federico Vacalebre per la regia e video di Elena De Candia; il 13 dicembre protagonista l’opera con Tosca, eseguita dall’orchestra Alessandro Manzoni di Milano diretta da Gianmarco Moncalieri con Olivera Mercurio, Diego Cavazzin e Ivan Marino. La storia di Amira e le memorie di guerra del giornalista Franco Di Mare coinvolgeranno il pubblico il 21 gennaio, mentre il 16 febbraio i Catapult presenteranno Magic Shadows, giochi di ombre e suggestive coreografie firmate da Adam Batllestein, che gli aficionados della televisione forse ricorderanno come ospiti nell’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo.
Avvicinare i più giovani al teatro: questo l’obiettivo del Teatro Scuola, una delle cifre del Teatro Delle Palme fin da quando chi scrive frequentava ancora il liceo. Tante le proposte, in italiano e in lingua straniera, opere nuove e rielaborazioni dei classici della letteratura. Una formula riuscita nel tentativo di coinvolgere gli adolescenti nell’esperienza teatrale di uno degli spazi storici più antichi della città.
Stefania Sarrubba
Teatro Delle Palme
Via Vetriera a Chiaia 12 – Napoli
Contatti: 081 4104486 – http://www.teatrodellepalme.it/