Sesso, sentimenti e satira tra uomini e donne
L’ironico libro dell’autore ecuadoriano José Fuentes, “Manual de manutención sexual para hombres y mujeres”, diventa spettacolo teatrale per l’adattamento e la regia di Mario Gelardi e chiude con successo la rassegna estiva “Dalla terrazza” a cura del ntS’.
Tra risate e musica, in un’atmosfera intima e amichevole, si è conclusa venerdì 31 luglio sul roof garden del Grand Hotel Parker’s, la rassegna di teatro Dalla terrazza organizzata e curata dal ntS’|Nuovo Teatro Sanità, per la direzione artistica di Mario Gelardi. Ad andare in scena per l’ultimo appuntamento, sotto una fantastica luna piena, il debutto di Manuale di manutenzione sessuale per uomini e donne tratto dal romanzo dello scrittore ecuadoriano José Fuentes per la regia dello stesso Gelardi, con protagonisti Irene Grasso e Antimo Casertano accompagnati dalle incursioni sonore di Carlo Vannini.
Simpatica e allegra commedia dalle sonorità ispaniche (divertente l’idea del regista di conservare la musicalità dello spagnolo nei discorsi dei personaggi, inserendo parole in lingua originale proprie del testo da cui è stato tratto lo spettacolo), il lavoro richiama molto, per i toni e i dialoghi diretti, la commedia americana e, grazie anche alle musiche eseguite dal vivo che hanno fatto da piacevole sottofondo a tutti gli scambi di battute creando, in determinati passaggi, dei veri e propri momenti musicali e siparietti comici con gli attori, spesso è sembrato di assistere ad una delle più riuscite serie tv a stelle e strisce.
Molto ben calati nella parte di Pedro, chef di successo e sex symbol del momento, e di Isidra, aspirante attrice ma per ora valletta per la trasmissione TV L’ultima chance, sono Casertano e la Grasso che, tra confessioni, complimenti reciproci e passi di danza, si alternano con ritmata spigliatezza sulla scena per raccontarsi e raccontare il loro primo appuntamento. Lui con le caratteristiche movenze da viveur e lei con il malizioso e frivolo atteggiamento di chi vuole scalare a tutti i costi la strada del successo, sono ben consapevoli delle personali qualità fisiche attraverso cui conquistare l’altro sesso ma assolutamente ignari di quale debba essere il miglior comportamento da assumere in occasione dell’iniziale fatidico incontro.
Tutt’altro che una storia romantica e stucchevole, è il sesso e il diverso approccio di maschi e femmine all’atto in sè per arrivare ad avere ciò che si desidera senza correre il rischio di rovinarsi la “fama”, il tema principale del testo di Fuentes, Manual de manutención sexual para hombres y mujeres, che, pubblicato in molti paesi di lingua spagnola diventando un piccolo caso editoriale, è per la prima volta tradotto in italiano e riadattato proprio da Gelardi. Un tema che, nella sua accezione divertente, realistica e mai volgare, non è così diffuso nel teatro italiano sebbene sia ormai l’argomento di molti bestseller e sia la “moda” più diffusa tra gli adolescenti italiani e non che, se un tempo pensavano ad avere l’ultima borsa griffata o il paio di scarpe giuste per rientrare nei canoni di bellezza e successo del momento, oggi sono concentrati soprattutto sul non restare indietro in tema di esperienze sessuali rispetto ai loro coetanei.
Del resto, un’inchiesta pubblicata proprio in questi giorni dimostra come i giovanissimi dell’attuale generazione siano introdotti e abituati al sesso già nella primissima adolescenza da libri, film e abitudini dell’ultima ora come il sexting o il fast-sex che, messa da parte ogni pudicizia, tracciano un identikit di adolescente assolutamente in grado di scegliere “cosa” fare e “come” farlo ma impreparato del tutto sui sentimenti; dunque dalla forte attualità si rileva la messinscena che strizzando l’occhio ad un pubblico eterogeneo per età e valori, dimostra tutta la sua schietta efficacia a descrivere situazioni a cui tutti, in modo più o meno velato e con più o meno frequenza, almeno una volta nella vita hanno pensato e probabilmente hanno vissuto con ironica disinvoltura.
Irene Bonadies
Grand Hotel Parker’s
Corso Vittorio Emanuele, 135 – Napoli
Contatti: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it