Manlio Boutique

Ampio il ventaglio di proposte di questa settimana che si apre sulle note della passione per il ballo di Billy Elliot, passando per la danza contemporanea, senza dimenticare la prosa con l’atteso ritorno di Ottavia Piccolo e l’omaggio alla poetessa Alda Merini.

unnamed (42)Billy Elliot – il musical
Quando: 10 e 11 novembre
Dove: Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli
Orario: ore 21
Autore: Lee Hall
Regia: Massimo Romeo Piparo
Interpreti: Alessandro Frola, Luca Biagini, Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Donato Altomare, Christian Roberto, Arcangelo Ciulla, Jacopo Pelliccia, Maurizio Semeraro, Sebastiano Vinci, Claudia Mangini, Rachele Pacifici, Cristina Noci, Gea Andreotti, Giorgia Arena, Paolo Avanzini, Andrea Bratta, Germana Cifani, Nico Colucci, Davide Dal Seno, Tiziano Edini, Giuseppe Galizia, Carlo Alberto Gioja, Lorenzo Gitto, Linda Gorini, Lorenzo Grilli, Giuseppe Inga, Fabrizia Scaccia, Francesco Venezia
Trama: Definito lo spettacolo dell’anno, il musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo.
Il giovane Billy ama la danza e in un’Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono e dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. Il Musical ha debuttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – vincendone ben quattro.
Produzione: Peep Arrow Entertainment, in associazione con Il Teatro Sistina. Produzione esecutiva di Francesca Piparo e Federico Alessi
Info e prenotazioni: 075.8044359 – www.teatrolyrick.com

 

Enigma-Ottavia-Piccolo-400x280Enigma
Quando: 12 novembre
Dove: Teatro Cucinelli di Solomeo
Orario: ore 21
Autore: Stefano Massini
Regia: Silvano Piccardi
Interpreti: Ottavia Piccolo, Silvano Piccardi
Trama: Siamo a Berlino, circa vent’anni dopo quel fatidico 9 novembre 1989, in cui il Governo della Repubblica Democratica Tedesca decretò la soppressione del divieto di passare liberamente dall’altra parte del “muro” che fino ad allora aveva diviso in due la città, il Paese e il mondo intero. Vite, esperienze, certezze, lutti e speranze si frantumano, si incontrano, si mischiano… La vicenda di due personaggi (Hilder il padrone di casa e Ingrid la donna a cui lui presta soccorso) svela i caratteri e la natura complessa della loro relazione. Ma la posta in gioco non è solo la possibilità/capacità di sciogliere i tanti piccoli enigmi delle due vite che si intrecciano, si scontrano e si confrontano sul palcoscenico, ma quello di penetrare il più grande degli enigmi, quello della Storia stessa.
Produzione: Arca Azzurra Teatro e Ottavia Piccolo
Info e prenotazioni: Botteghino Telefonico Regionale 075.57542222 – www.teatrostabile.umbria.it

 

matematica_2La matematica dell’amore
Quando: 12 novembre
Dove: Teatro Concordia di Marsciano
Orario: ore 21
Autore: Adriano Bennicelli
Regia: Enrico Maria Lamanna
Interpreti: Edy Angelillo e Michele La Ginestra
Trama: E’ la storia di un uomo alle soglie della pensione, che fa il consuntivo della sua vita. Lo accompagna una donna. Lo accompagna da quando erano bambini. Tom e Gerri, l’uomo e la donna… bambini, adulti, vecchi. Ricordi, emozioni e giochi di sessant’anni di vita insieme, tra alti e bassi, tra prendersi e lasciarsi, raccontati con la voglia di sorridere anche delle difficoltà. Una storia d’amore, di matematica e di sentimenti… Michele La Ginestra e Edy Angelillo, perfettamente a loro agio nei panni dei due protagonisti, esaltano le parole scritte da Adriano Bennicelli (il testo è stato vincitore della seconda edizione del Premio Diego Fabbri per la scrittura teatrale). La regia di Enrico Lamanna con ritmi serrati alterna continuamente divertimento e delicatezza, in un gioco vivace di indubbio coinvolgimento.
Produzione: Teatro 7
Info e prenotazioni: Botteghino Telefonico Regionale 075.57542222 – www.teatrostabile.umbria.it

 

IMG_1213-11-1290x968Rapporto occasionale (prima stanza)
Quando: 13 novembre
Dove: Teatro Clitunno di Trevi
Orario: ore 21.15
Coreografia: Virginia Spallarossa  
Interpreti: Martina La Ragione, Andrea Rampazzo
Trama: Uno spettacolo di danza contemporanea nato dall’incontro tra una giovane coreografa, Virginia Spallarossa, e due giovani danzatori, Andrea Rampazzo e Martina La Ragione.
A volte una relazione nasce da un incontro fortuito. A volte è come assemblare dei frammenti che solo alla fine portano alla comprensione di tutto ciò che ha condotto a quel punto. Ma ogni frammento è pregno e gode di vita indipendente dagli altri. Alle volte. A volte abbiamo bisogno di equilibrio, di frastuoni interiori, di regole, di chiarezze istantanee, inibizioni che alienano e scontri che risolvono. Altre volte ci basta un gioco infantile che diventa rituale rassicurante. A volte asfissiante. Partiamo dal vuoto per creare occasioni dichiarate che saldano, ricreano e dissolvono parole, significati e situazioni. Sono rapporti di fonemi in perenne disequilibrio che si compongono, crescono e indeboliscono le evidenze. E come in una relazione lo spazio intimo invade, lo spazio esterno perde il suo vuoto. A volte, ma a volte no.
Produzione: Pandanz Déjà Donné
Info e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16) – www.fontemaggiore.it

 

unnamed (43)Indipendent preview
Quando: 14 novembre
Dove: Teatro Bertold Brecht di Perugia
Orario: ore 21.15
Regia e coreografie: Manuela Giulietti
Interpreti: Letizia Cucchia, Costanza Lindi, Luca Pellegrini, Lorenza Romagnoli, Elena Tingoli, Eleonora Zucchetti
Trama: “Una visione del mondo come campo unificato, in cui uno o più eventi esterni paiono paralleli e significativi della condizione momentaneamente soggettiva. Un principio acausale pone in dubbio il nostro concetto di tempo, di stagioni e di visione del mondo. La distinzione tra oggettivo e soggettivo cade e con lei ogni principio di causa ed effetto”. (Manuela Giulietti)
Produzione: Undercover Dance Company
Info e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16) – www.fontemaggiore.it

 

meriniLa pazza della porta accanto
Quando: 15 novembre
Dove: Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto
Orario: ore 17
Autore: Claudio Fava
Regia: Alessandro Gassmann  
Interpreti: Anna Foglietta, Angelo Tosto, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Liborio Natali, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stefania Ugomari Di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio
Trama: Un commovente testo di Claudio Fava per raccontare l’appassionante storia d’amore tra Alda Merini donna complessa dal carattere malinconico e un giovane, paziente anche lui dell’ospedale psichiatrico in cui la donna era ricoverata. A dare voce e volto alla “poetessa dei navigli” e ai suoi emozionanti versi, Anna Foglietta che, affiancata da un folto e affiatato gruppo di attori, si cala con intensità nei panni della giovane in profondo conflitto con un mondo che non la comprende e di cui non accetta le etichettature. Con la sapiente regia di Alessandro Gassmann, un lavoro che saprà emozionare il pubblico.
Produzione: Teatro Stabile dell’Umbria, Teatro Stabile di Catania
Info e prenotazioni: Botteghino Telefonico Regionale 075.57542222 – www.teatrostabile.umbria.it

 

unnamed (40)L’Amantide Love Macht Frei
Quando: 15 novembre
Dove: Sala Cutu di Perugia
Orario: ore 17.30
Autore: Giodo Agrusta e Daniele Menghini (liberamente tratto da “La moglie a cavallo” di Goffredo Parise)
Regia: Daniele Menghini
Interpreti: Giodo Agrusta, Cristina Daniele, Daniele Menghini, Ludovico Röhl
Trama: Due sposi freschi di “sì” e tutta una vita davanti. Insieme, inesorabilmente. Nel bene e nel male, in ricchezza e in povertà, in salute e in malattia. Un sogno che si corona di spine, una vita di coppia che si rivela condanna per un marito devoto ad una moglie “capricciosa”, in cui l’amore diventa possesso e il possesso ricatto. Una parabola amara e surreale della vita coniugale intesa come gioco morboso, in cui amare significa dominare. Forsennatamente. Instancabilmente.
Info e prenotazioni: 320.6236109

Francesca Cecchini

Print Friendly

Manlio Boutique