Emma Dante vince il Premio Duse 2015
Consegnato all’artista palermitana il primo riconoscimento teatrale italiano dedicato alle attrici, e giunto alla sua trentesima edizione.
Per i 30 anni del Premio dedicato a Eleonora Duse, uno dei più importanti riconoscimenti teatrali italiani, e l’unico dedicato alle attrici nostrane, organizzato con il patrocinio della Banca Popolare Commercio Industria (Gruppo Ubi Banca) e del Comune di Milano, la giuria riferibile a Renato Palazzi, Anna Bandettini, Maria Grazia Gregori e Magda Poli, ha eletto ieri, 14 dicembre, presso il Piccolo Teatro Studio Melato, Emma Dante quale attrice che si è particolarmente distinta nel corso della stagione di prosa 2014/2015 per uno o più spettacoli dentro e fuori i confini nazionali.
La regista siciliana, attualmente in attivo con repliche di Operetta burlesca, la Trilogia degli occhiali e Le sorelle Macaluso (in tournée europea), che torna da oggi in scena al Biondo di Palermo dopo l’annunciato sciopero (poi sospeso) dei lavoratori della struttura teatrale, si aggiunge al lungo elenco di memorabili interpreti, iniziato nel 1986, che ha registrato, tra le altre, Franca Valeri, Maddalena Crippa, Alida Valli, Anna Proclemer, Rossella Falk, Elisabetta Pozzi, Milena Vukotic, Piera Degli Esposti, Laura Marinoni, Anna Bonaiuto, Maria Paiato, Ilaria Occhini, Federica Fracassi, Galatea Ranzi, Ermanna Montanari e Sonia Bergamasco.
Intanto, ieri sera, all’interno dello spazio intitolato a Mariangela Melato, l’unica ad essersi aggiudicata per due volte il Premio, la cerimonia, realizzata in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, ha visto protagonista anche Silvia Pernarella, nominata migliore attrice emergente con menzione d’onore. Infine, per il “Premio Duse social”, inserito nella manifestazione nel 2014, il corpo votante di appassionati teatrali è stato chiamato a scegliere la vincitrice tra una terna proposta dai giurati formata da Silvia Calderoni, Candida Nieri e Monica Piseddu, votando tramite mail o commento su Facebook. Terna confermata nonostante la “diaspora rabbiosa”, ovvero il rifiuto da parte dell’attrice dei Motus, Silvia Calderoni (qui l’intervista), di partecipare alla competizione sui social network, che ha visto consegnare il titolo all’interprete riconducibile alla compagnia stabilemobile di Antonio Latella, Candida Nieri.
Nicole Jallin