Manlio Boutique

Dal 5 al 14 luglio, sul palco di Monteverde, a Roma, una rassegna di danza e prosa con ospiti la Compagnia Enzo Cosimi, l’InternationalBallet, E.sperimenti Dance Company e il duo Bartolini/Baronio.

Compagnia Enzo Cosimi - fonte foto Ufficio stampa

Compagnia Enzo Cosimi – fonte foto Ufficio stampa

La stagione del Teatro Vascello di Roma non va in vacanza. Così il menù estivo della sala capitolina propone, dal 5 al 14 luglio, prosa e coreografie per un “Fuori programma” (rintracciabile anche tra gli eventi di Estate Romana) all’insegna della continuità teatrale: «Il Vascello – si legge nel comunicato -, continuando a svolgere un ruolo attivo per la nostra comunità, contribuisce con la sua programmazione a tenere vivo il territorio. In una città come Roma, i teatri non hanno tempo, non hanno chiusure e non hanno stagioni».
Dunque, da domani, martedì 5, e fino a venerdì 8, potremo assistere a due lavori imputabili alla Compagnia Enzo Cosimi, una delle realtà più ispirate della danza contemporanea internazionale: “Sopra di me il diluvio” (il 5 e 6), con Paola Lattanzi interprete di un attuale sofferente binomio relazionale Uomo-Natura, in un ancestrale spazio emotivo-sensoriale sondato, ricercato, conosciuto attraverso la scrittura artistica del movimento; e, il 7 e 8, “Fear Party”, lavoro inaugurale del trittico “Sulle passioni dell’anima”, dove la stessa Lattanzi insieme a Pablo Tapia Leyton saranno esplorativi corpi (anche mentali) di angosce umane contemporanee, per un flusso gestuale visionario e grottesco, delicato e intenso.

InternationalBallet - Fonte foto Ufficio stampa

InternationalBallet – Fonte foto Ufficio stampa

Sabato 9, invece, ci aspetterà l’InternationalBallet, con 12 danzatori italiani e stranieri parte del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Budapest che saranno artefici di “Passion, Love, Life…”, ovvero la classicità del balletto restituita con innovazioni coreografiche concepite da Mark Biocca e Fernando Duarte. Doppio appuntamento poi col teatro-danza di E.sperimenti GDO Dance Company e il debutto romano dei loro “Attacchi di pane” (il 13) e “Per…Inciso” (il 14), su concezioni coreografiche di Federica Galimberti, Mattia de Virgiliis e Francesco Di Luzio. S’inizia con la discesa nel rapporto uomo-società, tra ambizioni, debolezze e irrefrenabile elogio dell’ego (represso), spettro d’identità individuale e collettiva (quasi) perdute cui si dà sfogo mezzo “attacchi” o pulsioni del culto di sé. Con “Per…Inciso” ci troveremo dinnanzi a uno spaccato italiano reso dalla voce di cantautori nostrani dagli anni Sessanta a oggi, che sarà puntualmente penetrato da performers  decostruttori e contaminatori di stili, generi e tecniche linguistici e narrativi.
Non mancherà infine (l’11) la teatralità intima del duo Bartolini/Baronio che saranno protagonisti di mappature di sonorità, letture e ascolto reciproco e condiviso con “RedReading#8 Roma Ribelle – Itinerari di un’altra Roma”. Questo significa che, su spunto testuale della “Guida alla Roma Ribelle” (Ed. Voland), saremo partecipi di percorsi in mezzo a epoche passate, presenze e memorie antiche, poesie di quotidianità moderna e canzoni di un presente nascosto, tra strade umane d’incontri (anche conflittuali) di letterature, storie, ricordi e pensieri romani: un viaggio drammaturgico dentro una città che, oggi come allora, come sempre, sogna e fa sognare a occhi aperti, tra le tracce sparse della sua gente.

Nicole Jallin

Teatro Vascello
via Giacinto Carini, 78 – Roma
info e contatti: 065881021 – 065898031 – promozione@teatrovascello.it

Print Friendly

Manlio Boutique