Manlio Boutique

Il teatro non va ancora in ferie: commedie e spettacoli in scena nei luoghi più insoliti e freschi della città.

21baf791-d9de-4b72-bdc9-c8037fda5d38Piccoli crimini coniugali
Quando: 19 luglio
Luogo: Real Orto Botanico – Brividi d’Estate
Orario: 21
Regia: Antonio D’Avino
Interpreti: Antonio D’Avino e Gioia Miale
Trama: Quando vediamo un uomo e una donna davanti al sindaco o al prete, dobbiamo veramente chiederci quale dei due sarà l’assassino? Piccoli crimini coniugali è una brillante commedia nera con una suspense sorprendente, un vero divertimento ma anche una spietata riflessione sulla madre di tutte le guerre: quella dentro la coppia. Dopo aver subito un brutto incidente domestico, Lui torna a casa dall’ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia, tassello dopo tassello, cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate, si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare. In questo giallo coniugale, in cui la verità non è mai ciò che sembra, la memoria, la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati nuovi, inaspettatamente vivificanti. Schmitt gestisce la scrittura con grazia e freschezza, giocando briosamente tanto col metateatro quanto con oggetti ostici quali “la verità”, “la colpa” e, soprattutto, “l’amore”. Una macchina narrativa pressoché perfetta che svela impietosamente i meccanismi della coppia e i più intimi recessi dell’animo umano.
Prenotazioni: 081 5422088 – info@ilpozzoeilpendolo.it

 

8f3877c8-b4a4-4e06-9563-513af8679631SMILE – La tua vita in 35 millimetri- 
Quando: 20 luglio
Luogo: Real Orto Botanico – Brividi d’Estate
Orario:  21
Interprete: Lalla Esposito; Arrangiamenti e pianoforte Mimmo Napolitano; Sax e clarinetto Peppe Di Colandrea; Contrabbasso Luigi Sigillo
Trama: Un pianoforte, un clarinetto, un sax, un  contrabbasso e una voce per compiere il rituale che da sempre seduce le nostre vite “il cinema”. I film che ci restano nell’ anima attraverso le immagini la musica che c’è li racconta rimarrà indelebile anche a distanza di anni riascoltando per caso le note che hanno fatto grande un film. Le più belle colonne sonore scandite da immagini raccontate. Non hanno nulla in comune ne per epoca ne per stile, quello che le lega e solo la contrapposizione voluta e cercata, così come sono arrivate nelle nostre esistenze… senza un criterio. Legate solo dalla pellicola che secondo il protagonista di ” Nuovo Cinema Paradiso se la si lecca ha un buon sapore.
Info e prenotazioni: 081 5422 088 – info@ilpozzoeilpendolo.it

 

72fc2794-e72c-4544-bed1-e8c704d74b1bUn input per…
Quando: 21 luglio
Luogo: Coffee Brecht (via Nilo, 20 – Napoli) – Improteatro Festival
Orario: 21
Interpreti: Mariadele Attanasio, Deborah Fedrigucci, Giorgio Rosa, Renato Preziuso
Trama: Parole, situazioni e luoghi diventano il seme per le storie improvvisate dagli attori in un susseguirsi di stili divertenti e coinvolgenti. Le improvvisazioni traggono origine dai suggerimenti del pubblico. L’utilizzo di schemi improvvisativi differenti (narrazione, monologo, canzone, espressione corporea, ecc.) si traduce in una vasta gamma di linguaggi teatrali, adattabili di volta in volta alla situazione e all’ambiente in cui si agisce. Fiabe e storie improvvisate, giochi teatrali, l’uso continuo dei suggerimenti proposti, terranno gli spettatori in continua attenzione di un evento irripetibile perché improvvisato. Gli attori saranno costantemente messi in difficoltà e stimolati dal pubblico nel corso di una performance teatrale davvero senza rete.
Info e prenotazioni: 333 2676 511 – 393 9869 631 – info@coffeebrecht.it

 

8b56f10b-d774-455b-bbeb-5a330eee097dLa meccanica del cuore
Quando: dal 22 al 24 luglio
Luogo: Real Orto Botanico – Brividi d’Estate
Orario:  21
Autore: Mathias Malzieu
Regia: Annamaria Russo
Interprete: Marianita Carfora, Renato De Simone, Lucia Rocco, Fabio Rossi
Trama: Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è tanto ingegnosa quanto fragile e i sentimenti estremi potrebbero risultare fatali. L’amore, innanzitutto. Una favola dolce e spietata sul potere salvifico o fatale delle emozioni.
Info e prenotazioni: 081 5422 088 – info@ilpozzoeilpendolo.it

 

2be08afc-ac8e-4219-87c9-561cd58e943cShakespear’s rooms
Quando: 24 luglio
Luogo: Grand Hotel Parker’s – Do not disturb
Orario:  18 e 19:30
Autori: Antonio Maiorino Marrazzo e Mario Gelardi
Interpreti: Riccardo Ciccarelli, Mariano Coletti, Annarita Ferraro, Cristian Izzo, Fabio Rossi e Antonio della Croce
Trama: Le Shakespear’s rooms, scritte da Antonio Maiorino Marrazzo e Mario Gelardi, prendono a prestito storie e personaggi del Bardo per calarli in una dimensione contemporanea. L’ambientazione sarà quella del Grand Hotel Parker’s, che per l’occasione trasformerà in teatro non solo le abituali camere da letto, ma l’intero albergo. Ad interpretare i nuovi personaggi saranno Riccardo Ciccarelli, Annarita Ferraro, Cristian Izzo, Fabio Rossi e Antonio della Croce. Mariano Coletti interpreta il ruolo del concierge. Le Shakespear’s rooms vogliono essere un gioco teatrale e narrativo: i personaggi del drammaturgo inglese si troveranno a far fronte ad un destino che non è già scritto e prefissato, ma che si può rivoluzionare e che può prendere direzioni inaspettate. Le due storie, Siamo fatti della stessa stanza, interpretata da Annarita Ferraro, Riccardo Ciccarelli e Cristian Izzo, vede protagonisti i giovani Mariotto e Ganozza, e Io so chi sono, con Fabio Rossi e Antonio Della Croce, sono sì ispirate ai personaggi del Bardo, ma trasportate temporalmente nell’oggi, si calano nel mondo contemporaneo nell’ambientazione naturale dell’albergo, sviluppandosi e intrecciandosi tra loro.
Info e prenotazioni: 339 666 6426 – info@nuovoteatrosanita.it

 

936f90f6-e3fc-44d6-aef4-127c5a63a04fNevrotika Vol. 1 – 2 – 3
Quando: 24 luglio
Luogo: Terme Stufe di Nerone Bacoli – TEATROallaDERIVA
Orario: 21
Autrice e Regia: Fabiana Fazio
Interpreti: Fabiana Fazio, Valeria Frallicciardi, Giulia Musciacco
Trama: Liberamente ispirato agli scritti dello psicologo e filosofo P. Watzlawick (Istruzioni per rendersi infelici) e a quelli dello psichiatra, psicologo e antropologo cileno, C. Naranjo (Caratttere e Nevrosi), lo spettacolo è frutto di una riflessione su quelle che sono le conseguenze che una società “sempre più malata” come la nostra può avere sui singoli individui. E se è vero che le nevrosi sono principalmente un “disturbo dell’adattamento”, Nevrotika si propone di attraversare, con uno sguardo ironico, tagliente ed esorcizzante, i vari aspetti di questo “moderno disagio”, con un lavoro che prevede varie successive tappe (ecco perché la divisione in “volumi”), al fine di creare un vero e proprio “catalogo completo” dei disadattati. Un lavoro in divenire, insomma.
Info e prenotazioni: infoteatroalladeriva@gmail.com – 081 868 8006

Gabriella Galbiati

Print Friendly

Manlio Boutique