Nasce il progetto “Cantieri Viviani_Premio Viviani”
L’iniziativa culturale multidisciplinare prende vita a Castellammare di Stabia nel giorno dell’anniversario della nascita del drammaturgo stabiese per celebrarne l’arte e la poetica.
È stato presentato questa mattina a Castellammare di Stabia il progetto “Cantieri Viviani_Premio Viviani”, coordinato dal critico teatrale e giornalista Giulio Baffi e promosso dalla Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con il Comune stabiese, e finanziato con risorse dei Fondi PAC.
Non casuale la data scelta: proprio il 10 gennaio del 1888., infatti, nasceva a Castellammare il drammaturgo, poeta e compositore Raffaele Viviani a cui il progetto è dedicato e per il quale si è scelta come sede il Teatro Karol di via Salvador Allende 4, recentemente sottoposto a restyling.
Ma cosa è “Cantieri Viviani_Premio Viviani”? A spiegarcelo lo stesso Baffi: «Un progetto didattico e di spettacolo, pensato e costruito per lasciare nella memoria dei giovani di Castellammare di Stabia e di Napoli le molte “facce” di Raffaele Viviani e della sua arte», la cui memoria è necessario preservare «perché ha lasciato un segno importante nella nostra storia e continua a parlarci, incuriosirci ed emozionarci. Con il progetto dei “Cantieri” vogliamo dimostrarne l’attualità stimolando la creatività di giovani ed artisti che si misureranno nelle tante possibilità di creare partendo dalla sua arte».
E a tal fine ecco entrare in gioco il Teatro Karol che – conclude il coordinatore – «ospiterà quella parte dei “Cantieri” che si svolgeranno a Castellammare e necessiteranno di un palcoscenico su cui lavorare, incontri, performances, allestimenti, laboratori musicali e teatrali».
Ileana Bonadies