Manlio Boutique

66 appuntamenti tra cinema, presentazioni e incontri per grandi e piccini per la consueta rassegna estiva dell’Arci Movie che quest’anno cambia palcoscenico.

La locandina

La locandina

Inizia ufficialmente questa sera alle 21:15 la XXIV edizione di “Cinema intorno al Vesuvio”, la rassegna estiva organizzata dall’Arci Movie che quest’anno si trasferisce nella prestigiosa location di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (via cavalli di Bronzo 22), accolta dal sindaco Giorgio Zinno che esprime in merito entusiamo ed emozione «perché la nostra città diventerà il cuore degli eventi estivi della provincia di Napoli».
L’iniziativa, che si concluderà il 4 settembre, prevede 66 serate di cinema, e non solo, e tra i moltissimi ospiti che presenteranno i loro film ci saranno Toni Servillo, Edoardo De Angelis, Stefano Incerti, Enzo Avitabile, Renato Carpentieri, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Tony Tammaro, Enzo De Caro.
Soddisfazione da parte del presidente di Arcie Movie, Roberto D’Avascio: «Abbiamo fatto un grande sforzo ed una vera e propria corsa contro il tempo, tutti insieme noi dell’associazione, per realizzare un programma di qualità, dove proponiamo film italiani che testimoniano il valore degli autori del nostro paese, cartoni animati e film per le famiglie, senza mancare l’appuntamento con gli imperdibili grandi successi della stagione. Grazie alla stretta collaborazione di Antonella Di Nocera avremo il piacere di accogliere e far conoscere al pubblico vesuviano tanti importanti ospiti che apprezzano il lavoro della nostra associazione».
Nel programma, i lunedì sera saranno dedicati al cinema musicale con documentari  che raccontano la musica ed i musicisti. Tra questi, il film Il tempo resterà su Pino Daniele il 17 luglio costituirà un evento a sé e godrà della partecipazione dell’autore Giorgio Verdelli, del giornalista Antonio Tricomi e di uno degli artisti coinvolti, Enzo de Caro che non mancherà di ricordare la grande amicizia con Massimo Troisi e con Pino.
Novità di quest’anno Parliamo di cinema – ciclo di incontri al tramonto, con personaggi della cultura locale e nazionale – Titta Fiore, Guido D’Agostino, Gabriele Frasca, Gennaro Carillo, Laura Angiulli, Domenico Ciruzzi -, ospiti sulla terrazza che affaccia sui giardini di Villa Bruno. Ci saranno, inoltre, laboratori creativi per i bambini, a cura della libreria La Bottega delle Parole di San Giorgio a Cremano: perché il cinema estivo possa rappresentare un presidio sociale e un luogo in cui le persone possono ritrovarsi piacevolmente durante tutta l’estate.
Per l’inaugurazione, scelto il pluripremiato Indivisibili che sarà proiettato alla presenza del regista Edoardo de Angelis e di Gianfranco Gallo. Domenica 2 luglio sarà Will Smith, diretto da David Frankel, il protagonista di Collateral Beauty, mentre il 3 luglio si torna in Italia con Michele Riondino e Fortunato Cerlino, protagonisti di Falchi, diretto da Tony D’Angelo che sarà presente in sala insieme a Salvatore Striano.
Toni Servillo sarà l’atteso ospite dell’8 luglio quando insieme al regista Francesco Amato, presenterà per la prima volta a Napoli Lasciati andare.
Il 9 luglio sarà la volta del regista Stefano Incerti e di Massimiliano Gallo, Pina Turco e Tony Tammaro per la proiezione de La parrucchiera.
Si conclude lunedì 4 settembre con la proiezione del documentario Pagani, a cui interverranno la regista Elisa Inno e i protagonisti del film con una performance di musica e balli popolari della tradizione.

Gabriella Galbiati

Cinema intorno al Vesuvio
Info e programma completo della rassegna: www.arcimovie.it – 0815967493

Print Friendly

Manlio Boutique