Manlio Boutique

Per la direzione di Claudio Gubitosi, al via ieri la kermesse di cinema, sempre più occasione di confronto e scambi culturali dalla periferia al mondo intero.

Giffoni Experience

Giffoni Experience

Dopo un anno di attesa, si sono finalmente riaccesi i riflettori sulla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana. Dal 14 al 22 luglio la magia del Festival per ragazzi conquisterà ancora una volta giurati e amanti della rassegna, tutti pronti a spegnere le sue prime 47 candeline di attività. Già, perché la magia non è soltanto l’ingrediente principale della manifestazione ma anche il tema scelto per questa edizione. Into the magic, appunto, in cui la possibilità di esplorare nuovi mondi è sprigionata dall’energia stessa della kermesse, da sempre punto di raccordo di culture diverse e passione per il cinema.
A dare inizio alle danze l’incontro con Erion Veliaj, sindaco di Tirana, capitale dell’Albania. Nello splendido scenario delle Antiche Ramiere, l’appuntamento ha ufficialmente aperto i Giffoni Talks, un ciclo di eventi istituzionali e operativi che accompagneranno l’intera durata della manifestazione. “Tra l’Albania e Giffoni esiste un filo rosso di cui sono particolarmente orgoglioso – ha affermato – in questi anni siamo riusciti a rafforzare una comunicazione da cui entrambe le parti hanno ottenuto una spinta alla crescita e al miglioramento. Io adoro i sognatori e i temerari e Giffoni è un luogo in cui non esistono Paesi e nazionalità nell’accezione di limite”. Una lotta alle barriere e ai confini tipica di Giffoni, che ha consentito al direttore Gubitosi di portare ogni anno il suo Festival in Albania. “Noi stiamo investendo molto nell’arte e stiamo cercando di dimostrare con forza quanto questa non sia una componente accessoria. Stanno crescendo i luoghi di aggregazione destinati all’incubazione. Più persone inizieranno a ragionare in questi termini, maggiori possibilità avremo di poter sviluppare anche all’interno del mio Paese dei piccoli tesori come il Giffoni Film Festival”, ha concluso il sindaco.

Dario Franceschini_Giffoni Experience

Il ministro Dario Franceschini

Ed è proprio sulla creatività e i prodotti dell’ingegno che scommette il Giffoni Innovation Hub di Luca Tesauro. Nella prima round table della sezione i ragazzi del Dream Team 2017, a cui è affidato il compito di creare da zero nuove idee nell’arco della rassegna, hanno incontrato Roberto Parente, docente di management e innovation systems dell’Unisa, e il collega Ayman El Tarabishy della School of Business della George Washington University e direttore esecutivo dell’International Council of Small Business. Insieme hanno tirato le fila di un dibattito quanto mai attuale sull’importanza dei giovani, innovatori per eccellenza.
A chiudere il programma istituzionale del primo giorno un appuntamento in Sala Truffaut coordinato dal direttore de Il Mattino, Alessandro Barbano. Ospite il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, che ha dichiarato: “Ragazze e ragazzi di tanti Paesi innamorati di cinema che vengono a Giffoni per guardare i film, giudicarli, condividere un’esperienza tra diverse lingue, religioni e culture è veramente una prova di quello che può essere il nostro presente, fatto di ponti e non di muri”.

Jasmine Trinca_Giffoni Experience

Jasmine Trinca

Infine, non poteva mancare il cinema. All’anteprima Disney di Cars 3, a calcare il blue carpet è stata l’attrice italiana Jasmine Trinca, vincitrice quest’anno del premio Un Certain Regard al Festival di Cannes per la sua interpretazione nel film Fortunata. Tra le migliori protagoniste del cinema nostrano, ha risposto emozionata alle curiosità dei giurati. “Giffoni è un luogo magico perché c’è ancora la voglia di aggregarsi, di ascoltare gli altri di godere del cinema e per di più con una passione rara da trovare nelle persone: questo mi dà un’immensa fiducia nell’umanità”, ha detto.
Una magia, quella del Festival di Claudio Gubitosi, che si sprigiona anche per le strade della cittadina, grazie alle attività promosse dal Giffoni Street Fest. Insomma, siamo ancora agli inizi ma la frenesia della rassegna ha già conquistato i cuori di adulti e bambini senza distinzione d’età.

Noemi Giulia Sellitto

Giffoni Experience
contatti: http://www.giffonifilmfestival.it/ – info@giffoniff.it – 089 802 3001

Print Friendly

Manlio Boutique