Manlio Boutique

Nel corso degli appuntamenti con i giovani giurati, il cantante ha svelato alcune novità del suo programma “Stasera Casa Mika”, la cui seconda edizione andrà in onda su Rai 2 a partire da novembre.

Fonte foto Ufficio Stampa

Fonte foto Ufficio Stampa

Si leggevano gioia ed entusiasmo negli occhi dei giurati che lo scorso 15 luglio hanno accolto Mika al Giffoni Film Festival. Trasmettevano le stesse emozioni gli sguardi di quelli che, sin dal mattino, si erano appostati nella Cittadella del cinema per aspettarlo. Erano lì, con cartelloni e scritte di ogni sorta per accoglierlo al meglio e riuscirgli a strappare almeno una foto. Il cantante, di origine libanese e naturalizzato britannico, già lo scorso anno era stato ospite della rassegna. E in questa edizione, con la magia come tema portante, non poteva certo mancare.
Ad incontrare per primi l’artista i ragazzi della Masterclass, una speciale sezione dedicata a lezioni specifiche sulla settima arte e non solo. Composta da aspiranti ballerini, registi, sceneggiatori e attori, la categoria di giurati ha avuto il tempo di conoscere Mika più da vicino e di apprezzare tutti gli aspetti della sua travolgente creatività. Quasi fosse un eterno Peter Pan, infatti, quest’ultimo li ha trascinati in un universo lontano fatto di sogni e progetti ambiziosi. Tanto per cominciare, la popstar ha annunciato il ritorno di Stasera casa Mika a partire da novembre. Il programma, che andrà in onda per la seconda volta su Rai 2, aveva conquistato il pubblico per la sua capacità di riportare in auge il varietà, seppur con una modalità tutta nuova e quanto mai attuale. «Ho avuto carta bianca dal canale – ha raccontato – e ho accettato, dopo rifiuti ad altre proposte internazionali, perché in Italia ho trovato il posto perfetto per guardare la tv del passato guardando al futuro in libertà». Sarà il regista e sceneggiatore Ivan Cotroneo ad accompagnarlo in questa avventura. Un rapporto di collaborazione, il loro, nato lo scorso anno durante la realizzazione del film Un bacio, diretto dal professionista partenopeo e la cui colonna sonora era stata curata proprio da Mika. Nel secondo ciclo di puntate del suo show televisivo il cantante introdurrà anche una minifiction, che influenzerà la costruzione delle serate e i temi raccontati.
Carico di energia anche l’incontro in Sala Truffaut. Varie le giurie presenti, tutte curiose e interessate ad ascoltare alcuni aneddoti dell’artista. È stato così che una ragazza del Qatar ha chiesto da dove avesse tratto l’ispirazione per scrivere Lollipop, tra i suoi brani di maggior successo, e un giovane bielorusso ha confessato che con la canzone Elle me dit gli avesse rubato il cuore. «Se qualcuno mi dice che sono strano lo prendo come un complimento, è essenziale e importante esserlo perché l’individualità è il coraggio di trovare la propria strada attraverso l’amore e se non trovi da una parte allora cercalo altrove e vai avanti», ha poi concluso, lasciando aperti tanti spunti di riflessione con la naturalezza di sempre.

Noemi Giulia Sellitto

Giffoni Experience
contatti: http://www.giffonifilmfestival.it/ – info@giffoniff.it – 089 802 3001

Print Friendly

Manlio Boutique