Il divertente e commovente “Britney Spears the Cabaret” sbarca a Londra [ENGLISH VERSION]
Il debutto inglese dello spettacolo sulla vita della cantante statunitense è una standing ovation per l’eccezionale Christie Whelan Browne.
A pochi minuti dall’inizio di Britney Spears the Cabaret al The Other Palace, sono già certa che sarà una serata da ricordare. E non a causa del Britney cocktail – rosa, frizzante ed esageratamente dolce – che abbiamo bevuto nel foyer.
Il cabaret australiano scritto e diretto da Dean Bryan è una celebrazione di Britney, ma anche un grido d’aiuto. Uno spettacolo incredibilmente divertente, in cui il personaggio pubblico e la sua vita privata si fondono. Sono due aspetti, questi, che non possono essere distinti, in particolare quando si raggiunge la fama così velocemente, solo per poi cadere rovinosamente (e rasarsi i capelli) appena alcuni anni dopo.
Fasciata in un vestito nero, la divertente e talentuosa Christie Whelan Browne scende le scale, tornando a vestire i panni di Britney per il debutto inglese dello spettacolo creato nel 2009.
Dopo aver cantato Circus, Britney presenta al pubblico Matty, il pianista in smoking che la accompagnerà durante la serata. «Non so nemmeno cosa significhi “acustico”», dice ridendo.
«Non è strano? Uno si abitua a cantare una canzone una frase alla volta in studio e poi improvvisamente devi cantarla tutta per intero sul palco,» aggiunge, facendo riferimento alle non eccellenti qualità canore di Britney. Chiunque abbia una connessione a internet ha potuto rendersene conto, grazie a una serie di video che registrano solo l’audio originale, caricati su YouTube.
«Innanzitutto, è crudele. Inoltre, come fanno a caricarli su internet?»
Sebbene alcuni possano esagerare nel criticare Britney, bastano un paio di note acute per capire che Christie Whelan Browne canta molto meglio della principessa del pop.
Un’australiana trasformatasi in un’americana della Louisiana, l’accento della Whelan Browne è credibile, specialmente quando allunga i suoni vocalici in Sometimes, esattamente come faceva Britney.
Chiunque sia stato un adolescente in quegli anni – parliamo del 1999 – forse ricorderà il video in cui Britney ballava indossando un outfit completamente bianco. Un look virginale, dopo lo scandaloso reggiseno che si intravedeva nel video di … Baby One More Time.
«Onestamente, non so nemmeno di cosa parlino i miei video,» dice sul palco.
Quello stesso senso di smarrimento è presente in ogni racconto della vita drammatica di Britney. Il cabaret funziona proprio perché l’atteggiamento da oca giuliva dell’artista non è che un modo intelligente per spiegare i pericoli della fama.
«Se non c’è niente che manchi nella mia vita, allora perché ho rasato tutti i miei bellissimi capelli,» canta Britney in un’amara versione modificata di Lucky. Si riferisce al suo tristemente noto esaurimento nervoso del 2007. Quell’episodio non è stato che l’inizio: l’ex marito ottenne la custodia esclusiva dei loro figli e il padre di Britney venne nominato suo tutore legale, gestendone il patrimonio.
Britney parla, inoltre, della sua infanzia, quando sua madre la spingeva a partecipare a concorsi di bellezza e canori e a pubblicità di cereali. Whelan Browne regala al pubblico un’accattivante performance di I’m A Slave 4 U, mentre balla tip tap e manovra il bastone da majorette, due attività che Britney era solita svolgere nei concorsi di bellezza.
Una performance accattivante, certo, ma non quanto la cover acustica e sexy di Toxic, che vede Britney adagiata languidamente sul pianoforte mentre canta di quella volta in cui andò in tour con Justin Timberlake, suo fidanzato dell’epoca.
Non mancano commenti anche su Madonna ‒ «La sposerei se fossi lesbica e se lei fosse ancora in quella fase» ‒ e sulla rivale Christina Aguilera ‒ «Una bibliotecaria che indossa un costume da prostituta al party aziendale» ‒ ma conserva toni più amari per l’ex marito Kevin Federline, a cui dedica Womanizer.
Questa sentitissima versione è probabilmente il picco di uno spettacolo sorprendentemente commovente, insieme a I’m Not A Girl, Not Yet A Woman. La versione della Whelan Browne presenta diverse interruzioni in cui Britney ricorda com’è stato perdere la custodia dei figli, vedere rifiutate le proprie carte di credito, avere un altro esaurimento nervoso in topless di fronte alla polizia.
Una vita movimentata che verrà trasformata in un coccodrillo fantastico, dice Britney sardonica, spiegando che i giornalisti hanno già pronto quel pezzo da anni. E parlando di Marilyn Monroe, rivela le gioie e i dolori dell’essere un personaggio pubblico.
«Marilyn è morta. Tutti vorrebbero che fosse viva, ma, se lo fosse, non sarebbe altro che l’ennesima anziana signora.»
Questo piccolo, divertente cabaret fa riflettere in modi inaspettati. Lo spettacolo si conclude con … Baby One More Time e un e un bis imprevisto – per una stralunata Britney, che torna sul palco in mutande – Everytime, una delle canzoni scritte dalla stessa cantante. La Whelan Browne rientra sul palco, reagendo una lattina di birra in una mano e una sigaretta nell’altra, cantando con un’onestà disarmante.
«Questa canzone è il mio modo di chiedere scusa,» e lo intende davvero. Scuse agli altri, ma anche a quella bambina della Louisiana, che ad appena dieci anni cantava sul palco con tutta sé stessa, senza la minima idea che un giorno sarebbe diventata famosa, nel bene e nel male.
*****
The UK debut of the Australian cabaret on the life of Britney Spears has left audiences in awe for the insanely talented Christie Whelan Browne.
A few minutes into Britney Spears the Cabaret at The Other Palace and it’s already clear this is going to be a great night. And that’s not because of the pink, sparkly, excessively sweet Britneys signature cocktails I’ve had in the foyer.
The Australian cabaret written and directed by Dean Bryant is set to be a celebration of Britney, as well as a cry for help. It is an incredibly funny show where Britney’s public persona constantly merges with her personal life. Those are two aspects which can’t be told apart, particularly when you hit the fame so quickly only to fall and dramatically shave your hair a few years later.
Wrapped in a little black dress, here comes the hilarious, talented Christie Whelan Browne, who reprises her role for the UK debut of the 2009-born show.
After singing Circus, she introduces Matty, a tuxedo-wearing pianist who will play for her throughout the night. “I don’t even know what ‘acoustic’ means,” she laughs.
“Isn’t it weird? You’re used to singing the song one line at a time in a studio and then you sing the whole thing on stage,” she adds, hinting at Britney’s poor singing. This is something everyone with Internet access has had the chance to witness thanks to those original audio videos on YouTube.
“First of all, it’s cruel. Second of all, how do they know how to upload that on the internet?”
However people may exaggerate, it only takes a couple of high-pitched notes to understand that Whelan Browne is more gifted than Britney will ever be.
An Aussie-turned-Louisian, Whelan Browne’s American accent is believable, especially when she stretches the vowel sounds in Sometimes just like Britney would.
Whoever was in their teen years at the time – it was 1999 – might remember the video clip of her dancing in a white outfit. A virginal look, after the scandalous bra she wore in the video of …Baby One More Time.
“Honestly, I don’t know what my clips are about,” says Britney on stage.
That very same sense of bewilderment permeates every Britney’s dramatic story. The cabaret works as Britney’s playing dumb is a clever way to explain the perils of fame.
“If there’s nothing missing in my life, then why did I shave all my beautiful hair,” Britney sings in this modified version of Lucky. She hints at her infamous 2007 breakdown. That happened just before her ex-husband was given the sole custody of their children and her father was appointed the conservator of her finances.
She also talks about her childhood, a time when her mother pushed her into beauty pageants, cereal commercials and music contests. Whelan Browne delivers a riveting performance of I’m A Slave 4 U, while tap dancing and rotating the majorette baton as young Britney used to do at beauty pageants.
Not quite as riveting as her sexy, acoustic cover of Toxic, languidly laying on the piano while singing about that time she went with Justin Timberlake on tour.
She talks about Madonna – “I’d marry her if I was a lesbo and she was still in that phase” – and rival Christina Aguilera – “a librarian in a hooker costume at the staff party” – but she saves the harshest words for her former husband Kevin Federline, to whom she dedicates Womanizer.
This heartfelt version is quite possibly the peak of this surprisingly moving cabaret, alongside with I’m Not A Girl, Not Yet A Woman. Whelan Browne’s version features several interruptions to recall losing custody of her children, her credit cards being declined, and her topless breakdown in front of the police.
A troubled life which will make a great obituary, Britney says dryly. Talking about Marilyn Monroe, Britney opens up about being a public figure.
“Marilyn is dead. Everybody wishes she wasn’t, but if she wasn’t, she’d be just another old lady.”
This funny show is food for thought. The show wraps up with … Baby One More Time and an unexpected – for Whelan Browne’s Britney, back on stage in her underwear – encore, Everytime. The latter is one of the very few songs Britney wrote herself. Whelan Browne comes on stage in her underwear, a beer can in one hand and a cigarette in the other, giving as honest a performance as it can be.
“This song is my sorry,” she means it. An apology to others, but also to that 10-year-old little girl from Louisiana, singing her heart out on stage, years away from being known worldwide.
Stefania Sarrubba