Manlio Boutique

Ispirandosi all’autore americano Carver, Isadora Angelini e Luca Serrani discutono dell’incomunicabilità di coppia nel terzo spettacolo della rassegna Stazioni d’Emergenza a Galleria Toledo.

Silenzi_Frammenti

Fonte foto Ufficio stampa

Ha aperto la seconda settimana della rassegna Stazioni d’Emergenza al Teatro Galleria Toledo Silenzi_Frammenti di un discorso di coppia di Teatro Patalò, andato in scena il 10 e l’11 ottobre.
Il titolo già preannuncia ciò a cui stiamo per assistere: uno spettacolo sull’incomunicabilità di coppia, alla ricerca di un nuovo linguaggio e all’insegna della necessità, del bisogno dell’altro.
Inizia infatti in silenzio la piece: due sole sedie costituiscono la scenografia che accoglie i due protagonisti, mentre al lato abbiamo un microfono; la nostra coppia per lavoro canta, ma non per occasioni liete, durante le feste, canta ai funerali. Senza dubbio un’ambientazione esemplificativa per un discorso dalle tinte rarefatte in cui i protagonisti sanno di non avere più il tempo dalla loro parte, riflettono sulla morte, citando animali impagliati, elementi simbolo della loro condizione.
C’è un cercarsi e uno scacciarsi, un avvicinarsi e un allontanarsi: gesti innaturali, non fluidi, sono alla base dell’interpretazione, mentre anche le emozioni restano sospese nella mancanza di spontaneità, in quella che può definirsi imitazione delle reali emozioni. C’è una potenza che non riesce ad emergere nel loro rapportarsi, una voglia che non trova sbocco.
Solo nel finale, con le due lampadine calate dall’altro, si lascia immaginare la coppia a letto, di sera e l’invito che lei rivolge all’uomo a non addormentarsi per primo tradisce quella necessità di chi condivide la quotidianità da molti anni e, pur intrappolato in un rapporto grigio, non vuole liberarsi dalle sue trame.
Il lavoro degli autori e attori Isadora Angelini e Luca Serrani, che si avvalgono della collaborazione drammaturgica di Rita Frongia e della collaborazione artistica e tecnica di Antonio Perrone, parte da uno studio sull’autore americano Raymond Carver, che tanto si è concentrato sul tema della coppia attraverso la paura della morte, il bisogno di essere amati e di comunicare in modo sincero.
Un argomento molto affrontato dal teatro contemporaneo, interessante in questo caso per il modello letterario a cui si ispira che, nella sua volontà di procedere attraverso una poetica della sottrazione, può richiamare alla mente un quadro di Hopper.

Anna Fiorile

 

Galleria Toledo – Teatro stabile d’innovazione
Via Concezione a Montecalvario, 34 Napoli
contatti:  081425037 – www.galleriatoledo.info – facebook.com/Galleria Toledo – segreteria.galleriatoledo@gmail.com

Dal Lunedì al Sabato ore 20.30; domenica ore 18
Aperitivi di benvenuto ore 19

Biglietti under35: 5 euro / over35: 10 euro
Card 5 spettacoli: 20 euro
Posto unico: 8 euro

Print Friendly

Manlio Boutique