“Mutaverso Teatro”: in arrivo a Salerno la terza edizione
Manca poco al ritorno della kermesse ideata e diretta da Vincenzo Albano, in programma da gennaio a maggio all’interno di otto appuntamenti.
Tutto pronto per la terza edizione di Mutaverso Teatro, la stagione teatrale ideata e diretta da Realizzata da Erre Teatro con il sostegno del Comune di Salerno, la kermesse si compone di otto appuntamenti, che da gennaio a maggio si terranno presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno. Ad anticipare il cartellone 2018 una festa, in programma il prossimo 3 dicembre alle 18.30 all’Ostello della Gioventù Ave GratiaPlena. Sarà questa l’occasione per presentare al pubblico le novità di quest’anno, dandogli anche la possibilità di acquistare e sottoscrivere un carnet di spettacoli proposti.
Le danze si apriranno ufficialmente il 19 gennaio con la compagnia FortebraccioTeatro, che si esibirà in un riadattamento del Cantico dei Cantici, diretto e interpretato da Roberto Latini. A seguire la Dimitri Canessa, che il 2 febbraio porterà in scena Hallo! I’mJacket! – Il gioco del nulla, finalista al Premio Inbox 2017. Un incontro, questo, frutto del dialogo con Officina Teatro San Leucio.
Il 16 febbraio sarà la volta di Victor, liberamente ispirato a Frankenstein di Mary Shelley, ad opera della Dispensa Barzotti. Quest’ultima tornerà ad esibirsi anche il 18 maggio, a chiusura di stagione, con la rappresentazione Homologia.
Grazie alla collaborazione con l’associazione napoletana Interno5 e TAN – Teatro Area Nord, da anni importante centro di diffusione delle performingarts, sarà ospite di Mutaverso Teatro Marta Cuscunà, per la prima volta in Campania con La semplicità ingannata. Il 23 marzo ci sarà la Carullo/Minasi con De revolutionibus – Sulla miseria del genere umano, vincitore di Teatri del Sacro 2015 e ispirato a due operette morali di Giacomo Leopardi, Il Copernico e Galantuomo e Mondo. Prima regionale anche per Be Normal! di Sotterraneo, prevista il 13 aprile e riguardante il ‘daimon’ che risiede in ciascuno di noi. Grazie all’accordo con NEST – Napoli Teatro Est, arriva sul territorio anche la giovane compagnia Teatro Presente. Il 27 aprile si potrà assistere al loro The Hard Way to UnderstandEachOther, progetto e regia di Adalgisa Vavassori, sul tema dell’incomunicabilità nei rapporti umani e sulla difficoltà di stare insieme in un’epoca dominata da ipertrofia tecnologica.
“In questi otto spettacoli, Mutaverso Teatro prova a sostenere la promozione di proposte diverse- ha spiegato il direttore artistico Vincenzo Albano – a censire e a scoprire nuove e giovani forme di teatralità troppo spesso penalizzate dalla mancanza di condizioni organizzative ed economiche dignitose, e lo fa cercando di tracciare un profilo parziale dell’odierna creatività artistica”.
Il programma di questa edizione è stata anticipato su Facebook dalle fotografie di Stefania Tirone, assistente alla direzione, che ha realizzato la campagna #IOMUTOVERSO, in cui l’ideatore e direttore artistico Vincenzo Albano ha messo la faccia, sia in senso letterale che metaforico, all’interno di ritratti dal valore politico e simbolico che traducono visivamente e concettualmente l’azione di ‘mutareverso’. Si rinnova e amplia, inoltre, la rete di collaborazioni con i media, grazie a Theatron2.0, Scene Contemporanee e Puracultura. Confermati anche i partenariati con Informagiovani e Rete dei Giovani di Salerno.
Altra novità è l’iniziativa Come a casa, che consiste nell’invito ad ospitare una sera a cena le compagnie teatrali che faranno tappa a Salerno, e la collaborazione con YouSpotChannel, un nuovo canale di comunicazione che seguirà l’evento e con il quale potranno dialogare le imprese che intendono sponsorizzare gli appuntamenti.
Noemi Giulia Sellitto
Mutaverso Teatro
contatti e prenotazioni: info@erreteatro.it – 329 40 22 021 – 348 074 1007