Manlio Boutique

Al centro del nuovo lavoro dell’autrice e regista Fabiana Fazio il mondo dei social network visto e raccontato da chi non ne può fare più a meno.

di Daniela Campana

Fonte foto Ufficio stampa

Fonte foto Ufficio stampa

Soulbook è «un luogo in cui sembra che la regola sia annullarsi per esistere. Ma esistere come? Esistere dove? Su Soulbook, ovvio. (…) Soulbook è un invasore. È il nuovo grande colonizzatore. Vuole conquistare sempre più territori. Possedere tutti i suoi utenti. E tutti siamo utenti. Tutti siamo di Soulbook. Anzi, tutti siamo Soulbook. Al di fuori di Soulbook tu non esisti. Io non esisto. Nessuno di noi esiste». È il dittatore della nostra anima e del nostro essere.
Fabiana Fazio, che scrive, dirige e interpreta il suo nuovo testo teatrale, attraverso una drammaturgia originale, estrosa, sarcastica, pungente e contemporanea, racconta uno degli aspetti più ambigui e contraddittori della società odierna: la relazione intrinseca uomo-social network. Per fare ciò, la giovane autrice/regista sceglie di rappresentare sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità – che ha ospitato lo spettacolo il 23, 24 e 25 febbraio – tre “tipi” social: Blondie Mary (Annalisa Direttore), la fashion e beauty blogger; The Queen (Fabiana Fazio), l’opinion leader, sveglia, cinica, intellettuale e perfettamente consapevole della sua potenza suggestionante; e, infine, Barbara Rapa (Valeria Frallicciardi) – simbolo del “popolo” di Soulbook – l’utente medio dal “mi piace compulsivo” e le idee confuse. È lei che per l’intera performance ha una webcam puntata verso la sua postazione, le cui immagini sono trasmesse in real time da uno schermo (posto sulla destra della scena), a ricordare le attuali ‘dirette’ Instagram e/o Facebook.

Fonte foto Ufficio stampa

Fonte foto Ufficio stampa

Fin da subito affiora l’umorismo della scrittura: la pièce infatti si apre con la proiezione di alcuni video tutorial – realizzati da Asci cinema ed eseguiti da Giulia Musciacco – che  minuziosamente, accompagnano lo spettatore nell’apprendimento di attività basilari come, ad esempio, abbottonarsi una camicia, tagliare un pezzo di pane o leggere un libro. Di riflesso, lo stesso spettacolo sembra essere un manuale da poter seguire per diventare un perfetto internet users. In realtà, con un humor sferzante che diverte per l’intera durata della messinscena il pubblico, Fabiana Fazio non fa altro che presentarci un mondo abitato da chi ha fatto del verbo condividere la parola d’ordine della propria vita: «Chi ci crede che ho una vita privata se non la rendo pubblica?» – punteggiano le tre protagoniste.
Posto ergo sum: è questo che accomuna tutti in Soulbook.
La drammaturgia si sviluppa evidenziando, esaminando e mostrando svariate specificità e regole di un territorio virtualmente reale: quello di Soulbook, appunto. Tra queste, l’esemplificazione di una delle più importanti, “stare sempre sul pezzo”, realizza il momento più intenso e divertente dello spettacolo, caratterizzato da un incalzante elenco di argomenti top e alla moda, rappresentato con grande espressività, un ritmo serrato e un’intonazione vocale melodica.
Blondie Mary, The Queen e Barbara si “raccontano” a colpi di like, post, hashtag ed emoji, muovendosi in uno spazio definito dalle caratteristiche postazioni di un utente web (scrivania e pc) dietro le quali sono posizionate tre strutture praticabili che hanno, nella parte superiore, una ‘cornice’ quadrata, chiaro rifermento all’immancabile ‘immagine del profilo’ presente in qualsiasi piattaforma social.
In Soulbook siamo tutti costantemente connessi alla rete e assiduamente sconnessi dai noi stessi e dalla realtà, ‘animali’ social che abitano un mondo vano, vago e impalpabile, ma così realisticamente presente da persuadere pensieri e vita.

 

Nuovo Teatro Sanità
Piazzetta San Vincenzo, 1 – Napoli
Contatti: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it – www.nuovoteatrosanita.it

Print Friendly

Manlio Boutique