Manlio Boutique

Oltre al Globe c’è di più! Si recita sotto le stelle nell’arena londinese nascosta nel verde di Regent’s Park.

Open Air Theatre

Open Air Theatre

Quando si pensa ai teatri all’aperto londinesi, viene subito alla mente il Globe.
Il teatro shakespeariano sulle rive del Tamigi, ricostruito proprio lì dove sorgeva l’edificio elisabettiano originario, è infatti un’istituzione nella capitale. Tuttavia, non è il solo palcoscenico all’aperto ad offrire una magnifica cornice sotto le stelle agli appassionati del teatro.
Il Regent’s Park Open Air Theatre, immerso nel verde dello splendido omonimo parco, è un punto fermo dell’estate in città. Il teatro, che conta oltre 1.200 posti distribuiti tra platea e gradinate, si trova nei Queen Mary’s Gardens, nell’anello più interno del parco.
La storia
Costruito nel 1932, è stato fondato da due mostri sacri del teatro inglese, ovvero il critico Sydney Carroll e l’attore, regista e produttore Robert Atkins.
La prima produzione del teatro all’aperto fu La Dodicesima Notte “in bianco e nero”, una versione musical della nota commedia di Shakespeare.
Sotto la guida dei due fondatori, il teatro ha visto numerose produzioni, tra cui I sei di Calais, che George Bernard Shaw scrisse ispirato da I borghesi di Calais, scultura di Auguste Rodin. Il commediografo irlandese compose l’opera appositamente per l’Open Air Theatre.

Foto Tristram Kenton

Foto Tristram Kenton

L’Open Air Theatre oggi
Oggi il teatro vanta ben ottantasei anni di attività e la sua popolarità non accenna a diminuire. Durante i mesi più caldi, presenta una cartellone variegato di spettacoli e musical.
La stagione teatrale dura circa diciotto settimane, un arco temporale che va da maggio fino alla metà di settembre, quando le temperature inglesi permettono ancora di restare all’aperto senza rischiare l’ipotermia. O di dover recitare con la proverbiale pioggia battente inglese che inonda attori e spettatori.
Infatti, a differenza del Globe, che ha le gallerie e il palco coperti, il Regent’s Park Open Air Theatre è completamente all’aperto. Ciò rende la sua vita annuale piuttosto breve e, forse proprio per questo, particolarmente magica.
La stagione 2018
La stagione corrente, curata dal direttore artistico Timothy Sheader insieme al direttore esecutivo William Village, è stata inaugurata da Peter Pan, andato in scena dal 17 maggio al 15 giugno.
Prosegue poi con La bisbetica domata e Come vi piace, rispettivamente dal 22 al 30 giugno e dal 6 al 28 luglio.
Se pensate che si tratti solo di spettacoli shakespeariani e dall’appeal classico, dovrete ricredervi. Perché, a partire dal 3 agosto e fino al 15 settembre, in scena ci sarà il musical La piccola bottega degli orrori.
Tratto dall’omonima black comedy del 1960, il musical cult è tra i più amati a Broadway ed è stato definito “un bagno di sangue botanico”.
Scoprite di più sul Regent’s Park Open Air Theatre qui.

Print Friendly

Manlio Boutique