Manlio Boutique

Julia Roberts approda sul piccolo schermo, Emma Stone e Jonah Hill sbarcano su Netflix e gli amanti delle serie TV non sanno come dividersi. Ci abbiamo pensato noi.

di Stefania Sarrubba

Emma Stone e Jonah Hill in "Maniac"

Emma Stone e Jonah Hill in “Maniac”

Per chi la passa in città e al lavoro, l’estate può facilmente trasformarsi in un baratro appiccicoso di noia e solitudine. Se è così, la colpa è anche (parzialmente) del desolante panorama televisivo estivo, che di stimolante offre poco o nulla.
Nell’attesa dell’agognato autunno, di quel momento in cui potremmo mettere piede fuori di casa senza incappare in una combustione spontanea, abbiamo scelto cinque delle migliori nuove serie TV che partiranno proprio da settembre in poi.
1. Maniac
Tratta da una serie norvegese, Maniac è diretta da Cary Fukunaga di True Detective e vede come protagonisti Emma Stone e Jonah Hill.
I due, che avevano già lavorato insieme nel demenziale Suxbad (Tre menti sopra il pelo in italiano, un titolo che fa rabbrividire), avranno il ruolo di due cavie per dei test farmaceutici che si ritroveranno a fare i conti con effetti collaterali non da poco.
Tra realtà parallele à la Inception e momenti di crudo romanticismo in stile Se mi lasci ti cancello (altra traduzione da brividi dell’originale The Eternal Sunshine of the Spotless Mind), Maniac è già un piccolo cult fin dal trailer.
A completare il cast della serie, su Netflix dal 21 settembre, Justin Theroux e Sally Field. GUARDA IL TRAILER QUI.

2. The First
Gli appassionati di sci-fi non potranno perdere The First, in arrivo su Hulu e Channel 4 dal 14 settembre.
Con Sean Penn e Natasha McElhone, la serie si concentra sulle prime missioni spaziali su Marte e sulla possibilità di colonizzare il pianeta rosso, non perdendo di vista le relazioni interpersonali degli astronauti e delle loro famiglie.
Creata da Beau Willimon di House of Cards, la serie è stata girata in Louisiana e offre atmosfere vicine all’Interstellar di Christopher Nolan. GUARDA IL TRAILER QUI.

David Tennant e Jennifer Garner in "Camping".

David Tennant e Jennifer Garner in “Camping”.

3. Camping
Lena Dunham e Jenni Konner, le menti creative che hanno partorito Girls, tornano sulla HBO con Camping, remake della serie inglese omonima.
La serie segna il ritorno in TV di Jennifer Garner nel ruolo della maniaca del controllo Kathryn, che ha organizzato un viaggio in campeggio per il compleanno del marito Walt, interpretato da David Tennant.
Il weekend prende delle pieghe inaspettate, mettendo a dura prova le relazioni dei protagonisti, quando viene sconvolto da sorella, amici e… orsi.
Sulla HBO dal 14 ottobre. GUARDA IL TRAILER QUI.

4. Homecoming
E, dopo star del calibro di Meryl Streep, che avrà un ruolo nella seconda stagione di Big Little Lies, anche Julia Roberts ha ceduto al richiamo della TV in questa nuova serie di Amazon.
Dai creatori di Mr. Robot, Homecoming è un thriller psicologico tratto dal podcast omonimo.
Poco o nulla si sa della serie. Dal trailer, un’inquietante serie di immagini di spazi vuoti con il sottofondo straniante dei Radiohead, pare di capire che la mitica Julia interpreta una psicologa per un’agenzia governativa.
Per il resto bisognerà attendere la data della première, il 2 novembre. GUARDA IL TRAILER QUI.

Candice Bergen nel ruolo di Murphy Brown.

Candice Bergen nel ruolo di Murphy Brown.

5. Murphy Brown
Tra tutti i revival e i reboot che si vedono in giro, forse Murphy Brown, che riprende la serie di successo andata in onda tra il 1988 e il 1998, è quello che ha più diritto di esistere.
Candice Bergen riprende il ruolo che dà il titolo alla serie, quello della giornalista televisiva tosta e fresca di rehab, nell’epoca delle fake news, del #MeToo e di Donald Trump.
Vale la pena sottolineare che la serie già in tempi non sospetti aveva screditato l’attuale presidente USA.
“Se sei un collezionista di memorabilia naziste o un estimatore di Donald Trump, non può funzionare”, Murphy diceva agli aspiranti segretari nella serie originale.
Basta questo a capire che aria tirerà in questo revival: satirica, divertente, irriverente e profondamente femminista, nonché intelligente nel rappresentare l’attuale mondo del giornalismo. Sulla CBS dal 27 settembre. GUARDA IL TRAILER  QUI.

Print Friendly

Manlio Boutique