Manlio Boutique

Rivolto a singoli artisti e a Compagnie professioniste emergenti e indipendenti che operano con finalità professionali nel teatro per linfanzia, il bando sarà aperto  fino alle ore 12:00 del 10 settembre 2018.

Foto Vito Fusco

Foto Vito Fusco

PREMESSA
Il Teatro nel Baule è una compagnia di teatro che da otto anni si occupa di pedagogia e teatro per l’infanzia, crediamo nella bellezza del teatro e riteniamo di fondamentale importanza portare e condividere spettacoli di qualità sul nostro territorio. È questa necessità che ci ha spinto ad investire in questa prima stagione di teatro dedicata alle nuove generazioni, per offrire spettacoli unici che difficilmente si possono vedere a Napoli.
Crediamo che portare sul nostro territorio spettacoli di respiro nazionale ed internazionale sia di grande valore artistico e culturale e risponde all’esigenza sempre più sentita dalle famiglie di esperienze “a misura di bambino”. Cerchiamo spettacoli poetici, divertenti e sorprendenti!
Grazie al contributo della storica Ottica Sacco, da sempre attenta a sostenere l’arte e la bellezza sul territorio napoletano, e alla collaborazione con il Nuovo Teatro Sancarluccio, possiamo iniziare a far diventare questo sogno realtà.
Partner del progetto: Campania per Bimbiù
OGGETTO DELLA CALL
Con questa call il Teatro nel Baule invita a partecipare compagnie o singoli artisti dediti alla creazione di spettacoli destinati all’infanzia.
Verranno presi in maggiore considerazione spettacoli che privilegiano un linguaggio fortemente visivo, spettacoli che fanno uso del teatro di figura (che utilizzano burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti).
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il bando si rivolge a singoli o gruppi di professionisti del teatro e delle arti performative, strutturati in una qualsiasi forma giuridica che consenta loro di emettere agibilità e di adempiere alle pratiche amministrativo-burocratiche necessarie per realizzare una replica di un proprio spettacolo.
Ogni compagnia può inviare un solo spettacolo, tenendo conto degli spazi e della scheda tecnica del teatro.
Selezioniamo sia spettacoli originali che inediti, purché sia presente un video integrale.

CONDIZIONI ECONOMICHE
I 4 spettacoli selezionati saranno inseriti all’interno della stagione di teatro per l’infanzia “La Lanterna Magica”.
Tutte le spese e le pratiche concernenti SIAE, organizzazione, comunicazione, personale di sala, promozione dell’evento saranno a carico dell’organizzazione della stagione.
Ad ogni compagnia sarà corrisposto, previa presentazione di regolare fattura, un cachet di 300€ +iva per 1 replica, e per le compagnie che vengono da regioni al di fuori della Campania, verrà dato un rimborso spese forfettario di 100€.
L’organizzazione della stagione si impegna anche a coprire le spese di vitto e alloggio per una notte per al massimo 3 persone in un B&B al centro di Napoli.

CALENDARIO E LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE DEGLI SPETTACOLI
Gli spettacoli si svolgeranno al Nuovo Teatro Sancarluccio da dicembre 2018 a maggio 2019. I quattro spettacoli selezionati concorderanno con l’organizzazione la data della rappresentazione che si svolgerà di domenica pomeriggio. L’allestimento è previsto dalla mattina del giorno stesso.
PER PARTECIPARE
I candidati dovranno inviare la richiesta di partecipazione composta da:
– curriculum artistico della compagnia o dell’artista;
– scheda artistica e scheda tecnica dello spettacolo;
– link ad un video integrale dello spettacolo proposto;
– link al trailer, se disponibile;
– 4 foto formato minimo 2MB;
– una dichiarazione dell’autore che precisa se è iscritto o meno alla SIAE e si tratta di un’opera tutelata da diritti SIAE.
VINCOLI
I candidati selezionati si impegnano a:
– favorire una corretta promozione della stagione “La lanterna Magica” tramite i loro canali (sito web, social, ufficio stampa…);
– rispettare le prassi del teatro riguardo modalità e orari di allestimento;
– effettuare lo spettacolo nel giorno concordato.

Locandina bando

Locandina bando

IMPORTANTE
Chiediamo a tutte le compagnie e gli artisti interessati di verificare la scheda tecnica del teatro prima di inviare la propria candidatura per essere sicuri che sia adatta allo spettacolo proposto.
Le compagnie sono invitate ad inviare solo uno spettacolo.
È necessario inviare la proposta di partecipazione, insieme ai link video, per e-mail all’indirizzo: organizzazione.tnb@gmail.com specificando nell’oggetto “domanda di partecipazione La Lanterna Magica” entro e non oltre le ore 24.00 del 10 settembre.
Non si accettano altre modalità di invio.
I partecipanti al bando autorizzano, ai sensi della Legge 196/2003 e del GDPR – Regolamento Europeo n. 2016/679, il trattamento anche informatico dei dati personali e l’utilizzo delle informazioni inviate per tutti gli usi connessi al bando.
SELEZIONE PROGETTI
La selezione degli spettacoli è affidata al giudizio insindacabile della direzione artistica della compagnia Il Teatro nel Baule.
Con l’invio della propria candidatura i partecipanti al bando autorizzano l’uso delle immagini delle opere inviate, per la comunicazione e le pubblicazioni legate all’iniziativa.
PUBBLICAZIONE RISULTATI
I referenti dei progetti selezionati saranno contattati personalmente una volta conclusa la fase di selezione. A fine settembre verranno contattate le compagnie selezionate.
SCHEDA TECNICA DEL TEATRO
IMPIANTO LUCI: n.1 mixer: SMARTFADE 2496 48 canali; n. 1 dimmer electron n. 6 canali; n. 2 sagomatori 750; n.6 fari SPOTLIGHT 500.
IMPIANTO AUDIO: n.1 mixer PEAVEY 14 tracce n.2 casse DAD n.1 Lettore CD OMNITRONIC XCP 1400 Impianto elettrico a norma KW 13.
CAPIENZA: n.75 posti.
DIMENSIONI PALCO: Palco nudo 5m x 5m; Palco da Parete a Parete 10m x 5m e 64cm Altezza dal palco alla graticcia 4m.
DOTAZIONE: Inquadratura neri; n.4 Camerini

La partecipazione al bando implica l’accettazione integrale di questo regolamento.  L’organizzazione si riserva il diritto di decidere su questioni non previste dal presente regolamento.

Per info: http://www.ilteatronelbaule.it/event.php?e=45

Print Friendly

Manlio Boutique