A.A.A. Laboratori cercansi?
Per mettersi in gioco attraverso il teatro, per perfezionarsi, per costruire un percorso completo di formazione: l’offerta teatrale targata Napoli e provincia è articolata e variegata. Qui le attività a cui potersi iscrivere.
di Irene Bonadies
Come sempre con l’inizio della nuova stagione teatrale, per molti teatri inizia anche la stagione dei corsi di recitazione rivolti ai bambini, ai ragazzi e agli adulti.
Per avere una panoramica dell’offerta noi di QuartaParete abbiamo raccolto alcune delle proposte attive tra Napoli e provincia, e Caserta.
Ci sono le scuole che si sviluppano su più anni, volte proprio alla formazione dell’attore nel suo insieme attraverso un percorso didattico articolato e duraturo, che prevede maestri di varie discipline, stage e seminari formativi, e ci sono i corsi più brevi che offrono comunque l’opportunità di entrare a contatto con discipline diverse grazie al team di docenti e workshop.
Anche la scelta per i bambini è ampia e diversificata e soprattutto presente in pressoché tutti i teatri permettendo così alla disciplina teatrale di entrare in maniera capillare sul territorio attraverso proprio i più giovani.
E allora scopriamo insieme tra cosa scegliere, in base alle proprie esigenze e ai proprio obiettivi
NAPOLI
Teatro Area Nord
DOVE: Via nuova dietro la vigna 20
A CHI SI RIVOLGE: ragazzi dai 10 ai 16 anni, adulti
DIREZIONE ARTISTICA: Lello Serao
DOCENTI: Niko Mucci
TEMATICHE: elementi di recitazione, gesto, fonetica, il lavoro dell’attore sul personaggio, il lavoro dell’attore sul testo; per il corso adulti in aggiunta scrittura di una storia
QUANDO: da Ottobre a Giugno
INFO: 3355282808
Teatro Bellini
DOVE: Via Conte di Ruvo, 14
A CHI SI RIVOLGE: bambini e ragazzi da 7 a 15 anni, ragazzi da 18 a 30 anni
DIREZIONE ARTISTICA: Bruno Tràmice (Piccolo Bellini Teatro Factory); Gabriele Russo (Bellini Teatro Factory)
DOCENTI: (Bellini Teatro Factory) Gabriella De Carlo, Paolo Cresta, Francesco Saponaro, Raffaele Di Florio, Anna Marsicano, Marina Rippa, Costanza Boccardi, Rosa Masciopinto, Giovanni Block
TEMATICHE: Favorire l’espressione individuale e di gruppo, incoraggiare l’accettazione della propria individualità, attivare la creatività personale attraverso il fantastico, l’immaginario e il sogno, facilitare la crescita inter-relazionale e la consapevolezza personale, sviluppare la sincronizzazione con il gruppo e con l’ambiente attraverso momenti d’insieme, conoscere la grammatica dell’arte del teatro e sviluppare capacità nella recitazione per un pubblico, nella danza, nella gestualità espressiva, nel canto (corso bambini 7-15 anni). Canto, recitazione, regia, logopedia, movimento, storia del teatro, improvvisazione e drammaturgia dell’attore, drammaturgia musicale (ragazzi 18-30 anni)
QUANDO: da Ottobre a Maggio (bambini), da Settembre a Giugno (ragazzi)
giovedì ore 15:00/17:00 (bambini 8-10 anni)
giovedì ore 17:00/19:00 (bambini 11-15 anni)
ore 10:30/17:30 (ragazzi 18-30 anni)
INFO: 3479662146 |
Teatro Cilea
DOVE: Via S. Domenico, 11
A CHI SI RIVOLGE: bambini (7-10 anni), ragazzi (11-15 anni) e adulti
DIREZIONE ARTISTICA: Lello Arena
DOCENTI: (corso adulti) Lello Arena, Enzo Avitabile, Fabrizio Mainini, Nando Mormone
TEMATICHE: recitazione, Canto e tecnica vocale, Danza e Movimento Coreografico, sezione comico
QUANDO: da Ottobre a Giugno, incontri trisettimanali (ragazzi)
lunedì 15:30/17:30 (ragazzi 11-15 anni)
lunedì 17:30/19:30 (bambini 7-10 anni)
INFO: 0817141801 | accademia@teatrocilea.it
Teatro Elicantropo
DOVE: vico Gerolomini 3 – via Duomo
A CHI SI RIVOLGE: ragazzi principianti (Laboratorio Teatrale Permanente) e attori (Perfezionamento Professionale)
DIREZIONE ARTISTICA: Carlo Cerciello
DOCENTI: Carlo Cerciello, Roberto Azzurro, Paolo Coletta, Massimo Maraviglia, Raffaele Di Florio, Eugenio Ravo, Anna Redi, Marina Rippa, Gennaro Patrone
TEMATICHE: recitazione e messinscena, tecniche vocali, dizione e recitazione, canto e musica in teatro, storia del teatro e drammaturgia, dialoghi e relazioni, analisi del gesto, tecniche di linguaggio corporeo, training teatrale e drammaturgia del corpo, il trucco in scena
QUANDO: da Ottobre a Giugno, incontri bisettimanali (pomeriggio/sera)
INFO: 3491925942
Nuovo Teatro Sanità
DOVE: Piazzetta S. Vincenzo 1
A CHI SI RIVOLGE: bambini (5-10 anni), ragazzi (11-15 anni e 16-25 anni), adulti
DOCENTI: Mario Gelardi, Riccardo Ciccarelli, Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Ciro Pellegrino
TEMATICHE: Educazione teatrale (bambini 5-10 anni); espressività teatrale (ragazzi 11-15 anni), recitazione teatrale (giovani 16-25 anni), consapevolezza teatrale (adulti), laboratorio di drammaturgia per allievi (16-30 anni)
QUANDO: da Ottobre a Giugno
INFO: 3397965757
Start/Interno5
DOVE: Via San Biagio dei Librai 121
A CHI SI RIVOLGE: bambini e ragazzi da 8 a 16 anni
DOCENTI: Arianna D’Angiò
TEMATICHE: Tecnica (articolazione del corpo e dello spazio, dinamo-ritmi, camminate e spostamenti, contrappesi); improvvisazione; repertorio; composizione.
QUANDO: da Ottobre a Giugno, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 14.00
INFO: interno5start@gmail.com
Teatro Tram
DOVE: via Port’alba 30
A CHI SI RIVOLGE: bambini (5-10 anni), adolescenti (11-15 anni) e adulti (+16 anni)
DOCENTI: Titti Nuzzolese, Antonello Cossia, Mirko di Martino, Gianmarco Cesario
TEMATICHE: (corso 1) recitazione, improvvisazione, movimento, storia del teatro, dizione, analisi del testo, studio del personaggio, i generi teatrali, stage tematici; (corso 2) recitazione, improvvisazione, movimento, storia del teatro, elementi di dizione
QUANDO: da Ottobre a Giugno,
lunedì ore 15:00/17:00 (bambini)
martedì ore 17:00/19:00 (adolescenti)
lunedì e mercoledì ore 17:00/20:00 (corso 1 adulti)
lunedì o mercoledì ore 19:00/22:00 (corso 2 adulti)
INFO: 0811875 2126 | 3421785930 | info@teatrotram.it
AVERSA
Nostos Teatro
DOVE: Viale J. F. Kennedy, traversa Brodolini, 6
A CHI SI RIVOLGE: bambini (6-10 anni), ragazzi (11-16 anni), adulti (+17 anni)
DIREZIONE ARTISTICA e DOCENTI: Giovanni Granatina, Gina Oliva e Dimitri Tetta
TEMATICHE: recitazione, il corpo in scena, dal gesto all’azione, il respiro nell’azione, stimoli, impulsi, reazioni, lavoro con i bastoni, immobilità, equilibrio, disequilibrio, improvvisazione libera e guidata, dizione, voce, canto, coro, creazione costumi, scenografia, maschere, burattini
QUANDO: da Ottobre,
lunedì 16:30/18:30 (bambini 6-10 anni);
martedì 16:30/18:30 (ragazzi 11-12 anni);
lunedì 18:30/20:30 (ragazzi 13-16 anni);
lunedì 20:30/22:30 (adulti)
INFO: 08119169357 | 3892471439 |info@nostosteatro.it
CASERTA
Teatro Civico 14
DOVE: Via Petrarca Parco dei Pini (34,29 km)
A CHI SI RIVOLGE: attori e non dai 6 a +18 anni
DOCENTI: Ilaria Delli Paoli, Sara Scarpati, Luigi Imperato, Antimo Navarra, Rosario Lerro, Roberto Solofria
TEMATICHE: Sperimentazione di tecniche di rilassamento e consapevolezza corporea; attività finalizzate alla ‘coesione’ del gruppo con esercizi e tecniche mirate alla reciproca conoscenza, fiducia, ascolto ed empatia; esercizi evocativi della memoria, sia sensoriale che emotiva; improvvisazioni e giochi di ruolo (bambini tra 6/10 anni). Ritmo, coscienza di sé nello spazio, ascolto degli altri, improvvisazione, allenamento del corpo/memoria del corpo, voce, verbalità del corpo (ragazzi tra 11/13 anni e 14/18 anni, corso BASE | AVANZATO). Corpo e spazio / Lo strumento voce e la dizione / Il lavoro di gruppo e la messa in scena (+18 anni, corso BASE | INTERMEDIO | AVANZATO).
QUANDO: da Ottobre a Maggio/Giugno
lunedì ore 16:15/17:30 (bambini)
lunedì ore 18:00/19:30 (ragazzi scuole superiori avanzato)
mercoledì ore 18:00/19:30 (ragazzi scuole superiori base)
mercoledì ore 16:30/18:00 (ragazzi scuole medie)
mercoledì ore 20:00/22:30 (adulti base)
martedì ore 20:00/22:30 (adulti intermedio)
lunedì ore 20:00/22:30 (adulti avanzato)
INFO: 0823.441399 |0823.1601742 | www.teatrocivico14.org
PORTICI
Teatro Don Peppe Diana
DOVE: viale Tiziano 15
A CHI SI RIVOLGE: ragazzi scuole elementari, medie e superiori
DOCENTI: Luigi Imperato, Erminia Sticchi, Associazione Culturale Talia, e tanti altri
TEMATICHE: recitazione, clownerie, movimento scenico, maschere e commedia, uso della voce e respirazione, spazio scenico e uso degli oggetti, dizione, coro, lettura espressiva, drammaturgia, elementi di mimo, messa in scena, improvvisazione e composizione, elementi di storia del teatro
QUANDO: da Ottobre;
giovedì 16:30/18:00 (bambini 1° turno) 18:00/19:30 (bambini 2° turno)
lunedì 16:00/18:30 (ragazzi scuole superiori 1° turno) 18:30-21:00 (ragazzi scuole superiori 2° turno);
martedì 17:00/19:00 (ragazzi scuola media);
martedì 19:00/21:00 e giovedì 19:30/21:30 (adolescenti avanzato)
INFO: 3314251373
VILLARICCA
Caos Teatro
DOVE: Via Della Libertà 412C
A CHI SI RIVOLGE: bambini (6-9 anni), ragazzi (13-18 anni), adulti (+18 anni)
DOCENTI: Luigi Imperato, Napoleone Zavatto
TEMATICHE: gioco teatrale, spazio e ritmo, rilassamento muscolare, respirazione, improvvisazione, lettura espressiva, dizione, interpretazione, elementi di drammaturgia, elementi di commedia dell’arte, mimo corporeo, storia del teatro, elementi di regia, messa in scena.
QUANDO: da Ottobre a Giugno,
mercoledì 17:00/18:30 (bambini 6-9 anni);
mercoledì e venerdì 19:00/21:00 (ragazzi 13-18 anni);
mercoledì 20:30/22:30 (adulti)
INFO: 3284566017 | info@caosteatro.com