Manlio Boutique

Al via nell’ambito del NTFI la rassegna, ideata e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, dedicata al teatro ragazzi.

di Ileana Bonadies

Con Costellazioni. Pronti, partenza… Spazio! di Giorgio Rossi, con Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e lo stesso Rossi, si è aperta ufficialmente la rassegna Puglia Showcase Kids, interamente dedicata al teatro ragazzi che per quattro giorni, fino al 5 luglio, vedrà 12 compagnie pugliesi andare in scena durante il Napoli Teatro Festival 2019.
Viaggio tra le costellazioni, che unisce gioco, fantasia e danza, lo spettacolo accompagna per mano i piccoli spettatori alla scoperta dell’universo di cui prendersi cura e avere consapevolezza. Per noi di QuartaParete lo ha visto una critica teatrale speciale, la piccola Teresa, 9 anni, che così ci racconta quanto ha visto:

A seguire, in serata, nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, è invece il mito di Odisseo a rapire l’attenzione della giovane platea con il lavoro di Flavio Albanese e le ombre di Lele Luzzati animate da Stella Addario e Loris Leoci, Canto la storia dell’astuto Ulisse.
Connubio poetico di narrazione, suoni e immagini evocative, la messinscena catapulta grandi e piccini nell’antica Grecia, tra dei, guerre ed eroi immortali, raccontando le gesta dell’acheo protagonista assoluto della guerra di Troia e del suo travagliato ritorno a Itaca. E anche se – nel farlo – muove trame conosciute, originale e di grande effetto si rivela la struttura drammaturgica e scenica scelta dalla Compagnia del Sole, che affabula e sollecita vista e udito con la grazia delle figure d’ombra del maestro Luzzati e le suggestioni dei suoni che ora più dolcemente, ora con più fragore fanno da contrappunto ai quadri che si susseguono sullo sfondo; mentre la voce calda ed empatica di Albanese, a volte cantastorie, a volte Ulisse in persona, racconta e interagisce col pubblico. Con la grazia e l’intelligenza di chi chi pur rivolgendosi a giovanissimi, non lesina sulle parole e sul valore del loro significato, sulla complessità resa semplice ma non banale, sui temi da affrontare, contaminandoli senza stravolgerli.
E che la scelta di questo approccio di qualità sia giusta (e necessaria), lo testimoniano gli applausi finali, fragorosi e felici.

Print Friendly

Manlio Boutique