Manlio Boutique

Leonardo Pica Ciamarra, Primo Ricercatore dell’ISPF, per il progetto ‘Pan/demìa – Osservatorio filosofico’ conduce un’analisi dettagliata sugli effetti in campo tecnologico determinatisi in seguito alla pandemia, con particolare attenzione alle applicazioni digitali come ad esempio Immuni.

In foto "La tela", di Salvatore Garau, 2017

In foto “La tela”, di Salvatore Garau, 2017

Quali saranno i nuovi scenari che si prospetteranno soprattutto in campo digitale dopo la crisi pandemica? Quale futuro bisognerà attendersi in termini di app, dati, privacy e libertà? Per il progetto a cura dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispf), che noi di QuartaParete abbiamo scelto di ospitare sulle pagine del nostro giornale con appuntamneti cadenzati, affronta la questione attraverso una approfondita analisi, il Primo Ricercatore dell’ISPF, Leonardo Pica Ciamarra.

CAPITOLO #7
APP. IL GIRO DI VITE DIGITALE
di Leonardo Pica Ciamarra, Primo Ricercatore ISPF
Qui il link 👉 https://bit.ly/2ZWKutD

Print Friendly

Manlio Boutique