Accelerazione. Riflessioni sulle temporalità della pandemia
Riprende la pubblicazione su QuartaParete dei capitoli del progetto ‘Pan/demìa – Osservatorio filosofico’ a cura dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispf). A cura di Silvia Caianiello una riflessione sugli effetti che l’accelerazione indotta dalla crisi pandemica sta avendo sulla scienza e sulla tecnologia.
Come ha inciso sulla vita dell’intero genere umano l’accelerazione conseguente un evento quale quello pandemico? E come sono cambiati i tempi di risposta della società a questa “perturbazione catastrofica”? Fornisce un’analisi attenta e dettagliata a questi interrogativi, il primo ricercatore dell’ISPF, Silvia Caianiello.
CAPITOLO #8
ACCELERAZIONE.
RIFLESSIONI SULLE TEMPORALITÀ DELLA PANDEMIA
di Silvia Caianiello, Primo Ricercatore ISPF
Qui il link 👉 https://bit.ly/36wKrtF