Autore: La Redazione - Pagina 2
“Amleto (o il gioco del suo teatro)”: Shakespeare secondo Meola [INTERVISTA]
Dopo il debutto in prima nazionale, ancora in scena al Teatro TRAM di Napoli la compagnia Virus Teatrali con il suo primo progetto dedicato al drammaturgo inglese. di Ileana...
“Heroides vs Metamorphosys” o la fusione tra musica e poetica [ROMA]
Penelope, Arianna, Canace, Medea, Ipsipile rievocano la condizione femminile coniugata al presente, e le parole di Ovidio tornano a parlare affidate all’interpretazione di Manuela Kustermann e al piano di Cinzia Merlin. di Elvira Sessa “Andrò...
“Apocalisse tascabile” o quando Dio compare in un supermercato [INTERVISTA]
In scena a Sala Ichos lo spettacolo ideato e scritto da Niccolò Fettarappa Sandri, anche regista e interprete con Lorenzo Guerrieri, che invita a planare con ironia sui mali della condizione...
“Così fan tutte”: Mozart incontra le Ebbanesis [RECENSIONE + INTERVISTE]
Dopo il debutto dello scorso 27 dicembre, ritorna in scena al Teatro Nest, dal 6 fino al 9 gennaio, lo spettacolo liberamente tratto dall’opera del compositore austriaco, con protagoniste...
Il “Presepe Favoloso” dei fratelli Scuotto
Dopo 25 anni, il viaggio nell’arte presepiale, tra tradizione e tradimento, de La Scarabattola approda, in forma definitiva, nella Basilica di Santa Maria della Sanità, a Napoli, racchiudendo in...
Silvio Orlando e “La vita davanti a sé” [ROMA]
Al Teatro Argentina di Roma, l’attore conduce il pubblico nel realismo magico dell’omonimo romanzo, accompagnato dalle suggestive musiche dell’Orchestra Terra Madre. di Elvira Sessa Tratto dal romanzo dello scrittore francese...
Due atti unici e la poetica eduardiana [ROMA]
Al Teatro Argentina di Roma Carlo Cecchi rilegge Eduardo De Filippo con i capolavori Dolore sotto chiave e Sik Sik, l’artefice magico, specchio dell’amarezza e del realismo dell’autore tra...
I Corti della Formica: dal 2 al 4 dicembre la XVI edizione
Dodici i cortometraggi teatrali in gara nella rassegna diretta da Gianmarco Cesario, che conferma la sua attenzione verso un genere che preserva, inalterato nel tempo, il suo valore. di Ileana Bonadies...
Teatro De Rosa: a Frattamaggiore al via la nuova stagione
Gigi Savoia, Massimiliano Gallo, Adriano Falivene, Maria Bolignano, Francesco Procopio e Giovanni Allocca tra gli artisti presenti in cartellone. di Redazione Il Teatro riparte anche in provincia e in...
Il “Purgatorio” di Emanuele Scuotto
Dalle capozzelle di morto venerate dai fedeli ai volti di terracotta metafora di quella umanità in cerca di salvezza nel Mediterraneo: l’evoluzione di una narrazione collettiva prende forma nella...