Autore: La Redazione - Pagina 3
I Corti della Formica 2022: i vincitori
Conclusasi a Palazzo Migliaresi, al Rione Terra di Pozzuoli, la rassegna dedicata ai corti teatrali ideata, curata e diretta da Gianmarco Cesario. di Domenico Ascione «Location dièsci!», direbbe qualcuno, ed effettivamente degnissima...
Eppur si muore!
Andata in scena a Sala Ichos dal 21 al 23 ottobre, “Occhi delinquenti – l’autopsia da vivo di Giovanni Passannante” è la storia dimenticata del giovane lucano che attentò alla vita...
In fin dei “corti”
Rush finale per “I Corti della Formica”: terminati i quattro giorni di rappresentazione, a partire da stasera i 16 lavori in gara saranno nuovamente sottoposti a giudizio, stavolta del web. Fissata...
“I Corti della Formica”: 17 anni e non sentirli
Inizierà giovedì 13 ottobre al Teatro Tram di Napoli la rassegna diretta da Gianmarco Cesario dedicata ai corti teatrali. di Domenico Ascione La stagione teatrale 2022-23 ha inizio, e si...
Baudelaire, “un’individualità dalla traboccante umanità”
Nel giorno dell’anniversario della morte del poeta e scrittore francese, il ricordo di un dettaglio dalla forma di nuvole – quelle dipinte da Eugene Boudin -, per raccontarne la...
Auguri Debussy!
Il 22 agosto 1862 nasceva Claude Debussy, tra i più importanti compositori francesi di sempre. Nel suo 160° anniversario, il ritratto-omaggio di colui che coniugò in musica autenticità e...
“Cemento”, la catarsi della materia in mostra
Fino al 30 settembre presso la NABI Art Gallery e la OFF Gallery di Napoli la personale di Marcello Silvestre che interroga la memoria dell’uomo attraverso il proprio vissuto e...
Nijinsky, il buffone di Dio
Al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli il debutto, lo scorso 4 giugno, dello spettacolo che omaggia la figura di uno dei più grandi ballerini di tutti i tempi, Vaslav...
“Nella solitudine dei campi di cotone”
Il testo di Bernard-Marie Koltès rivive al Teatro India di Roma, con Andrea De Rosa che dirige i premi UBU Federica Rosellini e Lino Musella. di Elvira Sessa Dopo l’acclamato...
“Gemito, l’arte d’ ‘o pazzo”
L’arte, la genialità e il buio esistenziale dello scultore napoletano rivivono nello spettacolo scritto e diretto da Antimo Casertano con l’intento di ricercare la materia intima che muove un artista,...