AltoFest
Riparte Alto Fest
Al via la raccolta delle candidature per partecipare alla rassegna che mette a disposizione degli artisti spazi alternativi in città. C’è tempo fino al 25 maggio. Scadrà il...
“A tavola con Gesù”: semi di girasole (e Vangeli) saltati in padella con salsa di soia
Claudia Fabris, in una splendida location, improvvisa una discussione sacra tra i fornelli. A tavola con Gesù è stato un simposio più che una rappresentazione teatrale vera e propria,...
Il teatro a Napoli riparte con AltoFest
Ritorna per tre giorni la kermesse che ha riscosso grande successo l’anno scorso. L’anno scorso si era trovata in aperta competizione col NTFI ma ciononostante era riuscita ad ottenere...
La crudele tortura che si consuma ad Alto Fest
Marco Luciano colpisce il pubblico con i ricordi che evoca Di un altro amore io ora ti amerò L’accusa per cui è stato arrestato è “delitto d’opinione”. Ed ora...
Ad Alto Fest il “Maldoriente” raccontato da Serena Gatti
“La strada cambia, come quando torni a casa e trovi che la casa non c’è più”. È la vita quotidiana di Suad Amiry, architetto palestinese e scrittrice, cui la...
“Parole parole parole” per Lea Barletti ad Alto Fest
L’attrice-scrittrice condivide il suo lavoro letterario con il pubblico di casa Gesualdi-Trono Ha cominciato a recitare quindicenne, ma asseconda la sua passione per la scrittura solo da tre anni:...
L’uomo che contava troppo
“Se c’è un dio, è nella pioggia”. «Mi chiamo Carmine e conto. Non nel senso che conto qualcosa, no… ma proprio che conto». Queste le prime parole che in...
Le trance-mask dell’Alto Fest
Gli ANAM presentano Esasperando Godot Il titolo dello spettacolo Esasperando Godot potrebbe trarre in inganno. Il testo di Beckett è solo un pretesto, un mezzo per poter presentare un...
L’inizio all’Alto Fest è una danza
Inizio: questo il titolo dello studio di Lucrezia De Bonis Un studio di 15 minuti tutto danzato che coinvolge anche un ignaro spettatore al suo interno: è questa la...
Accabai: la tradizione sarda raccontata da Alessandra Asuni
Un buio sotterraneo caratterizza l’ambientazione di Accabbai, una breve performance teatrale imperniata sulla figura dell’Accabadora, donna che, come racconta la tradizione sarda, aiutava a morire le persone gravemente malate...