Anteprime - Pagina 30
La cultura si mette in mostra
Domani, 28 settembre, la città sarà animata dalla Giornata Europea del Patrimonio, con iniziative museali e teatrali. Inoltre, aperture straordinarie di siti culturali. La Giornata Europea del Patrimonio –...
Comincia la IV edizione del Doria Festival
Ad Angri, in provincia di Salerno, parte la kermesse dedicata al teatro, alla danza e alla letteratura. Otto spettacoli fino al 19 ottobre. Prende il via oggi la IV...
Gli “Open days” al Lanificio 25
Riparte la stagione teatrale e didattica della scuola napoletana Coffee Brecht. Il 28 e 29 settembre porte aperte all’improvvisazione. Il 28 ed il 29 Settembre, presso il Lanificio 25,...
La memoria sul palcoscenico
Sono molti i teatri napoletani che celebrano con degli spettacoli a tema le Quattro Giornate di Napoli, in occasione del loro 70esimo anniversario. Lottare per la libertà: Napoli ricorda, celebra...
Miseria e nobiltà in scena
Da stasera e fino al 3 ottobre Laura Angiulli porta a Galleria Toledo una rivisitazione del celebre testo di Scarpetta. 24 settembre | 3 ottobre 2013 14 |...
Spettacolo festa a Pozzuoli
“La dans des amants”, da laboratorio diventa spettacolo e va in scena a Pozzuoli dal 27 al 29 settembre. Il workshop di Sara Sole Notarbartolo, di cui parlammo...
Stabia Teatro Festival
Anche Castellamare di Stabia da quest’anno ha una sua rassegna teatrale.Tra i nomi: Pietra Montecorvino, Lalla Esposito e Manlio Santanelli. Castellamare di Stabia è famosa ai più per...
Dracula è in scena a Pompei
Domani al teatro Di Costanzo-Mattiello è protagonista un’opera rock ispirata al leggendario mostro assetato di sangue. Domani 20 settembre alle ore 20, presso il Teatro Di Costanzo- Mattiello...
Giorgio Gaber da Nea
Oggi reading-concerto nello Spazio di piazza Bellini, dedicato al grande autore scomparso e alla sua celebre canzone Si può. Ricordate Giorgio Gaber e la sua canzone Si può? La libertà...
Rivivono le Quattro Giornate di Napoli
Al via le celebrazioni della storica data. Numerosi gli eventi a partire dal 28 settembre fino al 1 ottobre. Celebrare la storia. Ricordare di quando Napoli, prima degli...