Raffaele Di Florio - Pagina 12
Gramsci, cronache teatrali: “Le galere” e “La signora innamorata”
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Le galere di Tumiati all’Alfieri È un capitolo della storia del Risorgimento italiano che Domenico Tumiati sta scrivendo per il pubblico che frequenta i teatri....
Gramsci, cronache teatrali: “Il piacere dell’onestà” di Pirandello al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il piacere dell’onestà di Pirandello al Carignano Luigi Pirandello è un «ardito» del teatro. Le sue commedie sono tante bombe a mano che scoppiano nei...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “L’elevazione” di Bernstein all’Alfieri
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’elevazione di Bernstein all’Alfieri Le sofferenze e le angosce quotidiane dovute alla guerra hanno fatto diventare generosi, hanno elevato gli uomini. È il motivo dominante....
Gramsci, cronache teatrali: “Ruggero Ruggeri”, 25 novembre 1917
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Ruggero Ruggeri Nel ripensare, prima di scrivere queste note, le impressioni provate, volta a volta nell’assistere alle interpretazioni di Ruggero Ruggeri; nel vagliare criticamente gli...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Glauco” di Morselli al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Glauco di Morselli al Carignano Glauco, l’eroe della mitologia greca, è presentato, al principio del primo atto, come un pescatore, il pescatore piú povero della...
Antonio Gramsci: Cronache teatrali dall’«Avanti!»
Blog a cura di Raffaele Di Florio dedicato alla cronache teatrali di Antonio Gramsci. Una sentimentale di E. A. Berta al Carignano La compagnia di Irma Gramatica ha rappresentato...
Raffaele Di Florio, nuovo blogger di QuartaParete
L’artista napoletano dirigerà un blog di Cronache Teatrali firmate da Antonio Gramsci. Raffaele Di Florio, regista e attore napoletano entra ufficialmente a far parte della cerchia dei blogger...