Raffaele Di Florio - Pagina 2
Gramsci, cronache teatrali: “Contrasti”
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Contrasti Una cavallerizza, una moglie adultera, una fanciulla ingenua, un marito sordo e grottesco, due giovanotti eleganti e stupidi, un imbroglione foderato di tutte le...
Gramsci, cronache teatrali: “Così è se vi pare” di Pirandello
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Cosí è (se vi pare) di Pirandello La verità in sé non esiste, la verità non è altro che l’impressione personalissima che ciascun uomo...
Gramsci, cronache teatrali: “L’uomo che incontrò se stesso” al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’uomo che incontrò se stesso di L. Antonelli al Carignano La compagnia Gandusio ha egregiamente recitato per la prima volta a Torino questa commedia dell’Antonelli. Un...
Gramsci, cronache teatrali: “Le due sponde”
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Le due sponde di Poggio all’Alfieri Commedia piccolo-borghese a tesi. L’autore polemizza nientemeno che con Giorgio Ohnet per ciò che ha voluto dimostrare nel Padrone delle...
Gramsci, cronache teatrali: “Giulio Tempesti” al Chiarella
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Giulio Tempesti al Chiarella La compagnia di Giulio Tempesti aveva annunziato cinque recite straordinarie con cinque produzioni diverse. Il successo della prima sera ha fatto replicare...
Gramsci, cronache teatrali: Sichel
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Sichel È uno degli attori meglio quotati, a Torino. Mi dicono sia molto popolare e che persino sotto i portici gli ammiratori si fermino a...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Tardi al treno” di Zambaldi
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Tardi al treno di Zambaldi al Carignano Lo scrittore di teatro Silvio Zambaldi è come un giocoliere giapponese che estragga scatola da scatola, e il pubblico...
Gramsci, cronache teatrali: “Lift” di Armont e Gerbidon
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Lift di Armont e Gerbidon al Carignano In Lift, commedia sessuale-sentimentale di Armont e Gerbidon, troviamo un personaggio quasi originale: l’etairogogo, il professore di belle maniere per...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Addio sogno” di Motta
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Addio sogno di Motta al Carignano Luigi Motta è un copioso scrittore di romanzi d’avventure nei quali abbondano i sultani, i pirati, i diamanti, gli scotennatori...
Gramsci, cronache teatrali: “Les fiancés de Rosalie” di Monezy e Dauwillans
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Les fiancés de Rosalie di Monezy e Dauwillans al Carignano Come avvenne che un seminarista, mentre si trova sul punto di pronunziare i voti sacerdotali e...