Raffaele Di Florio - Pagina 4
Gramsci, cronache teatrali: “L’amico di famiglia” di Caillavet e De Flers al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’amico di famiglia di Caillavet e De Flers al Carignano. L’amico di famiglia, di Caillavet e De Flers, è il lavoro teatrale da cui è...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Tina Bondi al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Tina Bondi al Carignano Una commedia che si fa sempre applaudire, La trilogia di Dorina del Rovetta, ha dato occasione a Tina Bondi di porre...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Cesare e Cleopatra” di Shaw
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Cesare e Cleopatra di Shaw al Chiarella Questo lavoro di Bernard Shaw è stato giudicato in Italia dagli echi diluiti della polemica che esso ha...
Gramsci, cronache teatrali: “La nostra immagine” di Bataille al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La nostra immagine di Bataille al Carignano Nel recente poema del Bataille, La divine tragédie, è riprodotta l’immagine di un uomo le cui carni in disfacimento...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: uno sfogo sui teatri di Torino
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Sfogo necessario Inizi di nuovi corsi di recite in tutti i teatri di Torino. Produzioni per tutti i gusti, o per meglio dire, per tutti...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Nino er boja” di Monaldi
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Nino er boja di Monaldi allo Scribe Ladri, assassini, prostitute, ruffiani, scatti di coltelli a molla, lividi lampeggiamenti di acciari, urla, sfide, streghe, fatture, donne...
Gramsci, cronache teatrali: “Macbeth” di Shakespeare al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Ruggero Ruggeri in Macbeth di Shakespeare al Carignano In un saggio recentissimo su Shakespeare, Romain Rolland ha incidentalmente espresso un giudizio che è il riconoscimento critico...
Gramsci, cronache teatrali: “L’ultimo nemico” di Mazzolotti al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 L’ultimo nemico di Mazzolotti al Carignano. L’ultimo nemico è un ingegnere tedesco che ritorna in Italia dopo la pace e viene strozzato da un reduce....
Gramsci, cronache teatrali: Ruggero Ruggeri in “Macbeth” di Shakespeare
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Ruggero Ruggeri in Macbeth di Shakespeare al Carignano Dopo qualche replica del Titano di Niccodemi, e del Piccolo santo di Bracco, martedí Ruggeri interpreterà per la prima...
Gramsci, cronache teatrali: “Il titano” di Niccodemi al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il titano di Niccodemi al Carignano La guerra evidentemente ha imposto una moratoria anche all’arte. L’azione che si svolge al fronte fa rivolgere tutte le...