Raffaele Di Florio - Pagina 6
Gramsci, cronache teatrali: “La fiaba dei tre maghi” di Antonelli al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La fiaba dei tre maghi di Antonelli al Carignano Per Luigi Antonelli la sostanza di questi suoi tre atti è una «avventura fantastica». La definizione...
Gramsci, cronache teatrali: “La maschera e il volto” di Chiarelli
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La maschera e il volto di Chiarelli al Carignano La maschera: il complesso di atteggiamenti esteriori che gli uomini assumono sotto lo stimolo della realtà...
Gramsci, cronache teatrali: “Il beffardo” di Berrini al Regio
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Il beffardo di Berrini al Regio. Nino Berrini ha voluto ricostruire, dai documenti letterari, la figura e il dramma interiore di Cecco Angiolieri, poeta senese del secolo...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Liolà” di Pirandello
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Liolà di Pirandello all’Alfieri I tre atti nuovi di Luigi Pirandello non hanno avuto successo all’Alfieri. Non hanno avuto almeno quel successo che è necessario...
Gramsci, cronache teatrali: Olga Vittoria Gentilli
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Olga Vittoria Gentilli Un teatro affollatissimo ha voluto dimostrare a Olga Vittoria Gentilli come ella nella sua breve permanenza nella nostra città sia riuscita a...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Angelo Musco
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Angelo Musco E. A Berta ha fatto tradurre per Angelo Musco, dalla lingua letteraria in dialetto siciliano, una commedia inedita. L’omaggio non è dei piú...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: “Jean La Fontaine” di Guitry
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Jean La Fontaine di Guitry al Carignano A breve distanza di tempo sono state rappresentate a Torino due nuove commedie di Sacha Guitry L’illusionista e...
Gramsci, cronache teatrali: “Pensaci Giacomino” di Pirandello all’Alfieri
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 Pensaci Giacomino di Pirandello all’Alfieri Questa commedia di Luigi Pirandello è tutta uno sfogo di virtuosismo, di abilità letteraria, di luccichii discorsivi. I tre atti...
Gramsci, cronache teatrali: “Casa di bambola” di Ibsen
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 La morale e il costume (Casa di bambola di Ibsen al Carignano) Emma Gramatica, per la sua serata d’onore, ha fatto rivivere, dinanzi a un...
Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Martoglio e Martini
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920 U’ riffanti di Martoglio all’Alfieri I tre atti nuovi di Nino Martoglio non sono che un seguito di bozzetti scenici senza intreccio drammatico, senza alcun...