ExtraParete - Pagina 3
Il cinema e il reale: riflessioni su “Cinediario” di Paolo Puppa [LIBRI]
Edito da Oedipus, il nuovo libro del drammaturgo e scrittore veneziano racconta il cinema in forma di “fiabe un po’ patologiche” attraverso il rapporto tra un padre e un...
L’esigenza di capire al tempo della pandemia
Possibile conciliare i “pensieri lunghi” propri della filosofia con l’immediatezza e la velocità del presente che sgomenta? Questo l’interrogativo su cui invita a riflettere il nuovo capitolo del progetto di...
La pandemia come opportunità del radicalmente nuovo?
La relazione tra catastrofe, pandemia e questione ambientale al centro del quarto capitolo del progetto di ricerca ‘Pan/demìa- Osservatorio filosofico’ a cura dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico...
Nuova legge sul libro e la lettura: una disamina per fare chiarezza
Il 25 marzo scorso sono finalmente entrate in vigore le nuove disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura. Ne abbiamo esaminato i punti salienti per verificarne efficacia e...
Sapore di sale, di mare, di ricordi
Con Mariana Cuollo, per la sua rubrica “Microstorie”, ad immaginare l’estate, o meglio, la “staggione” che sarà, tra luoghi del cuore, ritualità, tempi lenti e desiderio di normalità. Se quest’anno non...
Pandemia: hegeliana o darwiniana?
Sulle pagine del nostro giornale un nuovo capitolo del progetto di ricerca ‘Pan/demìa- Osservatorio filosofico’ a cura dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche...
Il tempo della pandemia: è l’inizio di una nuova era?
Continua sulle pagine del nostro giornale la condivisione del progetto di ricerca ‘Pan/demìa- Osservatorio filosofico’ a cura dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle...
Nasce l’Osservatorio Filosofico sul Covid-19 a cura del CNR
Con il progetto di ricerca e divulgazione ‘Pan/demìa- Osservatorio filosofico’, le scienze filosofiche e umane scendono in campo per offrire, in tempo di crisi, strumenti di orientamento per affrontare i...
Napoli, come una bella addormentata
Se la tua città l’hai percorsa in lunga e largo, l’hai odorata, ne hai sentito i rumori, osservato gli abitanti, difficilmente la dimentichi anche se ne sei lontana causa...
L’arte di arrangiarsi: Napoli fa scuola
Mentre la pandemia da coronavirus ferma il mondo, la solidarietà avanza e con semplici gesti, canzoni o flashmob invita le persone a unirsi e farsi forza a vicenda per...