ExtraParete - Pagina 4
Quando a Napoli la fortuna è questione di…
Per il terzo capitolo di “Microstorie” andiamo alla scoperta, con Marina Cuollo, di una parola tutta napoletana, citata in canzoni e battute, segno distintivo di un approccio alla vita che...
Quando la lettura diventa una trasgressione… [LIBRI]
Napoli, una montagna di libri e l’amicizia tra due donne al centro del romanzo di Antonella Cilento “Non leggerai”, pubblicato da Giunti. di Luca Signorini E pensare che proprio...
Se anche Bach è vittima di camorrìa…
La vita dentro e fuori Camorrialand nell’editoriale tragicomico a firma del M° Signorini. di Luca Signorini Camorrìa è una parola che mi è sempre piaciuta. Non camurria con la u,...
Se ‘na tazzulella ‘e café potesse parlare…
Secondo appuntamento con “Microstorie”, la rubrica a cura della scrittrice Marina Cuollo. Libri, cinema, storia e cultura al centro dei brevi racconti in esclusiva con cui andremo alla scoperta...
Specialismo e autoreferenzialità… cui prodest?
L’importanza della complessità quale modus operandi per non chiudere se stessi e la propria professione in limitanti recinti che poco hanno a che fare con il lavor ben svolto....
Essere napoletani. Poteri speciali ne abbiamo?
Con “Microstorie” al via, per il nostro giornale, una nuova rubrica a cura della scrittrice Marina Cuollo. Libri, cinema, storia e cultura al centro dei brevi racconti in esclusiva...
La “vera musica” del Gesù Nuovo a Napoli [ARTE]
Alla scoperta di un edificio storico della città sulla cui controfacciata trionfa “La cacciata di Eliodoro dal tempio”, un affresco del 1725 opera di Francesco Solimena. di Riccardo Prencipe*...
Paolo Miggiano e il racconto di Domenico Noviello [LIBRI]
La storia dell’imprenditore ucciso dalla camorra per aver denunciato i suoi estorsori, al centro del romanzo dello scrittore nominato Cavaliere “Al Merito della Repubblica italiana”, voce “controvento” che ha...
Vesuvio: la nuova alba della “montagna” in 200 scatti [FOTOGRAFIA]
Al MAV di Ercolano un labirinto fotografico che si fa viaggio tra memoria e territorio, simbolismi e lava, per il progetto nato dalla sinergia tra l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio,...
“Estelle”: con una fiaba Massimo Piccolo svela la realtà dell’esistenza umana [LIBRI]
Una principessa e un suonatore di accordìon al centro del primo romanzo del regista e sceneggiatore originario di Pomigliano D’Arco che con una storia d’altri tempi segna il suo esordio nel...