ExtraParete - Pagina 8
Bye “Love”, l’addio a Gus e Mickey che ci hanno fatto ricredere sull’amore [SERIE TV]
La stramba love story di Netflix si chiude con la terza stagione, dopo aver riscritto tutte le regole del romanticismo seriale. di Stefania Sarrubba Tutto finisce prima o poi, anche l’amore....
“Lady Bird”, la ribellione adolescenziale in un film di Greta Gerwig [CINEMA]
Candidato a cinque premi Oscar nell’ultima edizione degli Academy, la pellicola tratteggia uno spaccato di gioventù realistico e per nulla banale. di Noemi Sellitto Quello con cui si presenta...
La (banale) forma dell’acqua, una tempesta in un bicchiere [CINEMA]
Guillermo del Toro firma una poetica storia d’amore tra individui di mondi diversi, contrastata dalle autorità, un puntino nel mastodontico scenario di una più profonda spaccatura politica. Superfluo chiedere...
4 Marzo: Oscar o elezioni? È questo il dilemma
Stasera, in contemporanea, ci saranno la premiazione dei migliori film dell’anno passato e lo spoglio delle schede delle elezioni italiane. Cosa guardare, dove e perché. di Stefania Sarrubba Questa...
Il Far MidWest di “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” dice tutto sull’America [CINEMA]
Crudo e grottescamente amaro, il nuovo film di Martin McDonagh ha fatto incetta di premi ai Golden Globe e ai BAFTA e si candida a sbancare i prossimi Oscar....
Perché (anche all’estero) Sanremo è Sanremo
La 68esima edizione del festival della canzone italiana si conferma un contenitore splendidamente povero di contenuti e brani memorabili, ma imprescindibile. Le considerazioni sulla prima serata a cura di una napoletana...
Trieste Film Festival 2018: il diario di bordo [CINEMA]
Alla scoperta di opere, sezioni e premiati del più importante appuntamento italiano col cinema dell’Europa centro orientale, dove i vincitori sono votati dal pubblico. di Luca Taiuti Dal 18 al 28...
“Call Me By Your Name” è davvero il miglior film del 2017? No. [CINEMA]
Diretto da Luca Guadagnino, il film sull’amore del giovanissimo Elio per l’affascinante Oliver sullo sfondo della campagna italiana del 1983, ha fatto gridare al miracolo. A torto. Fresco di...
“Wonder” di Stephen Chbosky [CINEMA]
Il regista di Noi siamo infinito dirige un classico dramma di formazione americano sull’infanzia, una favola sognante deliziosa ma ricca di stereotipi. Il romanzo di formazione è diventato un...
“The End of the F***ing World”: Submarine incontra Psyco ed è la fine del mondo
La cinica e tenera serie Netflix, in onda già su Channel 4, si guarda d’un fiato sospeso, rimettendo in discussione gli insegnamenti dell’adolescenza. È una storia di non-amore in...