News - Pagina 4
Giornata mondiale del libro: quanto la lettura può renderci migliori
I libri, strumenti formidabili per crescere come persone e come comunità, oggi celebrati nella ricorrenza istituita dall’Unesco. Ma non è sufficiente un solo giorno per innamorarsi della lettura e...
Artisti invisibili: la grave precarietà dei corpi di ballo
La danza, tra le eccellenze italiane, mortificata dalle politiche di governo nazionali, sempre più miopi e non accorte a garantire dignità e lavoro. Il nostro giornale, da sempre al...
Vico e Leopardi in mostra a Napoli
Questo pomeriggio a Palazzo Reale l’inaugurazione della mostra “Il corpo dell’idea” incentrata sul dialogo tra i due maggiori esponenti del pensiero moderno europeo. Ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino...
Musica proibita
A fronte della proposta leghista di dare maggiore spazio alla canzone italiana in radio, dopo l’intervento del M° Luca Signorini, continua sulle pagine del nostro giornale il dibattito che...
La musica agli italiani… ma anche no!
Nell’acceso dibattito successivo al progetto di legge della Lega che vorrebbe più musica italiana nelle programmazioni radiofoniche, interviene il Primo Violoncello del Teatro San Carlo di Napoli, che dalle pagine...
Teatro della Filosofia e delle Arti: II. Diramazioni da Hegel. Dall’“Autobiografia di un servo”
Venerdì 8 marzo all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici seconda tappa della trilogia di opere-reading dedicata al tema del riconoscimento. Ispirato ad Hegel il secondo appuntamento della trilogia dedicata al riconoscimento...
Circle Tour Campania: in scena a Portici la drammaturgia europea
Dal 27 gennaio al via il ciclo di tre appuntamenti mensili promosso dal Nuovo Teatro Sanità, l’associzione BLab e Tells Italy per portare nella città vesuviana testi di autori...
LabLav – Laboratorio intensivo di lettura ad alta voce a cura di Enzo Salomone
Rivolto a insegnanti, comunicatori, attori, lo stage a cura dell’attore di cinema e teatro, Enzo Salomone, si prefigge di fornire le basi per una buona conoscenza e modulazione della...
La Lanterna Magica de Il Teatro nel Baule
Da oggi 23 dicembre 2018 al 19 maggio 2019 in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio una stagione teatrale interamente dedicata alle nuove generazioni con sei spettacoli per sei domeniche...
Teatro della Filosofia e delle Arti: I. Gli Archetipi: “Paradiso perduto” inaugurano la trilogia
John Milton protagonista della prima opera-reading del ciclo di appuntamenti in programma presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Nel ruolo di Eva e Satana i premi Ubu, Valentina...